| inviato il 04 Giugno 2023 ore 15:30
@Gianluca_m Sono d'accordo però una speranza nasce dal fatto che noi parliamo di "capitalismo" come se fosse sempre la stessa cosa dappertutto e invece non è così. E' un sistema che si basa sul liberismo, però il liberismo puro non può esistere perché sarebbe come giocare a monopoli: dopo un po' c'è uno che ha tutto, gli altri non hanno più nulla e non si può più giocare. Per questo motivo anche le società capitaliste più "pure" hanno dei correttivi, diversi da paese a paese. Basti pensare che perfino la Svizzera applica tasse patrimoniali e che anche negli Stati Uniti ci sono forme di assistenza per la povertà estreme. Scarse, insufficienti, ma ci sono. Questo significa che vivere in una società capitalista non vuol dire accettare in blocco un modello immutabile, si tratta di organizzazioni economiche e sociali modificabili. Certo, bisogna fare attenzione a chi si vota quando ci sono le elezioni e, dico di più, bisognerebbe che ci fossero forze politiche con programmi chiari e intelligenti che valesse la pena di votare. Questioni di onestà intellettuale, più che di parlare di scontro capitalismo/comunismo, che ormai è soltanto un gioco di slogan per far abboccare gli elettori. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 18:58
@Miopiartistica: spero con tutto il cuore che tu abbia ragione. Concordo sulla parte elettorale. |
user206375 | inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:38
Senza scordarci del liberista nascosto dentro di noi. Per liberarsene c'è tanto dolore e tanta paura da vomitare fuori, e non tutti hanno il coraggio di farlo o di guardarsi allo specchio. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:42
“ Senza scordarci del liberista nascosto dentro di noi. „ Individualista non è per forza uguale a liberista. A me piace farmi i caxxi miei come dico io in tante cose, però senza lasciare nella merd4 gli altri, e per questo sono disposto a fare rinunce anche importanti. Questo è individualismo ma non liberismo, direi. |
user206375 | inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:47
Mio, intendevo dire che il sistema è quello che è, difficilmente possiamo cambiarlo, ma possiamo cambiare noi stessi. Il video dell'"esperimento sociale" che ho postato ieri fa notare il cambiamento d'atteggiamento del vincitore di monopoli. Diventa più cinico e nonostante avesse ricevuto dei vantaggi nega di averli ricevuti. Il potere, il denaro trasforma le persone. È la "natura" umana. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:59
“ Il potere, il denaro trasforma le persone. „ Beh, questo non saprei... se mi capita di averne ti dico... |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 21:26
È nel bene e nel male il meccanismo innato della selezione naturale. Al quale rispondiamo anche noi. Sovente in modo inconsapevole. Ed è quello che mi fa specie perché pur essendo i più consapevoli tra gli esseri viventi lo ignoriamo producendo obbrobri sociopolitici che si traducono spesso nell'uccisione di nostri simili nell'ordine di decine di milioni di persone. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 23:28
Non sono uno di quelli che rompe i spaghetti per cuocerli. |
user198779 | inviato il 07 Giugno 2023 ore 12:29
Vedete l'umanità ha bisogno della dittatura quando può dire ciò che gli pare non sa cosa dire |
user203495 | inviato il 07 Giugno 2023 ore 13:41
“ a chi si vota quando ci sono le elezioni „ Già.Si dimentica però un particolare.I candidati li scelgono le segreterie di partito. Così ci ritroviamo Incitatus a console. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 13:49
“ Già.Si dimentica però un particolare.I candidati li scelgono le segreterie di partito. Così ci ritroviamo Incitatus a console.Cool „ Vero, però qualche differenza tra uno e l'altro c'è, anche se il panorama nel complesso non è esaltante. La dico in un altro modo: quando ci sono le elezioni ho sempre difficoltà nel capire chi devo votare. Però so molto bene chi NON devo votare. Non è un grande spazio di manovra, però, almeno stare attenti a quello... |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 13:49
“ I candidati li scelgono le segreterie di partito. „ Perchè la gente ha scelto, nel 1994, con referendum, di abolire le preferenze... |
user206375 | inviato il 12 Giugno 2023 ore 18:00
Chi sa che problemi esistenziali aveva la gente nel 1994.. Ce lo siamo tolti dalle scatole mi verrebbe da dire. Ma poi per una ragione o l'altra certi individui accecati da soldi e potere mi fanno pena. |
user198779 | inviato il 12 Giugno 2023 ore 19:27
Ultimamente mi era anche diventato simpatico. RIP . |
user198779 | inviato il 12 Giugno 2023 ore 19:30
Forza Inter |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |