| inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:52
Io, comunque, settimana prossima starò via qualche giorno. E in borsa ci saranno 4 rulli e lei:
 |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:55
Bella! |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 11:56
“ ho dato una occhiata su Amazon, con il 35mm ancora ancora..., con il MF (rulli 120) prezzi assurdi... Qualche laboratorio c'è ancora, almeno quì a Genova, ma per quanto ancora? „ Parli di rulli colore? Quelli sono in effetti a cifre assurde. Per il BN va meglio, una Foma 120 da 100 asa si trova a 5 euro, una HP5 a 7,5. La mia AE1 Program ti ringrazia per i complimenti |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 12:00
Gian Carlo, guardi su Amazon? Ma guarda su Fotomatica, Ars Imago, Fotoimpex... vero che paghi le spese di spedizione ma se non prendi un rullino alla volta alla fine risparmi. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 12:22
“ È l unica rimasta che si occupa di fotografia allo stato puro senza fare ml ossia belle compatte con lenti intercambiabili. „ Mah... "fotografia allo stato puro" che significa? Si fa solo con la reflex? Poi le macchine senza specchio "belle compatte con lenti intercambiabili"... utilizzo indifferentemente reflex digitali e non, telemetro a pellicola e digitali mirrorless... i vantaggi delle ML sono evidenti oggi, si può farne tranquillamente a meno e molti - me compreso - così fanno... ma "belle compatte con lenti intercambiabili" non si può leggere imho... |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:00
“ ... infatti è tornato il vinile „ Ma da recenti sondaggi solo il 50% di chi acquista dischi vinile ha un giradischi |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:01
Immagino che anche molti acquirenti di apparecchi analogici d'annata li tengano in bacheca. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:05
“ Immagino che anche molti acquirenti di apparecchi analogici d'annata li tengano in bacheca. „ In fotografia è l'esatto: contrario si tiene in bacheca la fotocamera, il giradischi, e non si comprano le pellicole, il vinile.  Ma alla fine il concetto è lo stesso |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:31
“ Immagino che anche molti acquirenti di apparecchi analogici d'annata li tengano in bacheca. „ lo ipotizzo pure io.... e mi baso su un fatto reale... Ho venduto (bene) la mia Hasselblad 500 CM con il suo 80mm. Ho anche in vendita il 50mm e il 150mm a prezzi "ridicoli" se rapportati a quanto mi costarono, eppure quelli almeno per ora non vanno..... Cosa vuol dire se non che le persone acquistano l'"oggetto di culto" e non lo "strumento" ? |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:38
“ Gian Carlo, guardi su Amazon? Ma guarda su Fotomatica, Ars Imago, Fotoimpex... vero che paghi le spese di spedizione ma se non prendi un rullino alla volta alla fine risparmi. „ per curiosità.... grazie per la segnalazione comunque Ho guardato Fotomatica!!! Mitico!! Ha anche i prodotti chimici puri!! Come me li facevo da ragazzo!! Poi anche le pellicole a metraggio!!  |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:48
Se la inventassero penso che l'ideale sarebbe una fotocamera con il dorso intercambiabile a scelta fra dorso digitale con sensore e dorso analogico con pellicola. Tipo la Ricoh GXR
 |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:51
“ lo ipotizzo pure io.... e mi baso su un fatto reale... Ho venduto (bene) la mia Hasselblad 500 CM con il suo 80mm. Ho anche in vendita il 50mm e il 150mm a prezzi "ridicoli" se rapportati a quanto mi costarono, eppure quelli almeno per ora non vanno..... Cosa vuol dire se non che le persone acquistano l'"oggetto di culto" e non lo "strumento" ? „ Con ogni probabilità la tua bella svedese non vedrà più pellicola, salvo magari qualche rullo qua e la (e magari neanche quello). Un vero peccato. L'hai venduta da molto tempo? Una decina di anni fa non dico che si trovassero a prezzo economico ma erano decisamente più comprabili di adesso... |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:53
“ L'hai venduta da molto tempo? Una decina di anni fa non dico che si trovassero a prezzo economico ma erano decisamente più comprabili di adesso... „ circa un mese fa Mi sono rimaste, ma le tengo, due 35mm (Nikkormat ed OM1) |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 15:10
Immaginavo. Adesso per un kit base ci vogliono dei bei soldi, vedi prezzi alti anche per altre macchine come la 124 mat G |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 16:09
Gian Carlo peccato che hai venduto la Hasselblad, ora che hai visto che pellicole e chimici ce n'è più di quanto ti aspettassi magari qualche scatto lo avresti fatto ancora! La pellicola è una nicchia, ma piuttosto solida...se n'è accorto il povero Paolo con l'impennata dei costi delle Velvia! Tuttavia se non ci fosse la 'moda' probabilmente in pochi mesi le Velvia scomparirebbero del tutto.... Per quanto riguarda l'avversione al processo analogico, la sensazione che si va sempre più consolidando è che i più restii, ed anzi risoluti a schifarlo, sono quelli che lo hanno affrontato già in passato ed ora trovano comprensibilmente il digitale più semplice. Al contrario, sono quelli nati col digitale che affrontano con più interesse e curiosità la pellicola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |