| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:35
Ragazzi una curiosità, mi stavo leggendo un pochino la z8 e la stavo confrontando con z7ii, ma quest'ultima non rischia di restare un po' "calpestata" e restare "invenduta"? È vero che ci sono 1500€ di differenza che ovvio non sono pochi, però mi sembra come se poi z7ii non abbia più senso, sbaglio? |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:38
Per me no Z5 entry Z6 Z7 pixellata Z8 Z9 Sono 5 ben distanziate sia come caratteristiche che prezzo |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:39
leggo di rumors sull'autonomia di 275 scatti ..contro 700 della Z9 e 410 della Z6II. Un po pochini, non vorrei che quel che si risparmia con dimensioni del corpo lo si perde con gli interessi dovendosi portare dietro quintali di batterie e caricatori vari. Tra l'altro 275 scatti immagino con una batteria, per cui in caso di battery grip separato con altra batteria raddoppierebbe. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:42
Anche la mia Z6 è data con un'autonomia molto ridotta, in realtà si fanno molte più foto. Non è chiaro il perchè ma Nikon indica valori molto più bassi del vero nelle schede. E' inevitabile che una batteria più piccola consenta una minore autonomia; sul quanto io aspetterei di provarla, confido che sul campo avremo risultati molto migliori come per le altre Z. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:47
Considerando che la Z9 può arrivare a 4/5000 scatti dell'autonomia mi preoccuperei poco. Poi, una batteria di scorta l'abbiamo tutti, pure con le reflex |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:49
si concordo. Lasciando perdere il numero esatto di scatti, quello che mi fa pensare che trovo l'autonomia della Z6II quasi a limite, mi tocca sempre andare in giro con almeno 2/3 batterie di riserva cariche e se devo scattare tutto il giorno più giorni consecutivi già ho caricatori per caricare 4 batterie contemporaneamente..in rapporto la Z8 sarebbe considerevolmente minore l'utonomia...se aggiungerò una Z8 con altrettante batterie da ricaricare (uso due corpi) mi tocca portarmi appresso multipla oltre ai caricatori. Di buono almeno usa le stesse batterie della Z6ii |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:50
Secondo me andranno a rivoluzionare la line di casa nikon, eliminando la z7II anche perchè già facendo cosi si troverebbero con due macchine la stessa risoluzione. Per me la z8 dovrebbe essere equivalente di un ipotetica a7r e la z9 di un A1, altrimenti se fanno una z8 uguale a una z9, ma facendola pagare meno perchè devo comprare una z9? prendo una z8 e ci metto il battery grip, no? Secondo me in futuro avremo una ff Z5 o una ff sicuramente indirizzata ai video senza mirino, una classica z6II per chi vuole una macchina per farci un pò di tutto e una z8 veloce e pixellata e una top di gamma con corpo più ergonomico. Comunque se ci pensate stanno tornando a fare una linee di corpi macchina simile a quella reflex d610- d780- d850 e d6.... |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:56
prendi la z9 se ti serve un corpo da ammiraglia al top, grande autonomia, performance al top (ad esempio le due schede cfexpress, per me va benissimo cfexpress + sd di backup, ma le sd a tanti non fanno impazzire e anche personalmente le trovo notevolmente inferiori e meno affidabili, hanno il grande vantaggio di esser molto piu economiche, se non servono prestazioni super top abbinare cf e sd per me è una buona opzione, con z6II mi trovo molto bene, per altri un po meno) |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:57
“ leggo di rumors sull'autonomia di 275 scatti ..contro 700 della Z9 e 410 della Z6II „ Io non so quali parametri usino per stabilire quanti scatti si fanno con una batteria ma la con Z9 ne fa veramente di più. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:02
Il vincolo è il video, se vuoi l'8K non puoi scendere con i megapixel. Per me andrebbe benissimo un sensore sotto i 40 mpx, purché stacked ed abbinato al mirino della Z9. Doppio slot CFE sarebbe il massimo, ma avendo una Z& con singolo slot e non avendo mai perso, in tre anni, una solo foto con le XQD e le CFE, posso accontentarmi e prendere delle SD da usare come backup di fine giornata quando serve. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:02
“ Z5 entry Z6 Z7 pixellata Z8 Z9 Sono 5 ben distanziate sia come caratteristiche che prezzo „ Mancherebbe una Z Apsc Pro e si chiude il cerchio..!! |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:04
“ Mancherebbe una Z Apsc Pro e si chiude il cerchio..!! „ Secondo me arriverà, non presto, ma arriverà. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:05
Certo, arriverà la sostituta della D500 attesa da molti La lista era riferita alle FF |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:10
Poi c'è tutto il mondo del video che sarà in grande crescita Ma io non so nulla di video |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 11:20
“ Ragazzi una curiosità, mi stavo leggendo un pochino la z8 e la stavo confrontando con z7ii, ma quest'ultima non rischia di restare un po' "calpestata" e restare "invenduta „ Se esce la Z8 con le caratteristiche ventilate la Z7 è destinata a morire ma ci sta, Z8 sarebbe la vera alternativa a Canon R5 poi manca la alternativa a R6 II |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |