RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xe4







avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 21:59

Il 35mm f1.4 è magico.
È un riflesso incondizionato che scatta quando qualcuno lo nomina.
Scusate

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:11

E' proprio così. Ogni tanto guardo delle foto del mio fotografo di paese e mi chiedo come fa a farle cosi belle, visto che ha Fuji come me, anzi, usa quasi sempre la X-T1 con i vecchi F1.4. Una delle possibili risposte è proprio l'accoppiata macchina / lente “vintage”…

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 0:13

Credo che non sia un problema di Fujifilm.
Il panorama generale è che gradualmente le specifiche tecniche migliorano, i software di progettazione ottica sono sempre più efficienti, la costruttiva migliora e tutto converge verso un punto: la migliore qualità ottica.
Il prezzo da pagare è l'omologazione, perché questo punto è inseguito da tutti i progettisti ottici. Le ottiche diventano tutte migliori, neutre, e tutte più simili tra loro, si perdono le imperfezioni e le caratterizzazioni che avevano una volta le “imperfette” lenti vintage.
Per certi versi però a fare l'immagine finale sarà sempre più il fotografo e meno l'ottica. Perché se un'ottica “interviene” con la sua caratterizzazione nell'immagine, può essere per certi versi un bene ma per altri versi un male. Dipende dai punti di vista. Dipende da quanto preferiamo che sia lo strumento a intervenire nella resa dell'immagine finale.

Siamo OT, scusate

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 4:51

@DopoPL
In buona parte sono d'accordo con te ma alcune cose fatte ultimamente non mi sono piaciute.
Esempio numero matricola incollata produzione in vari paesi e a volte fatto dei tagli risparmi castrazioni per risparmiare ma posso capire il motivo per tenere più passo il prezzo altrimenti nessuno differenza prezzo diventa uguale come una FF.
Sono molto curioso se esce una nuova X-100? o una X-Pro4 il prezzo ma immagino non prima del 2024.
Alla fine prezzi molto elevati su sistemi Leica, Canon etc. vengano molto più accetti che da fotografi Fujifilm prodotti di alto livello un discorso tipo di Fotografi.
Secondo me alcune ottiche sono state ottimizzato per il sensore da 40 MP, qualcuno dice che tra il nuovo 23 1.4 WR e il vecchio 23 1.4 praticamente risolve 10 MP in meno ?, io questo non lo so ma trovo che alcune ottiche si nottano molto risoluzione in più altre restano indietro o visto sul mio 70-300 con 26 MP mi sembrava veramente eccellente ma non vedo quella esplosione con uso 40 MP APS-c sicuramente ottimo ma non aumentano più cosi tanto i particolari.
Ma questo sarebbe solo uno dei discorsi se spaglia solo leggermente il preciso punto di AF con 40 MP si noteranno di più e le nuove ottiche rispetto le vecchie in parte differenza come giorno e notte.
Poi che va perso in parte il look vecchio sono d'accordo ma ? anche li molto discutibile non che va malissimo il nuovo 56 1.2 WR ma forse criticabile ( PREZZO ) dico molto economico se penso quanto a costato da nuovo tantissimi anni fa nuovo 56 1.2 R/56 1.2 ADP tantissimo.
Il vero problema e non si può discutere perché una vergogna il discorso prezzo per il motivo molti di noi non abbiamo più il stesso potere di acquisto come 5/10 anni fa.
Per non creare un malinteso non metto in dubbio che una X-T1 + ottiche manuali con adattatore che non va bene magari si stampa ottimi A3+ per un certo tipo di fotografie andrà anche benissimo ma non si può nemmeno negare nuovo tecnologie sensori APS-c 40 MP Stacked ottiche con velocissimo AF etc.
La tecnologia va avanti anche per quello che riguarda programmi foto ritocco o appena guardato uno foto sui forum Fujifilm con X-T5 scattata a ISO 12800 incredibile senza rumore non riesco a crederci cosa oggi giorni si riesce ancora ricuperare.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:51

Il 33 nuovo ha uno sfocato piatto e duretto, purtroppo le nuove lenti Fuji sono praticamente da paesaggio o foto ai mattoni

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:11

@cesare

Penso che questo purtroppo valga un po' per tutte le ottiche più recenti sia Fuji che degli altri brand.
Poi io sinceramente non ho ancora l'occhio per cogliere tali differenze, ma sono certo che con il tempo ne sarò in grado.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:20

Sarà che a me lo sfocato non interessa, e trovo che quello del 90 f2 anche se "duretto",mi soddisfa ampiamente. 50 anni fa usavo il 6x6, e non certo per lo sfocato ma per avere più dettaglio, oggi l'aps-c Fuji mi soddisfa pienamente




avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:45

Il 90 F2 ha lo sfocato più morbido di Fuji dopo il 56 APD Eeeek!!! Altro che duretto!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:55

Quindi mi confermi che il 33 non ha lo stesso tipo di sfocato? buono a sapersi

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:10

Ma personalmente mi sono un pochino stufato anche io di questa ricerca estrema della nitidezza, preferisco altro.

Io non sono stufo e un pò mi scoccio quando leggo queste risposte.
Non sono neanche tipo che si va a guardare i test MTF delle lenti prima di comprarle, uso anche cinesate che la nitidezza non sanno neanche cosa significa.......

Ho preso la X-E4 in sostituzione della Canon M6 MKII, e siccome in casa ho la R7 che stavo temporaneamente usando con il 24 Ef-s per le uscite da passeggio, mi è venuto naturale confrontarle

non so se la mia copia era fallata, ma questo è un fotogramma ad f2.8 della fuji X-E4 +27mm (26Mpixel)




e questo è lo stesso fotogramma della R7 + il 24 EF-s (32Mpixel)




Le ho usate ad un uscita con degli amici, nella quale ci stavano scambiando impressioni d' uso e di risultato di queste piccole macchine "da passeggio", erano presenti anche le Ricoh GRIII e GRIIIx

questa è la distanza minima di maf del 27 Fuji




e questa è la distanza minima di maf del 24 EF-s




E non voglio parlare dell' aufofocus........
Nel 2021 ho usato per un anno X-T30 e X-H1 con il 18-55 f2.8-4 del quale non ne ho un buon ricordo.............

edit:il 24 EF-s costa 170€, usato si trova a 100€ e fa la sua sporchissima figura su un sensore da 32Mpixel altro che MTF

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:11

Dalle tue foto sembrerebbe meglio il Canon, ma sul soggetto che hai postato basta una differente messa a fuoco per far risultare un obiettivo più nitido.
Hai provato anche su un soggetto statico?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:43

Una foto venuta male non fa primavera….
Qualche scatto di esempio.

www.dpreview.com/sample-galleries/1934460454/fujifilm-xf-27mm-f2-8-r-w

Scaricabile.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:56

Confermo, anche la mia esperienza è diversa da quella di Iw7bzn, o la copia è scadente, oppure ci può essere dell'altro. Anzi, quasi quasi me lo ricompro! Sorriso

Sul mercatino c'è a 250 euro ed uno è andato via a 200 euro.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:27

Mamma mia Ragazzi....siamo diventati in molti estremisti guardando vecchie foto da famosi Fotografi si scopre che spesso non erano nemmeno perfettamente a fuoco con vari errori ma le foto erano estremamente ben viste per il loro contenuto.......
Oggi se su 100 foto 10 sono fuori fuoco già uno scandalo idem discorso bokeh che io propio non capisco d'accordo certe ottiche fisse con uno bokeh cremoso e bellissimo ma a volto propio per il motivo cerchioni a cipolla etc. trovo interessante il sfondo e aggiungo vignettatura, meno nitidezza etc. per il motivo spesso trovo troppo nitidezza ma non capisco quale il problema....esiste il foto ritocco da molto tempo.
Che poi si riesce fotografare con vecchia attrezzatura di 10anni fa cosa centra...il nuovo offre di più se per fotografia azione sport, video etc. altrimenti non avrebbe nemmeno senso attrezzatura recente.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:27

Dalle tue foto sembrerebbe meglio il Canon, ma sul soggetto che hai postato basta una differente messa a fuoco per far risultare un obiettivo più nitido.
Hai provato anche su un soggetto statico?

i soggetti erano statici, nel mio post dopo le foto ho scritto uns frase che quoto

E non voglio parlare dell' aufofocus........


Anche se la foto dei miei due amici non la ritengo ne mossa (f2.8, 1/550s, iso 160), ne fuori fuoco, spesso ho notato una maf non tanto precisa nelle macchine fuji che ho usato, tant'è che usavo fare più fotogrammi della stessa inquadratura.
Comunque, la X-E4 per i miei gusti, è una macchina solo bellissima, per usarla con un minimo di ergonomia ci si deve mettere un grip e un "poggiapollice" e per gestirla mi risulta abbastanza complicato vista la quasi assenza di tastini e la posizione del tasto "Q" infelice.
Che poi il tasto "Q" su alcuni modelli di Fujilo si trova in punti anche "impiccioni" (X-T30).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me