| inviato il 30 Aprile 2023 ore 19:11
Se scatto in studio ormai scatto solo in tethering, guardando in tempo reale le foto al pc e ho diminuito del 70% le foto. Se scatto in esterna non uso il tethering ma scatto cmq meno, prima ne facevo sugli 800, adesso sui 500. Poi tutto dipende da quanti cambi di abito e location ci sono, se ce ne sono diversi posso arrivare a 8/900. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 19:33
Poco, poco, poco! Detesto stare ore al PC a scegliere! Resto dell'idea ("Tutti Fotografi" anni '80) del "3 su 36"! Faccio ritratti e, quando ne ho scattati una settantina penso che ... possa senz'altro bastare! GL PS:: NON uso la raffica! Pressochè MAI. In ca. 60 anni di fotografia ricordo, con sicurezza, una sola volta (2 fts.!), e NON si trattava di ritratto! |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 19:36
Non uso mai raffiche, mediamente 300 a settimana e ne cancello circa 30 |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 19:58
“ Enrian tu chi sei per criticare chi la pensa diversamente da te? „ Che sconforto... Mi duole dirti che non hai capito assolutamente nulla. Io non critico nessuno, non so chi tu sia, non so chi siano gli altri (e nemmeno per la verità m'interessa saperlo), e non sono abituato a trinciare giudizi nei confronti di chicchessia. Io critico, anzi sono abbastanza disgustato dalle cose che dite e dall'atteggiamento spocchioso di incomprensibile superiorità di qualcuno di voi, che è alquanto diverso. Prova a rileggere tutto e può darsi tu abbia un'epifania: innanzitutto scoprirai che io ho rivendicato (e continuo a ribadire) che ognuno dovrebbe fare quello che gli pare, senza sorbirsi sermoncini e lezioni di vita non gradite e non richieste, e poi può darsi che scoprirai che a trinciare giudizi sugli altri sei stato tu e qualche altro detentore di verità assolute. Suvvia, un minimo di autocritica ogni tanto, non vi fa male. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 20:29
Sono dell'idea che ognuno deve fare quel che più gli aggrada e tenere tutte le foto belle e brutte che siano non ha importanza poiché fanno parte di attimi della nostra vita Sicuramente qualcuno criticherà il mio pensiero ma ciò non influirà sul mio ''misero percorso fotografico'' |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 20:36
io riprendo mia figlia durante le partite di pallavolo, uso raffica quando sta per toccare la palla. A casa elimino tutte quelle in cui manca la palla nei fotogrammi e ovviamente tutte quelle non a fuoco o riuscite male. La percentuale di quelle valide è circa del 20-25% non di più. Ho imparato ad utilizzare i due occhi, il destro nel mirino e il sinistro segue l'azione nella sua totalità. Da quando faccio così ho ridotto il numero degli scatti veramente di tanto. X-H2s e D850. Le foto nella passeggiata domenicale o di famiglia siamo nell'ordine di 20/30, nessuna raffica |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 20:36
Quante foto fate? Ottima domanda. TROPPE. Ancora peggio é che ne seleziono ancora meno(sono un accumulatore seriale di rocordi e non solo) a volte apro la.memory card e mi sale il cristo. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 20:55
“ Resto dell'idea ("Tutti Fotografi" anni '80) del "3 su 36" „ Come no, la rubrica "Compito a casa", curata dall' ottimo Filippo Crea, che una ventina d'anni fa ebbe la bontà di pubblicarmi più volte e farmi vincere un abbonamento alla rivista "proclamando" una mia immagine foto del mese. La regola del 3 su 36 è validissima, ma riguarda il numero di foto da salvare, non è che ponga limiti al numero di scatti (e, del resto, all'epoca il digitale era ancora ai primi vagiti). Diciamo che io faccio 30 su 360... Va bene lo stesso, no? |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 7:11
Ero ad un teatrino di paese, tipo Che cosa sono le nuvole. Ma non si rappresentava il Moro di Venezia. Era la prima volta che usavo il 135/2 AIS. Chi me l'aveva venduto lo descriveva come perfetto, ed invece mi era arrivato un ferrovecchio, tutto graffi e giochi meccanici. Infatti, più in là, lo smontai per rimetterlo a posto, e non riuscii a rimontarlo. Ma questa è un'altra storia. Con la fida Df me ne andai in ultima fila per non disturbare. In prima fila c'era un tizio molto sussiegoso, forse il marito d'una qualche desdemona di provincia. Aveva una Canon entry level, di quelle con 18-55. Le ML non le avevano ancora inventate, o forse non erano ancora di moda. Ora, son sicuro, avrà una di quelle. La recitazione era amatoriale. Non che meritasse grandi attenzioni fotografiche. Ma si sa: dal letame nascono i fior, e non bisogna farsi trovare impreparati. La recitazione era amatoriale, dicevo, e intercalata (disturbata) dalle continue raffiche del tizio (sembrava "correre sulla mitraglia"). Che, son sicuro, riuscì a immortalare ogni millimetrica mutazione d'espressione sul viso della consorte, e con estrema soddisfazione. Da allora, lo ammetto, ho maturato una certa idea su coloro che usano la raffica, che qui non esporrò. Il pregiudizio è duro a morire. |
user224375 | inviato il 01 Maggio 2023 ore 7:59
Ero nel teatro della mia città ad un concerto della locale sinfonica , ero a lato sala addossato al muro. Modalità scatto silenzioso ,le foto sarebbero finite sul sito cittadino . Ero disturbato da un continuo lampeggiare di flash , era il cognato del direttore d'orchestra che a distanza siderale fotografava con la sua macchinetta . Educatamente mi avvicino e lo invito ad escludere il flash , lui serafico mi risponde che non sa come fare ! Nessun pregiudizio ,il flash nelle occasioni opportune lo uso . |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 9:03
Maggio Comunione del mio nipotino, sicuramente non scatterò a raffica (non mi piace) e salirò al piano superiore della Chiesa per non disturbare...staremo a vedere |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 9:43
@Ilcentaurorosso mi fai morire  |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 10:13
“ Su che completiamo la triade! „ Sei un grande! Ricordarsi tutti i temi trattati sul forum poi 90 minuti di applausi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |