| inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:16
Prima proverei a sfruttare il 16-50. Il 16 fisso lo ebbi e non penso che sia migliore. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:29
Grazie della dritta, comunque penso che possa provare a rischiare le 200 euro per a5100 compreso il 16-50. poi ovviamente vedo col tempo se prendere altro... il 16 fisso l'ho visto intorno ai 100 euro usato comunque, quindi una cifra sopportabile. Confido anche molto nella correzione lente di DXO Photolab 5 che possiedo, per migliorare le foto lato distorsioni, e i 24 mp del sensore possono comunque permettere crop intorno ai 28mm tagliando un po di bordo per fortuna. Alla fine è leggermente piu grande di una rx100 e più vecchiotta, ma penso che la qualità di immagine sia comunque migliore, considerando che è un apsc vs 1". Infine non capisco le cifre assurde che chiedono per compatte premium tipo GRIII o anche XF10, per cui non ritengo nelle mie condizioni di spenderci tutti quei soldi. Mi preoccupa un po l'assenza di ghiere, ma al massimo credo di usare solo un po di compensazione immagine, non sono un grande amante degli schermi touch, ma senza mirino non rischio di cambiare le impostazioni col naso |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 20:17
Sì per cento euro si può provare. Era una lente nata con il 14mpx perciò che io ricordi fa fatica a reggere i sensori moderni, non ti aspettare una lama! Le compatte di altagamma sono bellissime fotocamere, ma sicuramente sovrapprezzate di brutto. E' che tutto il settore fotografico avendo vendite risicate vengono tenuti margini unitari molto alti. Per l'usato il discorso è diverso, si trovano oggetti validi a prezzi bassi, come la a5100 e altri a prezzi assurdi più alti di quando erano nuove. Pensa che qualche anno fa mi comprai una mju II nuova a 80 euro ora sta come minimo a 250 euro usata. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:11
vediamo se per prima cosa mi arriva un mattone impacchettato o la macchina che ho ordinato confido nel servizio "tuttosubito" con rimborso nel caso di problemi... assurda questa situazione sui prezzi, sono comunque molto curioso di vedere come si comporterà la piccolina! |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:14
Comunque mi pare di capire che il sistema sony abbia un buon numero di obiettivi e la possibilità di provarne altri "vintage" senza stravolger troppo la focale come il m43 a cui sono abituato... interessante! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:39
Appena arrivata la a5100! che dire veramente piccola, sembra una compatta con solo l'ottica un po grossina rispetto al resto. Ho appena aggiornato all'ultimo firmware, e controllato il funzionamento che sembra ok. Vedremo nei prossimi giorni di familiarizzare con questo nuovo giocattolino. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:06
Dopo qualche scatto mi viene da dire che potrebbe essere la naturale evoluzione della LX15 che avevo. Sinceramente penso che se l'avessi presa prima mi sarei divertito di più in varie occasioni. Purtroppo non ho ancora foto simili da confrontare tra le due, o meglio tra le due ottiche e i due sensori, ma vabbè. mi piace come tipologia di macchina. Ovviamente la scimmia è partita e mi sono preso un 23mm f1.4 ttartisan, arrivato poco fa per una spesa contenuta di 90 euro per provare a giocare con una lente luminosa. Non ho certo intenzione di prendere tele, che piuttosto vado su una P950/P1000 se volessi tanto allungo (quando si vuole zoomare i mm non bastano mai). Ce l'hanno alcuni cacciatori che conosco e portano a casa foto più che dignitose anche ad animali, certo non le paragono nemmeno ad alcune foto che vedo qui nella sezione naturalistica, perchè ci vuole manico, esperienza e attrezzatura costosa e ingombrante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |