| inviato il 25 Aprile 2023 ore 22:52
Grazie al cielo esistono i p2p. Che comunque è un altro discorso. |
user224375 | inviato il 25 Aprile 2023 ore 22:59
tu prendi a me, io prendo a te |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 1:14
“ Ma quante foto vi hanno “rubato” nella vostra carriera di fotografi ? „ Domanda lecita. Personalmente mi è successo con una 15ina di foto, la più difficile da accettare è stata quella acquistata da MS (che non ha alcuna responsabilità) scaricata poi dagli utenti e riutilizzata per le cose più inimmaginabili. Ho perso più soldi nel cercare di far valere i miei diritti di quelli recuperati. Oggi il problema è anche un altro, chiunque abbia caricato immagini nel web (non solo sui social anche sul proprio blog) potrebbe essere stato "vittima" dell'uso non autorizzato da parte delle IA. Foto usate per rimpinguare i dataset. Stanno fioccando cause e vorrei ben vedere. Alla domanda: "ma chi vuoi che usi le tue foto", risposta le IA. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 5:12
"..ma allora voi come la pensate?" Che la mettono solo gli schiacciabottoni da quattro soldi, e che è una burinata. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 5:15
A me fa andar fuori di testa quando leggo Pinco Pallino Photography sotto o nell'angolino , gente che siccome ha la fotocamera di colpo si firma con photography,robe da matti eppure a tanti piace ed evidentemente fa sentire importanti non so.. |
user109536 | inviato il 26 Aprile 2023 ore 5:43
È un sistema per marcare il territorio. A me non interessa ma molti lo fanno e non ci vedo niente di male. Fa parte della fotografia libera che piace a me. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 8:12
“ Ma quante foto vi hanno “rubato” nella vostra carriera di fotografi ? „ Di cui ne abbia conoscenza una sola, un'elaborazione da polaroid, opera unica, durante una mostra. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:21
“ Di cui ne abbia conoscenza una sola, un'elaborazione da polaroid, opera unica, durante una mostra. „ È una cosa amara. Anche la "Monna Lisa" è stata rubata una volta. Ora ne mostrano una copia e migliaia di persone la "rubano" ogni giorno con i loro telefoni. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:42
“ A me fa andar fuori di testa quando leggo Pinco Pallino Photography sotto o nell'angolino , gente che siccome ha la fotocamera di colpo si firma con photography,robe da matti eppure a tanti piace ed evidentemente fa sentire importanti non so.. „ Quella contro i "Peppino PH" è una battaglia persa. A me fa morire dal ridere quando qualcuno con ph o simile nel nick arriva sul forum a fare domande banali se non peggio... da un "photographer" mi aspetterei che sia lui a rispondere a me, misero amatore, e non il contrario. Ma evidentemente il definirsi "photographers" gratifica il proprio ego. Pensate se Ronaldo su instagram si chiamasse "CristianoFP" dove FP sta per "Football Player" invece di Cristiano... |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:54
Sono d'accordo sul fatto che usare le foto degli altri spacciandole per proprie è un atto indecente. Sono altrettanto convinto che ci siano ambienti e concorsi dove, se una mia foto dovesse vincere, non vorrei che si sapesse che è mia. Se a quel concorso non ce l'ho mandata ci sarà un motivo. Anzi, a dirla tutta, sarei contento se questa dovesse aiutare un fotoqualcuno un po' frustrato ad arrivare a sentirsi dire bravo dallo zio o dalla fidanzata almeno per una volta nella vita. Sì, ho la puzza sotto il naso. Mi è venuta col tempo. Mi hanno insegnato ad averla fotografi famosi. "Dimmi i concorsi che fai e ti dirò che limiti hai..." volendo parafrasare un detto conosciuto. Nei concorsi di livello è la gente che guarda (di solito esperti del settore) che si chiede "ma quella foto di chi è?" e poi fa tutto per saperlo, va a leggersi la didascalia o i metadati o chiede all'organizzatore. In altri casi, con le mie foto (in bassa risoluzione) ci possono fare i concorsi che gli pare purché non dicano che sono mie. Tanto il RAW è sui miei dischi. E nei concorsi seri, se passi i primi scogli, ti chiedono di inviare anche il file RAW. Se invece le pubblicassero su un giornale o rivista senza scrivere il nome dell'autore, allora lì si che mi arrabbierei. Ma fino ad oggi l'hanno sempre scritto giusto, quindi per ora sono calmo. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:04
|
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 16:29
A sto punto genoveffo FINE ART che con la sua multifunzione dye fa miracoli, dove lo mettiamo? |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:04
Non c'è niente di male. Lo utilizzano tutti, in maniera spropositata e senza senso e quindi è di conseguenza da "sfigati" metterlo. Se non lo utilizzava nessuno, ed era usanza di una piccola nicchia, qualche anticonformista della fotografia ti avrebbe fatto qualche discorso filosofico sul perchè e il percome utilizzarlo, e quanto giusto fosse. A me personalmente non piacciono e cerco di evitare di utilizzarli nelle mie immagini, li utilizzo solo ed esclusivamente su alcune specifiche, in quanto, postando anche su alcune pagine social che permettono la ri-condivisione, per esempio su immagini della mia zona, che piacciono alle persone e che quindi con molta probabilità potrebbero avere una ri-condivisione, giusto per avere anche un piccolo riferimento a me. Ho iniziato ad utilizzarli su alcune immagini, dopo che ho trovato una mia foto, come copertina di una locandina di una festa locale, dove non venivo minimamente menzionato e non ero neanche stato informato. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:12
“ Ho iniziato ad utilizzarli su alcune immagini, dopo che ho trovato una mia foto, come copertina di una locandina di una festa locale, dove non venivo minimamente menzionato e non ero neanche stato informato. „ È esattamente il motivo per il quale firmo le foto, anche perché non possono difendersi sostenendo di non aver trovato l'autore se escono solamente da due o tre siti. Oggi poi è semplice risalire all'autore dello scatto. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:52
Fotografare per nessuno ha il suo fascino. Ci si può rilassare ed essere felici che qualcuno trovi la foto utile. Come ricompensa, si liberano ormoni felici e si rimane in salute. Naturalmente, se nessuno sa che sei l'autore, nessuno penserà che sei un essere significativo grazie a quella foto. Ma perché ne hai bisogno? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |