| inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:55
Ma da questo puoi capire il tipo di utenza che il sito si rivolge, sta a noi decidere. A parte Instagram tutto il resto non mi interessa, mi dedico a progetti personali mirati alla stampa (in effetti a me quella interessa). |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:55
Tra Rambo e Rombo mi sento conteso |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:59
“ Certamente non servirebbe a far sviluppare le teste di chi pubblica, tanto se la si vive come un divertimento spensierato, il tenore delle proposte rimane sempre quello. Ma se hai 100 foto e ne puoi caricare solo una, probabilmente ti sforzi quel minimo per scegliere quella che ritieni più valida/significativa. E magari ti passa anche la voglia di usare il sito come un cloud. „ Ma son pienamente d'accordo ma fidati che juzaphoto perderebbe molta gente |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:09
E mica sarebbe un male, se non per il capo. Probabilmente molti si sposterebbero a condividere sui social dove sarebbero molto più adeguati, visto l'approccio medio. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:16
"Tra Rambo e Rombo mi sento conteso"... la scrittura def**iente colpisce ancora!!! |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:21
|
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 17:01
Per me è sacrosanto che anche chi inizia possa postare. Anzi! Quello che contesto è postare la qualsiasi. Confermo che mettere dei limiti di caricamento sarebbe molto utile per imporre una scelta che già di per se è un momento di riflessione e di crescita. Non so se calerebbero gli iscritti. Ma può essere |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 17:21
“ "Se devi vendere una foto per un maglione che finirà su di un catalogo di moda ,la seconda."...la risposta era ironicamente riferita a questa frase. „ Ahhh ,ok!. Ho travisato il discorso ,scusami. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 17:22
Le politiche del forum le decide Juza, giustamente, il sito è il suo, sicuramente ascolta i suggerimenti ma poi decide sempre lui. Nessuno è obbligato a partecipare se la politica del sito non piace lo si può tranquillamente abbandonare. 1X anni fa faceva una selezione ristretta ad un gruppo di supervisori e il numero di immagini accettate era una piccola percentuale rispetto alle proposte, nonostante che per postare si paga. Dopo anni ha cambiato politica per allargare il business ed ora dopo 2 step di selezione “popolare” i selezionatori possono eventualmente dare un “award” alle foto pubblicate. La politica comunque premia molte foto che qui i più critici fra di voi non pubblicherebbero, la foto wow li piace. Io mi chiedo ma se le foto qui su Juza dovessero passare una selezione, chi dovrebbero essere i selezionatori e quali dovrebbero essere i criteri? Io non credo che esista una soluzione a quello che voi vedete come un problema che per me non esiste. O meglio, se vi piacerebbe uno spazio di condivisione con i criteri che decidete voi…..fatevi il vs sito. Juza è un sito con tanti accessi e frequentatori, la politica è “nazionalpopolare” normale trovarci di tutto. E' un sito dove si trovano foto di principianti, fotografi della domenica, amatori evoluti, professionisti, artisti veri e chi si sente artista ma non lo è. Massima libertà di pubblicazione, la libertà non è un male finché non lede la libertà degli altri. Se uno posta un tramonto elaborato non lede la libertà di nessuno. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 17:32
Arci, si parla di limitare il numero di foto pubblicabile non di mettere filtri o selezione. Solo meno foto per ciascuno (per tutti allo stesso modo) |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 17:36
“ Massima libertà di pubblicazione, la libertà non è un male finché non lede la libertà degli altri. Se uno posta un tramonto elaborato non lede la libertà di nessuno. „ E' libertà anche parlarne e criticarne gli stilemi, se dovuto. Ne convieni? “ Però l'idea in effetti è credo sia proprio quella del catalogo infatti la luce evidenzia il maglione lasciando più in ombra il volto „ Ho avuto la stessa impressione. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 18:06
“ E' libertà anche parlarne e criticarne gli stilemi „ Infatti. E dietro questa specie di inclusività democratica che rivendica la libertà di pubblicare la qualunque, si cela poi spesso la censura per commenti/critiche sgradite o fuori dalla compagnia cantante. È un atteggiamento che puzza di marcio. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 18:36
“ E' libertà anche parlarne e criticarne gli stilemi, se dovuto. Ne convieni? ” Infatti lo state facendo senza problemi e c'è libertà di farlo. E' possibile fare delle critiche nella sezione commenti, tutti sono liberi di farlo. Io non vi ho mica chiesto di smettere di fare le vs critiche, ma credo di essere libero di esprimere il mio punto di vista. Rombro non ci vedo alcun marcio, se uno poi reagisce alle critiche bloccando il critico diventa un problema personale. Ma le critiche è possibile farle ma è anche possibile poter rispondere per le rime |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 19:24
“ Tempo fa avevo proposto di mettere un limite alle foto pubblicabili da ciascuno su JuzaPhoto. Mi è stato obiettato da qualcuno che lui JuzaPhoto lo usava come cloud dove salvare le proprie foto. „ Ma basterebbe non rendere pubbliche le foto aggiunte alle gallerie personali ,lasciando visibili solo quelle in area commento. Il "calderone" si genera per quel motivo , mica per altro. Se poi tizio o caio vogliono spulciare gli scatti di un determinato autore possono sempre farlo , idem per il discorso cloud che tale rimarrebbe. Una sola foto commentabile a settimana , qualunque sia il genere ,ed hai risolto il problema : l'autore stesso sarebbe invogliato a fare maggiore selezione e tutti ne ricaverebbero benefici in termini di qualità. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 19:32
Certo la proposta è declinabile in molti modi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |