JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Minkia se lo conosco quel video! Poveri Beherit, ad umiliarsi in quel modo di fronte agli shopville Ma all'epoca ci stava, non avevano ancora registrato Messe Des Morts
per cambiare un po' aria, vi posto un po' di vecchia musica dei miei connazionali
user206375
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 7:38
E per accontentare Mirko posto pure fighettina commerciale. Mirké, pure la tizia ad un certo punto canta in mutande ma secondo me è parecchio più figa di quella che avevi postato tu (quella col culo flaccido, non ricordo il nome)
Ah la musica che piace a Rombrino, disturbi elettrici e ferramenta varia
Se mi ci metto faccio un disco così, di 2 ore e mezza, però poi dovete acquistarlo!
user206375
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 8:00
Cané
pensavo non mi funzionasse la radio Sta musica la facevo a 12 anni quando mi comprai la prima chitarra elettrica. Su qualche cassetta dovrei avere ancora le registrazioni.
Stavo dando un'occhiata alle vostre gallerie. Rispecchiano i vostri gusti musicali. Quella di Rombro la trovo molto interessante. Con un viaggio cosmico secondo me inizierebbe ad usare anche parecchi colori
A me l'harsh noise fa cagare. Ne riconosco l'importanza culturale ma il più delle volte sono polpettoni di bordello senza criterio. A suo tempo ci poteva anche stare come elemento di rottura. Oggi risulta più che altro una rottura di coglioni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!