RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo quanti anni cambiate il vostro smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Dopo quanti anni cambiate il vostro smartphone?





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 11:58

Quando lo perdo/si rompe definitivamente/me lo rubano. In pratica (sono un tipo distratto) ogni 4-5 anni.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 16:31

Quando smette di funzionare, si riempie la memoria interna o quando smettono di aggiornarlo e resta indietro di 2 versioni di Android.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 16:44

io sono passato dall'iphone 7 al 13, fai te

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 19:54

Circa ogni 5 anni, più precisamente quando non riesco più a farci quel poco per cui lo uso. Premetto che lo uso solo per cose essenziali tipo telefonare, google pay e l'app della banca e quelle delle camere, al momento ho in uso dispositivi di kodak, canon e xiaomi.
L'ultimo cambio è stato nel 2018 quando son dovuto passare ad Android per poter sfruttare Canon Connect, la nuova app della banca e whatsapp che non eran supportate sul mio precedente Nokia Lumia con windows mobile.
Ora la batteria inizia a stancarsi ma sto pensando di farla sostituire e arrivare al record di 7 anni che ho già raggiunto in passato con un nokia 6210 navigator...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 22:30

Quando si rompe :-P

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 1:50

bei tempi quando potevi tirare un nokia 3310 contro il muro e dovevi chiamare il muratore per la riparazione :D
c'è l'ho ancora, sono andato a vedere se si accendeva ancora... l'ha fattoEeeek!!!Eeeek!!!

user204233
avatar
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 17:32

C'è da dire però una cosa, credo abbastanza oggettiva, gli smartphone oramai sono sempre più grandi.

Il mio A40, ha un buon display, ma lo schermo è piccolo, molto piccolo rispetto a ciò che viene adesso immesso sul mercato.

Questo significa che i sistemi operativi dei nostri cellulari, le app dei nostri cellulari saranno sempre più sviluppati e sviluppate per girare su display molto grandi.

A meno che i produttori non tornino sui propri passi forse sarà questo il primo vero motivo valido per rinnovare il proprio telefonino e non essere tagliati fuori.


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 17:43

Mah, a me la risoluzione, ad esempio, serve a nulla. Figurati che ho riscalato a 720p da 1080p il mio di adesso (e la batteria dura di più, nonché il processore lavora MOLTO meglio).
Oltre una certa soglia, a medio-lungo termine, potrebberop anche essere controproducenti (inutile dispendio di energia) invece che utili, una grandezza unita ad una risoluzione sempre maggiori. ;-)

user204233
avatar
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 17:58

No, neanche a me servirebbe... però pensiamo ad Instagram, se si ha uno smartphone e si usa quell'applicazione su un cellulare da 6,7 pollici, beh, le immagini saranno ben più grandi rispetto a quelle che appariranno su un telefono da 5,8-5,9 pollici.

Anche le varie app di editing funzioneranno meglio. C'è da dire che, da un lato, per chi ha cellulari piccoli potrebbe essere positivo: niente social media e niente post-produzione da cellulare, però ecco per altre cose bisognerà farci i conti.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 20:26

Lo tengo fino a fine vita, ovvero quando diventa talmente lento dall'essere inutilizzabile.

Nella mia vita credo che una delle mie minori spese sia stata per i cellulari/smartphone.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 22:23

C'è da dire però una cosa, credo abbastanza oggettiva, gli smartphone oramai sono sempre più grandi.

Il mio A40, ha un buon display, ma lo schermo è piccolo, molto piccolo rispetto a ciò che viene adesso immesso sul mercato.

Questo significa che i sistemi operativi dei nostri cellulari, le app dei nostri cellulari saranno sempre più sviluppati e sviluppate per girare su display molto grandi.


Non dovrebbe essere un grosso problema.
Le mani delle persone sempre quelle restano, oltre la dimensione a cui sono arrivati (e a cui si sono bloccati) i top di gamma non si può andare.
E ci sarebbe anche da aggiungere che quelle dimensioni in realtà si sono raggiunte un sacco di anni fa, un Note 8 è praticamente identico ad un S23 ultra, quello che cambia è che rimuovendo tutto ai bordi sono riusciti a sfruttare praticamente tutta la superficie, rispetto ad una volta dove si avevano tasti o grigli degli altoparlanti.

Stessa cosa per gli occhi, esistono da anni gli schermi 4k per smartphone ma quasi nessuno li monta perché è totalmente inutile quella risoluzione, il mio S8 da poco defunto è ormai un modello di 6 anni fa e ha una risoluzione WQHD che ancora oggi ha pochi eguali sul mercato (e come densità di pixel, tolti i pochissimi 4k forse non ce l'ha nessuno!) perché in realtà è inutile andare oltre il FHD su quelle dimensioni, e la quantità di roba che puoi far stare in quei pollici a quella risoluzione quella è e quella resterà, salvo progressi nei telefoni pieghevoli che però non credo decolleranno finché non si trova una soluzione per i display.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 22:33

Quando Apple smette di renderlo compatibile con l'ultimo iOS.

user204233
avatar
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:21

Stessa cosa per gli occhi, esistono da anni gli schermi 4k per smartphone ma quasi nessuno li monta perché è totalmente inutile quella risoluzione, il mio S8 da poco defunto è ormai un modello di 6 anni fa e ha una risoluzione WQHD che ancora oggi ha pochi eguali sul mercato (e come densità di pixel, tolti i pochissimi 4k forse non ce l'ha nessuno!) perché in realtà è inutile andare oltre il FHD su quelle dimensioni, e la quantità di roba che puoi far stare in quei pollici a quella risoluzione quella è e quella resterà, salvo progressi nei telefoni pieghevoli che però non credo decolleranno finché non si trova una soluzione per i display.


Non so cosa significhino quegli acronimi, ma sicuramente un display più grande affatica meno la vista di uno più piccolo, di solito.
È chiaro che se poi lo schermo più grande fa sì che si arrivi ad un tempo di utilizzo maggiore del dispositivo, siamo punto ed a capo.
Sulla comodità, invece, sfondi una porta aperta...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:33

sicuramente un display più grande affatica meno la vista di uno più piccolo
Dipende dalla risoluzione: 4k sul range 32==>55 pollici non l'affatica, 4k su 6/7==>27 pollici comincia ad affaticarla, se le applicazioni e le relative dimensioni degli elementi non sono pensate bene.

user204233
avatar
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:43

Non so... io sul mio, di recente, ho inserito la "modalità facile".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me