RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso flash in chiesa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso flash in chiesa





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 14:59

Ciao AleZ, qualsiasi consiglio è ben accetto. La penso esattamente come te sulla questione "alzare lo sguardo dai risultati comuni". Penso che usare la fotocamera manuale senza flash mi avrebbe messo molto a mio agio ma i risultati sarebbero stati mediocri a causa della mia fotocamera un po' datata. Visto che ho il flash secondo me vale la pena sfruttarlo al massimo e nella maniera più corretta per ottenere un risultato superiore. Anche se non sono pagata (e ci mancherebbe!), il mio obiettivo è quello di ottenere un risultato quanto più professionale possibile. Anzi proprio il fatto di non essere pagata mi rende più serena MrGreen
Sinceramente l'alternativa sarebbe stata lasciare la mia amica con le foto delle compatte e non mi sembrava il caso.
P.s. nel frattempo a breve arriverà un filtro ND per evitare l'uso del HSS quando faremo le foto in esterna così posso massimizzare la potenza se necessario... Ci sarà un sole accecante! MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 15:01

Lorenzo, hai ragione.. ottimo consiglio! Cercherò di evitare di abbagliare tutti.
Comunque amici di Juza ho ancora 7 mesi a disposizione per fare prove e pratica, speriamo bene! MrGreen :-P

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 15:38

ottimo...imbucati ad un matrimonio e auguri agli sposi MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 15:49

E in sette mesi non riesci a imparare a tenere il flash con la sinistra? :-)
Almeno compra questa se hai il braccio pigro: www.bhphotovideo.com/c/product/1461530-REG/custom_brackets_cb_mini_cam

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 16:05

Cercherò di evitare di abbagliare tutti.

Magari sono io che mi faccio troppi problemi... ma sicuramente troverai gente che "capisce" e non si fa problemi per qualche lampo, così come potrai trovare qualcuno che magari si infastidisce... ho sempre cercato di comportarmi in maniera di non disturbare il prossimo e il mio modo di fotografare sicuramente ne "risente".
I miei consigli vengono di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 16:44


Bastava leggere quello che ho scritto, non serve indovinare.


Non mi sono mai proposto come guru delle cerimonie. FotoCaldani, le tue foto sono bellissime (complimenti) e non mi sono mai voluto porre come maestro fotografo. Ma nella mia piccolissima esperienza ho verificato sul campo quanto ho scritto, e ne resto convinto - e tanto volevo condividere con una inesperta come me.
Sarei curioso (sinceramente!) di vedere un intero servizio all'interno di una chiesa senza flash.


Ti ringrazio per i complimenti, però io se non ho esperienza in un settore difficilmente mi infilo in una discussione.
So cucinare, ma se in un forum di cucina c'è uno chef non lo vado a ribattere perchè questo mi risponde "ma te, che cosa sai e cosa fai?".

In una chiesa far rimbalzare il flash è rischioso e quasi impossibile e se una persona non ha MAI fatto un servizio matrimoniale rischia di aggiungere ulteriori difficoltà.

Tutto li.




avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 16:49

Ma sul serio è stato consigliato di usare un flash a piena potenza (o quasi) e f8? Dai è una superca-ZZ-ola non si può essere seri.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 17:16

Franco Pastorino
oggi mi sento generoso e ti rivelerò un segreto. Molti decenni fa si usava il Metz 45, flash molto potente. Costui era dotato di un ammenicolo prodigioso. Una volta informato del diaframma in uso e della sensibilità della pellicola, tramite una fotocellula era in grado di dosare perfettamente il lampo, sia con diaframma 2,8 che 11, sia a 1 metro che a 10.
Oggi le macchine dialogano perfettamente con il flash. E non c'è neppure bisogno di dirgli nulla. E si può usare un flash strapotente a f2.
O meraviglia del progresso !!!!!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 17:22

AleZ,
ora è più chiaro. Ma se la fotografa, come afferma, è al primo matrimonio mi accontenterei che porti a casa fotografie ben inquadrate e giustamente illuminate. Sarebbe un buon risultato. Per l' " arte" c' è tempo.
Ricambio l' abbraccio

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 17:53

Kwilt a casa ho un 45ct4 e due 60ct1 ancora perfettamente funzionanti.
Ma un tempo usare 12800iso puliti come adesso in chiesa senza l'incubo di cambiare Rullo non si diceva neanche per scherzo.

Quello che contesto è sparare con un flash potente e diaframma chiuso “al chiuso”. Per quanto vada tutto bene usciranno delle foto con gli sposi sparafleshati e lo sfondo fondamentalmente nero.
E nel 2023 direi che è inaccettabile, rischia di sentirsi mandare affancuore dalla sua amica.

Poi degustibusss

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 17:56

Aggiungo, giusto per completezza, che la funzione comodissima di impostare il diaframma sul flash e avere il diaframma lo hanno te-introdotto sui flash canon a partire dal 600ex-rt, gran figata unita all'integrazione con gli iso.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 17:57

sta cosa dell'F8 non mi cala per nulla MrGreen talvolta nemmeno in studio vado a f8 ...posso capire un f4 o f5.6 per avere i due volti degli sposi a fuoco ma un F8 significa le tenebre intorno...tipo la sposa fantasma MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 18:56

Mairotto e Pastorino

non vi ha sfiorato l' idea che il flash sincronizza anche ad 1/30" o a 1/60" ?
E che ad f8 si ha tutto a fuoco (si, lo so, non è artistico avere tutto a fuoco) e lo sfondo leggibile ?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 19:07

Kwilt non ti ha sfiorato l'idea che a 1/30 ci sia del mosso? E non mi dire che l'immagine sia fermata dal flash perché se scatti con un tempo lungo ti trovi sotto l'immagine fantasma data dalla luce ambiente?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 19:27

La sposa del fantasma… praticamente un film

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me