RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 4


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 4





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 8:25

Be dico che su di lui ci sono parecchie ombre e se sono vere lasciamolo nel dimenticatoio che é meglio
Li la questione era diversa si parlava di abusi

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:20

OK. Ma il punto non è quello che ha fatto o che non ha fatto...
Il punto è che quel tipo di fotografia in quegli anni era socialmente accettata. Non mi ricordo levate di scudi.
Oggi non lo sarebbe più.
La sensibilità sociale cambia.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 10:35

In parte per una maggior attenzione a pedopornografia ma l'esempio é finito nel dimenticatoio anche per gravi sospetti sul suo operato

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 12:07

Le foto Di Hamilton a mio avviso erano brutte perché banali non perché pedopornografiche. Questo tabù nel ritrarre fotograficamente bambini o adolescenti sta segando una parte consistente delle possibilità espressive. Ci sono innumerevoli foto di bambini meravigliose scattate nel secolo scorso, ed anche foto di adolescenti che potrebbero anche rivelare un possibile sguardo pederasta del fotografo.
La pederastia era comune nella società classica greca oggi è tabù

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 12:09

Begott e beghin

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 13:57

La fotografia , per rispondere a Matteo , è da sempre stato un linguaggio bidirezionale autore - fruitore.
La cultura del fruitore pero' cambia completamente il punto di vista di quello che si vorrebbe dire : facendo dei facili esempi se espongo una foto R. Adams a una persona competente , questo ci vedra' una corrente chiamata neotopografia , mentre la persona "ignorante" si chiedere' il perche ' di queste "foto catastali".







Da questo bivio iniziale ne partono altri mille che dipendono dalla morale , religione , politica , abitudini , orientamento sessuale ecct .

Come comportarsi ?

Ecco , io penso che qualsiasi fotografo deve partire da quello che lui conosce bene : se parti da qui ci saranno sempre piu' speranze che il fruitore venga coinvolto in una maniera neutra , senza colpa , anche quando le immagini sono decisamente forti.

Le immagini di Mapplethorpe , possono essere dolcissime





o brutali

www.frammentirivista.it/pornografia-arte-fotografia-robert-mapplethorp

E gia' qua , in questo sito , vi è l'impossibilita' di pubblicare la foto di cui ho messo il link per motivi legali ( nonostante questa sia un opera d'arte e nonostante siano fruibili dei nudi spazzatura nella gallery nudo).

Tutto cio' non dovrebbe sorprenderci verso la deriva a cui stiamo andando incontro:

La moralità' della censura preventiva.

Sul discorso della fotografa Giapponese e la denuncia Americana non mi sorprende : sono anni che stiamo importando il peggio dal popolo Americano , e della loro ridicola censura perbenista ( i capezzoli negati su Instagram sono uno specchio della società e del loro modo × di pensare ).


PS: per spiegare cosa sia la censura : prima ho scritto i p o c r i t a , e la censura preventiva ha esposto una x. :))))))


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2023 ore 16:01

Il bigotto americano sarebbe capace di censurare la poesia di Saffo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:07

Ritornerei sulla fotografia... che mi dite di questa fotografa rumena?

lnk.bio/ioanamoldovan/?fbclid=PAAaZwVFo9kXuHxM4RGGGO7ItHAVCz21bFvBQEIZ

Personalmente la trovo davvero brava, con una bella sensibilità, soprattutto una pp molto naturale...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:17

Alcune mi piacciono moltissimo.

Alcune le trovo inutili : indor stories

Alcune formidabili : The bear necessities

Fastidioso le foto in BN ( per me centrano poco ) e una PP un po' troppo evidente con colori desaturi e con una fastidiosa tonalità' rosea ( la serie delle croci ), alle volte perfetta e alle volte un po' finta.

In generale un ottima segnalazione , Grazie MattewX



avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 1:15

www.magnumphotos.com/events/exhibitions/deja-view-parr-anonymous-proje

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 21:51

Buonasera e grazie per l'opportunità di confronto.
Sono migrato qui perché mi piace lo.scambio intellettuale anziché l'adeguamento.
Secondo me il problema dell'allontanamento oggettivo dalla qualità artistica in fotografia e nelle altre arti analogiche è coincidente.
Reputo la fase discendente frutto di due coincidenze; la effettiva scomparsa di discernimento difronte alla saturazione di stimoli e la volontà di scegliere la quantità a discapito della qualità.
Questo è ancora più vero se il messaggio che passa è che la furbizia paga contro l'intelligenza.
Quindi perché darsi la briga di imparare qualcosa se si può acquisire la conoscenza già readymade?
E questo applicato a qualsiasi livello, come se lo sforzo di evolvere fosse fatto unicamente di successi. E peggio ancora se ci fosse una vergogna nella sconfitta,nel tentativo fatto per non accettare l'adattamento nella massificazione.
L'ultima barriera, cioè la A.I. che è prossima alla versione stabile, toglierà proprio di mezzo questi fornitori di contenuti e servizi. Ironia della sorte e beffa in cui un superpredatore appare per creazione ed elimina tutti indistintamente, salvo i lavoratori manuali e di lungo apprendistato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:16

Riguardavo il suo sito.. Nick Brandt. Non ricordo se è già stato menzionato.

Qui un manifesto del suo modo di lavorare.
www.nickbrandt.com/essays/essays:-on-this-earth/afterword-by-nick-bran

Questa l'home.
www.nickbrandt.com/home/?showSplash=false
richiede un po di tempo ma alcune foto sono di una bellezza spaventosa.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 9:41

Un lavoro molto interessante che merita una bella osservazione
www.fisheyemagazine.fr/rdv/curiosite/fion-hung-ching-yan-place-la-phot

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:29

Mi piace molto Matteo : quando l'idea è alla base della fotografia.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 13:00

Urgente… Sorriso

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4475350


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me