RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 troppo corto, 70-300 non esiste e allora perché non il 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 troppo corto, 70-300 non esiste e allora perché non il 100-400?





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 14:43

Salve a tutti! Come si comporta alla minima distanza di messa a fuoco? Ha un rapporto di ingrandimento notevole e soprattutto permette di lavorare lontano dal soggetto e dare più spazio alle luci. Poi essendo autofocus è compatibile con il focus stacking in macchina. Non sarà il 100 macro, ma ad f11 o maggiore o con più foto stackate le differenze saranno piccole immagino.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 15:09

Grazie zeppo! Però potevi stroncarlo un po', così potevo assassinare per sempre la vaga idea che avevo, ovvero di prenderlo prima o poi come tele ultraportatile. MrGreen

Ti metto in ignore-list, così impari a non stroncare il mio consumismo. MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 4:37

Ho il 70-300 L e sto meditando di prendere il 100-400 RF, da affiancare al 24-105 RF STM.
Punti a favore che ha il 100-400:
1) peso
2) 100 mm in più (ovviamente)

Punti a favore del 70-300 L:
1) parte da 70 (ovviamente), il che impone meno cambi obiettivo (70 e' un normale “lungo”)
2) più luminoso (ovviamente)
3) si abbina bene al 24-105 STM, senza sovrapporsi: nel range 70-105 è f/4 (meglio ad esempio per i ritratti), mentre il 24-105 mette a fuoco più vicino.
4) con l'adattatore e' lungo come il 100-400 RF.
5) e' solo il 25% più “corto” lato tele (ovviamente).
6) all'occorrenza e con qualche accortezza si possono usare anche i teleconverter Canon, dove serve (massima focale e soggetto lontani: per sicurezza metto in manual focus e tengo sopra i 200 mm).


Non ho citato la “resa” e la “qualità ottica”, perché non ho -ancora- provato il 100-400, ma non penso che quest'ultimo sia migliore.

Insomma, l'unico motivo “pesante”, è il peso (-600g, considerando anche l'adattatore), ma a parte questo, non trovo motivi sufficienti per cambiare.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 6:20

Karl, se hai già il 70-300 e ti trovi bene, resta con quello… io non avevo nulla, per questo mi si è posto il quesito ;-)

Il peso comunque è un gran plus, ieri ho camminato un pò per un sentiero e me lo sono portato dietro, era come girare con un 50ino! MrGreen

P.S. E' più leggero del 24-105L ma è un 100-400!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:16

Zeppo hai avuto modo di provarlo più a fondo?

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:18

Ztt, nella pagina precedente ho messo diverse foto...

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:19

Comunque anche l'IS è notevole! sarà anche grazie al peso contenuto ed sensore stabilizzato, ma sono riuscito senza problemi a scattare con tempi di 1/40 a 400mm!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:28

1/40” a 400? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:40

Il poco peso del 100-400 aiuta non poco, ieri ho fatto un pò di foto alla libera femminile di Cortina a -8°, nonostante le mani gelate un pò di foto le ho fatte grazie alla leggerezza di R6+rf 100-400.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:33

sarei curioso di una comparativa diretta 100/400RF vs 100/500RF. Comunque si comporta veramente benissimo per i costi e ingombri che ha il 100/400!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 14:15

Quindi, sempre se ho capito bene, invece di spendere fior di soldi per il 100-500 basta prendere questo 100-400 che innanzitutto costa solo 1/4 e per il resto ti fa essere a posto su tutto: visto che se uno è cieco l'altro è orbo; la nitidezza è praticamente la stessa per entrambi; e infine con 45 mega a disposizione un poco di crop risolve pure il problema dei 100 mm in meno!

Insomma sembrerebbe che stavolta Canon si sia data un bel calcio nei cosiddetti!

A proposito: il calcio nei cosiddetti direi che se lo siano dato anche tutti quelli che hanno preso il 100-500... visto che costa +/- il quadruplo e va bene uguale! Eeeek!!!

O mi sono perso qualcosa?

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 14:41

Beh, il 100-500 (che ho avuto) è ben altra cosa! Magari non vale il quadruplo di questo, ma è prima di tutto tropicalizzato e solido come una roccia, più luminoso (fino a poco meno di 400mm è F5.6) ed è ancora più nitido già da TA

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 15:14

Sicuramente i pro useranno il 100-500, che si ripagheranno con il lavoro, per me il 100-400, da amatore è buono, poi se lo uso sulla neve, va più che bene , quì ho pure un filtro uv di pessima qualità (lo cambierò)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4439986

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:06

1/40” a 400?

Si Daniele e anche senza troppe accortezze...

Qui ho scattato a 1/50 a 400mm


Mentre qui 1/30 sempre a 400mm


Questa una panoramica di 8 scatti verticali


Il tutto ovviamente a mano libera

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:28

Zeppo tu hai la mano ferma, io tremavo dal freddo ieri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me