| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 0:24
Cvd |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 0:48
“ Comunque ragazzi io il 24-105 povery l ho usato per un viaggio ad Oslo a maggio(faccio piu che altro street) e tornato a casa effettivamente mi son reso conto di come ai lati faccia veramente pietà „ Mircor, l'ho scritto più su, il 24-105 povery è una scelta di compromesso. Il paragone con i fissi non ha molto senso, se uno vuole uno zoom di quella escursione focale, nel sistema RF c'è solo il celebrato f/4 fisso, che però pesa il doppio e costa il quadruplo. Qualitativamente a me il povery non dispiace affatto, è piccolo, leggero, ben costruito, ha la chicca di un rapporto macro di 1:2, per quanto riguarda la scarsa luminosità (solo alla massima lunghezza focale) ci si arrangia e, soprattutto, elemento che nel mio caso taglia la testa al toro, di più non ero in alcun modo disposto a spendere. A ognuno il suo. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 9:52
Se andate su Forum>Obiettivi>Mostra tutti i gruppi troverete il gruppo "Obiettivi "cheap" Canon RF che ho creato. Cortesemente, continuiamo li' le discussioni relative ad essi. Ritorniamo a focalizzarci sulla RP (torniamo in topic). |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:58
Una caratteristica che è stata descritta negativamente, altrove in altre discussioni, è il rumore di scatto. Personalmente, venendo da anni di 5D mk2, che quando scatti, se ne accorgono tutti, avere uno scatto così discreto, è davvero un piacere. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 16:27
Io notai la differenza quando passai da Rp a R , e il clack della RP lo riconoscevo eccome( persino la m50 aveva un "clack" piu ovattato) , però mai avuto reflex quindi probabilmente come dici tu c'è di peggio |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:36
“ però mai avuto reflex quindi probabilmente come dici tu c'è di peggio Cool „ Vi registro un paio di scatti della 5D classic e poi ne riparliamo. sembrava una porta che sbatteva. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:52
|
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 7:59
Ma anche in confronto alla mia 760d la RP è una piuma che cade... |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 18:45
La R6 prima tendina fa un rumore piu' ovattato. Ma il bello e' che il meccanico e' ancora piu' ovattato |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 10:45
Oggi mi arriva l'adattatore per lenti FD e domani vedo dj provare un paio dei cassoni che ho. 28mm 2.8 50mm 1.8 135mm 3.5 ssc 200mm 3.5 FL (nutro molte speranze per quello) Farò un post a parte magari. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 12:05
Buongiorno a tutti, io stavo pensando di prendere questa macchina per sostituire la fujifilm che è andata e non è riparabile. Ho letto quasi tutto il thread e diciamo che mi sono quasi convinto, sia per la bontà del prodotto che per il costo (purtroppo ho un budget abbastanza limitato). Una cosa volevo chiedere e cioè l'utilizzo degli obiettivi EF, come eventualmente utilizzarli e quali sono i migliori senza spendere troppo. Grazie a chi mi risponderà. Pasquale |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:33
Ciao Pasquale, sono passato da Fujifilm a questa Canon, la utilizzo con il 2470 serie L F4 (quasi 400 usato) bel grip e ottima ottica (rispetto gli zoom fujifilm), ho anche il canon rf 50mm 1.8 Vorrei affiancargli il 35mm sigma art |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:33
Edo, tutto molto bello! @Pasquale Ciao, Per risponderti adeguatamente avremmo bisogno di ulteriori dettagli. Che tipo di foto vuoi fare? Quanto vuoi spendere inclusa la macchina come massimo? |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:57
Buona domenica @frengod, pensavo ad un obiettivo tipo 28-70, come budget totale attorno ai 2000€ circa. Grazie mille. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |