| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:09
Spero non sia una macchina da 4500€ tipo sony A7R5 o canon R5 (che ora si trovano anche a meno di quella cifra). Non so voi ma per una passione spendere 4500€ per un corpo macchina più lenti buone si fa alla svelta ad arrivare a 7000€ e oltre ..... Secondo me dovrebbero evolvere le Z6 e Z7 con AF al pari di quello delle concorrenti |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:12
“ io non credo in una Z8 a 4500 avrà stesso sensore e AF della Z9, che senso avrebbe sborsare 1500 euro il più per avere solo più autonomia, a discapito poi di peso e dimensioni „ Sinceramente lo penso anche io.. ( spero di essere smentito..) Poi interpreto la cosa in modo differente.. ossia Se non ho le caratteristiche che mi occorrono preferisco fare uno sforzo e spendere 1500€ in più e prendere direttamente l'ammiraglia, magari aspettando ancora un poco.., visto che la d500 che ho in prestito ancora va alla grande... Ma ripeto non si può generalizzare sono stra-sicuro che la nuova uscita avrà tutti requisiti per poter soddisfare il maggior numero di persone. Nikon non può sbagliare proprio ora .. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:17
Secondo me il punto centrale è il sensore che useranno. Una Z8 stacked costerà per forza sui 4000/4500 euro all'uscita, non meno. Si faranno pagare la novità ed il plus rispetto alla concorrenza. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:22
“ Spero non sia una macchina da 4500€ tipo sony A7R5 o canon R5 (che ora si trovano anche a meno di quella cifra). Non so voi ma per una passione spendere 4500€ per un corpo macchina più lenti buone si fa alla svelta ad arrivare a 7000€ e oltre ..... Secondo me dovrebbero evolvere le Z6 e Z7 con AF al pari di quello delle concorrenti „ Tralasciando il discorso costo/passione .. (perché ognuno poi ha il suo parametro) , secondo me Nikon deve continuare a dar segni di forza e ritrovata volontà di innovare, non può più permettersi falsi passi come le Z6II e Z7II dove di innovativo, lo abbiamo percepito tutti, ce ne era veramente poco... |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 9:25
“ Una Z8 stacked costerà per forza sui 4000/4500 euro all'uscita, non meno. Si faranno pagare la novità ed il plus rispetto alla concorrenza. „ una stacked full frame a 4000€ ? cannibalizzerebbe la Z9... a quella cifra sarà un sensore tradizionale come quello della sony A7R5 o della canon R5 che costano tra 4 e 4,5K |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:02
Ma se invece fosse una simil A9? Non avrebbe più senso? Z9 con tanti MPx e Z8 con meno MPx, perché altrimenti avessero lo stesso sensore la differenza di prezzo rischierebbe di essere poca |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:09
Meno mpx sarebbero apprezzati da molti, file più leggeri e migliore resa agli alti iso. Per me dai 30 in su va tutto bene. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:28
lato AFc Nikon non può fallire, anche perché li si gioca buona parte delle fortune di una fotocamera (vedi R6 Z6) quindi è importante che utilizzi il modulo AF della Z9, che poi sia una Z8 o una Z6iii da 30 i 40mpx poco importa, anche che sia stacked non è così importante, la raffica e già tanta roba con sensori normali |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:40
20 FPS e 45 mpx. Praticamente una sorta di r5 marchiata Nikon. Questa serve. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:41
“ lato AFc Nikon non può fallire, anche perché li si gioca buona parte delle fortune di una fotocamera (vedi R6 Z6) quindi è importante che Nikon utilizzi il modulo AF della Z9, che poi sia una Z8 o una Z6iii da 30 i 40mpx poco importa, anche che sia stacked non è così portante, la raffica e già tanta roba con sensori normali „ Nikon, già quasi un paio d'anni fa, ha presentato un brevetto x un autofocus ibrido da utilizzare con otturatore elettronico e sensore stacked, tutto dipenderà dalla struttura delle future fotocamere, tradizionali o simil Z9. www.nikonland.it/index.php?/articoli/news-nikon/un-nuovo-brevetto-di-a |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:18
“ una stacked full frame a 4000€ ? cannibalizzerebbe la Z9... a quella cifra sarà un sensore tradizionale come quello della sony A7R5 o della canon R5 che costano tra 4 e 4,5K „ Secondo me no, e' anche una questione di form factor, durata batteria, qualita' costruttiva, comparto video, doppio slot CFE-B per 1500/2000 euro molti preferiranno la Z9. In piu' una macchina del genere sarebbe iper-competitiva rispetto a Canon r5 e Sony7rV. Per me e' quello di cui Nikon ha bisogno, molto di piu' di una Z7III a 61 mpx, comunque la vogliano chiamare. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:29
Se fanno la Z8 con quel sensore lumaca da 61 mpx cambio brand x solidarietà ad Iza |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:29
Perché d850 e d500 a loro tempo hanno cannibalizzato d5/d6? Non mi pare proprio. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:49
@Fabrizio: come puoi paragonare D6 e D850, la prima 20.8mp e la seconda 45mp?? costituivano strumenti diversi per contesti e usi diversi evitando in radice ogni possibile concorrenza interna. Uno che fa paesaggio non avrebbe preso la D6 preferendole la D850 e viceversa per sport e low light. Ma se la Z8 avesse all'incirca gli stessi MP e il medesimo sensore e modulo Af della Z9 allora si che si correrebbe il rischio di veder diminuire le vendite della Z9... |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 11:53
Infatti non le ho paragonate. Era sottinteso che fossero prodotti differenti sia per prezzo che per caratteristiche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |