RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessione su recensori e youtubers


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » riflessione su recensori e youtubers





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:57

Ma abbiamo idea delle competenze e del lavoro che ci vogliono per tenere in piedi un canale?

E per realizzare dei video fatti come zio comanda.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:59

Piccolo Off-Topic

@Pingalep

Ciao! Scusami se in quel video al quale ti riferisci non ho fatto vedere come l'AF si comporta con piu' persone nella scena. Non uso mai l'AF quando lavoro dietro la camera, lo uso soltanto quando mi devo filmare.
Ad ogni modo, un po' di tempo dopo la publicazione di quel video, ho postato un video qui dove si vede come va l'AF, con la conferma del soggetto, in una scena piu' complessa con dei ballerini.

Faccio quello che posso per la community Lumix S quando trovo il tempo. Non ho alcun tipo di connessione con la Panasonic MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:08

Dovrebbe essere proibito per legge che internet possa essere una fonte di guadagno, a qualsiasi livello. Paghi la connessione e basta.
Cosi' in 1 secondo via google, via i social, via la gente che cerca disperatamente di lucrarci sopra.
Il web tornerebbe ad essere un libero contenitore di documenti testuali da sfogliare in tranquillita', come era all'inizio.

Bei tempi.


vedi che avevo ragione? torniamo al baratto e a essere cacciatori raccoglitori, si stava meglio quando si stava peggio, e alla tua età saltavo i fossi per la lunga :D

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:12

@Lucabn
figurati, era per dire che dopo aver letto le critiche più diverse al sistema AF di panasonic ho scoperto che era più che accettabile in servo AC dopo la conferma del soggetto. in af-s è validissimo con lenti panasonic mentre con lenti adattate non è alla pari di sony con mc11 ad esempio.ma questo magari un recensore non si sognerebbe mai di testarlo perchè non è nemmeno ragionevole per certi versi comprare l camera ma non le lentiMrGreen

però per esempio solo sui forum si scopre che panasonic permette la funzione di autotracking su dji rs2 senza l'utilizzo del raveneye. oleggendo qualche notizia in giro per internet.
ci vorrebbe un forum con una sintesi settimanale degli aggiornamenti e problemi dei vari modelli.


detto questo per me nessuna invidia, in alcun modo, sono molto grato dei contenuti e delle informazioni che su youtube molti condividono nei campi che a me interessano.

mi dispiace però per alcuni artifici con cui mi sembra si millantino cose non vere, una cosa un po' disdicevole.

nella vita reale ho visto di peggio, questa estate un mio collega ha preso la a7iv, l'ha venduta un mese dopo per la fuji h2 con lenti viltrox, a settembre è tornato in sony sempre con a7ivEeeek!!!



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:34

Sparire e' troppo anche per me MrGreen
Rivoglio il 1995.
Recensioni testuali e immagini mirate e significative, ma con la banda attuale.
Per tornare alla realta'...
A me della faccia del tipo che parla non me ne frega niente.
A questo proposito trovo assai godibile Christopher Frost: pulito, essenziale, e con un eloquio godibilissimo che potrei mettermelo come ninna-nanna.

avataradmin
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:50

ho rimosso il post di passaggiobbligati e l'ho escluso dal topic, vi invito a proseguire in modo pacato e rispettoso.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:54

Ottimo scelta, stavo per bloccarlo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:10

ho rimosso il post di passaggiobbligati e l'ho escluso dal topic, vi invito a proseguire in modo pacato e rispettoso.


Ho solo letto il suo
Le "recensioni" degli Youtuber.

riferito a quanto ho scritto io e sinceramente volevo chiedergli di cosa si indignasse, ma immagino sia andato oltre, quindi non sto a farlo.

@Jacopo Pasqualotto: ti capisco benissimo quando dici che a te non interessa il video e vorresti tornare a leggere le recensioni. Il mondo di chi usufruisce del web non è più così: si vogliono video, preferibilmente veloci (infatti youtube sta spingendo tantissimo sugli shorts, che personalmente odio). Quindi una persona che comunque deve metterci sforzo per realizzare un contenuto (tanti pensano che uno accenda la videocamera e registri così cosa viene viene, ma in realtà c'è spesso grande preparazione prima), se deve decidere "pubblico un contenuto scritto che mi leggono in 10 o pubblico un video con gli stessi contenuti parlati e me lo vedono in 1000?" secondo te cosa fa? Già che si sforza cerca di raggiungere più persone possibili, e quindi realizza il video. E questo non va visto in cattivo modo, nell'ottica della diffusione della conoscenza è una cosa buona, perché si raggiungono più persone che possono essere più preparate su quell'argomento dopo la visione del video.
A fare le cose fatte bene ci andrebbe sia il video che la versione scritta, ma nessuno ha più il tempo di farlo, soprattutto perché lo si fa praticamente in via gratuita, quindi ok lo sforzo, ma non ci si può perdere la propria vita sopra.. chi può permettersi lo scritto e il video è chi ha milioni di follower, perché a quel punto ha un team di lavoro dietro e non è un singolo che deve sbattersi da solo per ogni singolo aspetto.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:39

Per me resta inspiegabile il motivo che spinge a fare di tutta l'erba un fascio...
L'informazione di più alta qualità in Italia oggi ce la da un ragazzo sardo tramite un canal youtube....
Ma no, è meglio sciolinare la retorica del "si stava meglio quando si stava peggio"

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:46

concordo sul resto ma

L'informazione di più alta qualità in Italia oggi ce la da un ragazzo sardo tramite un canal youtube....


nzomma... diciamo che sta all'obiettività come un ciclope allo strabismo. Secondo me l'informazione di alta qualità dovrebbe essere scevra di pareri personali, invece nel suo caso sono evidentissimi (e guastano la resa, IMHO).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:09

Perbo sono in disaccordo totale...lui spiega i fatti e poi fa l'editoriale...informazione si fa così...se a uno sta sulle balle il suo modo di vedere le cose ha ugualmente avuto l'informazione (che, appunto, oggettivamente lui da al contrario di robaccia tipo la verità , il fatto, tutti i quotidiani sportivi, ecc) ma andiamo off topic...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:23

Perbo sono in disaccordo totale...lui spiega i fatti e poi fa l'editoriale...informazione si fa così...se a uno sta sulle balle il suo modo di vedere le cose ha ugualmente avuto l'informazione (che, appunto, oggettivamente lui da al contrario di robaccia tipo la verità , il fatto, tutti i quotidiani sportivi, ecc) ma andiamo off topic...


non è che mi sta sulle balle il suo modo di vedere le cose, è che preferisco quelli che presentano i fatti senza essere dichiaratamente schierati da una parte o dall'altra, perché inficia il modo di dare le notizie. Tutti quanti abbiamo dei bias, per carità, ma almeno gente come pubble se la prende a destra e a manca. Il ragazzo sardo invece presenta la sua versione delle notizie, m'è capitato più volte di sentirlo raccontare e pensare "se fosse schierato diversamente, ne avrebbe parlato diversamente". Cioè, non è obiettivo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:27

Non presenta la sua versione, è qui che non concordo...
Ma passiamo oltre, meglio parlare di cik ciak che fan foto

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:21

Lasciamo perdere stendiamo un velo pietoso, ci sono personaggi che fanno recensioni che nemmeno sanno quello che dicono, ne posto un paio:

Questo è uno che oltre a dirlo a voce nel video lo scrive pure che il 50mm stm è stabilizzato:


Questo altro che chiama APS-C -SPC e che megapixel li chiama megabyte!!!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:43

Ciao Jonny70, io sono "quest'altro" vedi se le persone come te provassero ad andare oltre la superficie avresti anche letto i commenti in cui più fenomeni si sono limitati semplicemente ad evidenziare elementi futili del video (tra l'altro uno dei primi che feci).

Se ti fossi preso la briga di approfondire avresti saputo che a) non sono un prezzolato perché di mestiere faccio tutt'altro b) di mestiere opero nel campo dell'informatica pertanto nella mia formazione di base confondere durante un discorso megabyte e megapixel è tutt'altro che reato, si è trattato semplicemente di un lapsus (ti ripeto ininfluente ai fini del ragionamento complessivo) che non ho corretto testualmente perchè quando pubblicai il video non andava nemmeno di moda. E, sinceramente, non essendo pagato da nessuno non mi andava di rifare tutto per una banalità nemmeno quando me ne sono accorto ed ho deciso di pubblicare perchè, semplicemente, ho pensato... chi è quel ritardato che si sofferma a valutare un termine sbagliato a fronte di tante informazioni? Certamente la discussione andrà sui concetti e non sulle superficialità (vedi che mi sbagliavo di brutto... oggi quell'errore non lo commetto più perchè ho capito che quando una verità da fastidio i × si concentrano sulle virgole). c) per l'inversione dell'acronimo leggi sopra... non credo che spostino l'ago della bilancia sul discorso. d) se qualcuno mi avesse pagato per realizzare questo video che aveva come unico scopo la condivisione di un'esperienza avrei certamente posto più attenzione.

Pertanto visto che la mia finalità era quella di confrontarmi sui concetti, vedo che hai una 5dmk iii... se hai qualcosa da approfondire nel merito del video sono a disposizione e lo farò più volentieri.

Ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me