JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già in passato le fotocamere sono state rimpicciolite, pensate alle prime "macchinette" a 35mm in confronto a ciò che si usava prima. In fondo gli smartphone stanno facendo la stessa cosa.
Confrontando le due foto si nota bene la differenza quella dell' iphone l'immagine è piatta invece quella della fuji si nota perfettamente la tridimensionalità della foto preferisco ovviamente la fuji
>>>>Me li vedo, cellulari in mano a fotografare le sfilate di moda per qualche rivista Oppure fotografare per National Geographics un reportage in una riserva di animali in Kenia O magari fotografare in un campo di calcio un azione nell'area opposta un colpo di testa Continuo ?>>>
Ricordi quando Fassino disse sarcastico "che Grillo fondi un partito e vada a elezioni e vediamo quanti voti prende " Ecco ... mi sembri sarcastico alla stessa maniera
P.s. disistima totale per tutti i protagonisti della storiella soprariportata
user204233
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:12
Grillo non ha fondato alcun partito.
Non perchè quella roba sia di Casaleggio, ma perchè il M5S non è un partito.
Non vanno fatti i confronti... È come se presto le mie mtb con cui faccio gare alla signora che va a far la spesa Probabilmente mi dice che la sua gli va meglio....per far la spesa
I parametri di scatto contano fino a un certo punto se paragoni uno iphone con una aps-c. Negli scatti statici molte volte può vincere l'iphone per il semplice motivo che l'iOS implementa di default la tecnologia HDR Smart, 3 scatti in uno, ecco perchè sembrano più dettagliate.
“ Quanto è lontano questo futuro che preconizzi? Centinaia di anni? Migliaia? Più probabile secondo me che ci sarà la tecnologia per decodificare vecchi files che immagini stampate oggi possano sopravvivere così a lungo. „
Purtroppo, come stiamo vedendo in Ucraina, è sufficiente che non vi sia più energia elettrica per non far funzionare più nulla. Inoltre nel tempo le tecnologie cambiano, già oggi ci troviamo a non poter aprire files generati con programmi che non sono più installabili su macchine moderne. Basti pensare nel caso dei formati video, non tutti i lettori hardware hanno i codec per fare vedere vecchi files avi o anche gli attuali mkv. Concordo in toto sulla durata della stampa ma in condizioni ottimali, no luce diretta ed esposizione all'aria, durano parecchie decine di anni, forse centinaia se inserite in plastiche trasparenti sigillate a caldo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.