| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 13:17
Tempo fa, a meno di 500€, ho portato a casa un 56 APD con qualche segno che non sono mai riuscito a darlo via, pure nel momento in cui non avevo macchine Fuji.
 Viltrox deve prendere esempio da queste lenti, eppure col 33 avevo trovato un bokeh morbidissimo, a parte le aberrazioni, pure l'85 era duretto, ci si aspettava da Viltrox un'evoluzione, c'è stata sulle aberrazioni ma la moda di seguire le MTF ha portato a sto bokeh, per me, inguardabile, peccato! |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 14:41
Concordo con te Cesare. Mtf e bokeh viaggiano in direzioni opposte. Per me in ritrattistica il bokeh é un aspetto fondamentale. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 15:04
Troppe seghe mentali. io che di ritratti ne faccio pochissimi per togliermi lo sfizio prenderei il viltrox a 500 euro piuttosto che il 56 fuji ad oltre 1000. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 15:28
Se fossi un pro per lavoro, userei tutti fuji per una questione di affidabilità, gli ultimi usciti poi sono perfetti. Con 300 euro di 85 viltrox sono più che servito
 |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 16:57
Ma allora per ritratto, dove il dettaglio non è così importante rispetto allo sfuocato, perché non prendere la versione precedente ai nuovi WR? |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:12
ZanMar, il nuovo 56 ha uno sfocato strepitoso ed è anche nitidissimo. Per ritratto è il top, ma costa il doppio di questo 75. Certo se fossi specializzato in questo genere di foto non avrei dubbi sulla scelta, WR tutta la vita. Ma se mi servisse un buon obiettivo per usarlo sporadicamente nel ritratto, beh, con un bokeh così sceglierei altro. Ad esempio il vecchio 56 o anche il Sigma f1,4 oppure, perchè no, un buon vintage manual focus. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:32
Ricordo sempre che il miglior sfocato di Fuji rimane il vecchio APD |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:45
Cesare, prova il WR poi mi sai dire.... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:59
Beh a sti prezzi e non lavorandoci… viltrox 75 tutta la vita! |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:11
Robi, l'ho provato, sui punti luce non c'è storia! Infatti adesso accoppiò 56APD e 90 per le cose veloci. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:13
Mah, de gustibus. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:17
Disponibile su Rollei.de a 599€, presumo quindi sarà questo il prezzo di vendita finale anche sullo store Viltrox. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 12:53
Direi di aspettare, su rollei ci sono sempre ottimi sconti (viltrox 13 pagato 300 euro) |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 18:46
Più leggo e più sorge il dubbio che per ritratti, alla fine, convenga più il Viltrox 56mm F1.4... più portatile... bokeh più gradevole... più polivalente... corretto? NB: fermo restando che l'obiettivo lo si cerca nuovo ed il budget è NON oltre i 500... |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 18:59
Meglio il Sigma, qualità prezzo è il top |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |