| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:10
ottimo acquisto vedrai che goduria |
user214553 | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:29
Giuliano Ti ringrazio, ma non c'è bisogno che mi mandi i raw, ho già i miei Come ho già detto, il 14-24 non ha la perfezione del 20, ma non è nemmeno quello del link che hai mandato tu, che, ripeto, è inaccettabile, specialmente a 20 e 24. Non l'ha testato in condizioni estreme, l'ha testato nelle condizioni comuni in cui si adopera una lente per fotografare le stelle. Non l'ha messo alla frusta, ha fatto una semplice comparazione con un Sigma 14-24 f2.8, e questo è risultato essere 100 volte meglio, al di là della leggera velatura di foschia sulle foto con il nikkor, che di sicuro non può trasformare da sé le stelle in ballerine volanti, te lo posso assicurare! In pratica nella comparazione si vede un frame del nikkor ed un file del sigma alternarsi per la stessa porzione di cielo; guarda il 3 (nikkor) ed il 4 (Sigma): non sono i bordi che produce una buona lente da astrofotografia-paesaggio notturno quelli del nikkor, questo te lo posso assicurare, ed è un dato oggettivo. Permettimi di essere chiaro Giuliano; non sto dicendo che il 14-24 S è spazzatura per fare le stelle, sto dicendo che lo è l'esemplare del tizio o qualsiasi esemplare che così si dovesse comportare. Se stampi una 60x40 o una 45x30 quella carneficina sarà evidente a tutti, anche a chi non ci vede bene, e risulterebbe in un prodotto finale qualitativamente non valido. Permettimi di essere chiaro una seconda volta; è comunque un caso singolare nella mia esperienza, perché se guardi i test, anche su youtube, dei maggiori canali che trattano di astrofotografia e fotografia di paesaggio, nessuno ha mai riscontrato una resa così indecente. Non mi capacito come il tipo del link possa parlarne bene (forse, quasi sicuramente è una smarchettata) e non abbia fatto immediatamente reso. |
user214553 | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:37
Winnie Vedrai che bomba! Ottimo acquisto. Qualità-prezzo è forse il migliore acquisto che tu potessi fare! Metti in preventivo anche un rotorino leggero come il move-shoot-move o lo skytracker, vedrai che roba che ci tirerai fuori, non solo d'estate riprendendo la regione del saggitario, ma anche adesso sul "winter circle", la regione del cigno, ecc. Molti pensano che la stagione in cui si fanno fotografie di paesaggio notturno sia maggio-settembre, con assenza di luna; tuttavia, si fanno sempre, tranne quando il cielo è totalmente coperto. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:39
Io ho preso il 14-24 Z non appena uscito. Ho fatto centinaia x non dire migliaia (negli stacking) di foto di notturne ed in particolare di cieli stellati. Ad oggi, nel range 14-16mm (che sono quelli che uso maggiormente x astrofotografia) non ho visto un solo file raw, di nessuna ottica esistente x qualunque formato e x qualunque sistema, che abbia il coma e le aberrazioni inferiori di questa lente a tutta apertura. E di lenti x astro le ho usate più o meno tutte quelle più famose. Ed onestamente neanche del 20 Z che, da quella che ho letto nei vari forum americani di astrofili, necessita a TA di 1 maf laterale x ridurre i difettucci ai bordi. Cosa che sul 14-24 riscontro solo ai 24mm. Attenzione poi che anche il 24-70 f 2.8 Z a 24mm è molto corretto in qs ambito |
user214553 | inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:50
Zanzibar Hai visto il link della comparazione che ha lasciato giuliano? Quello non può essere un 14-24 S, o se lo è dev'essere caduto da piccolo Per quanto mi riguarda il 20 S è comunque superiore per quella focale. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:33
Non ho neanche aperto il link. Non ne ho di bisogno. Conosco questa lente alla perfezione possedendola ormai da 2 anni. Ci ho fatto lunghe sessioni di Astro, di paesaggio, di architettura e chi più ne ha più ne metta nonché 11 gg in Norvegia ed è stato quasi sempre attaccato alla macchina. Diciamo che ormai mi dà del tu |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:42
Winnie: attendo pareri! |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:12
Winnie, ottima scelta. Magari ci si fa un uscita così li confrontiamo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |