JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il test che ho in mente io è due scatti uguali con la stessa ottica a F8 sulla X-H2 e su un'altra macchina da 26 Mpixel e valutare le differenze. Per me la X-H2 è meglio in ogni caso, peró a F8 le differenze sono meno marcate.
Grazie Rino, con poco meno di 900€ poco usato come nuovo. Il prossimo sarà il Sigma 18-50/2.8 appena uscirà in modo da completare la triade insieme al 50-140 e 150-600
@Evil_Jin volevo capire se qualcuno ha fatto qualche altro test per capire se c'è veramente un aumento di nitidezza tra il 100-400mm @400mm e tra il 150-600mm e il 400+1.4x @560/600mm
Io avevo il 100-400 più i due convrter ora ho il 150-600
Come sfocato dipende da che distanza però generalizzando il 100-400 liscio era più evidente.
A 600mm ad una distanza ragionevole anche il 150-600 stacca bene, come nitidezza a 400 è un po' più nitido e non devi chiudere come sul 100-400 per tagliare il capello ma a volte è meglio abbassare gli iso e avere lo stesso quel plus in nitidezza. Per tutto il resto imho non rifarei il cambio, anche solo perché è più ingombrante Con i teleconverter non c'è storia, tutta la vita il nuovo biancone Ho cancellato le gallerie di recente ma se ti serve posso allegare qualche scatto
@Evil_Jin grazie ma ci medito su ancora, in realtà anche da quello che avevo letto su dpreview per fare un salto ci vorrebbe il Nikon 300 PF f4 ( ma per me è corto non so se sia moltiplicabile e come ) o il 500mm PF f5.6 ma costa un botto
Non mi sono documentato sui Canon EF che non conosco adattati, so che alcuni usavano il Sigma C
Il 304pf l'ho avuto quando usavo Nikon ed è una delle lenti migliori che ho mai provato... Piccolina e leggera andava bene anche col tc17... Comunque si manca in fuji qualcosa del genere
Ciao, l'ho preso da un paio di mesi e mi trovo benissimo, purtroppo non avendo mai avuto il 100-400 non posso aiutarti, avevo il 70-300 ma ho capito che era corto per quello che mi serviva. Ci ho riflettuto molto, alla fine ho preso il 600 usato con 1600 euro(meno 600 per il 70-300) che è la stessa cifra che avrei speso per il 400 ed il tc, ma questa è una lenta nuova e mi sono fidato di fuji. In galleria trovi qualcosa, ciao.
@DanieleR Lo storno è veramente eccezionale..l'avevo vista tempo fa nella galleria del 150-600 e mi è rimasta in mente, davvero bravo! A che distanza eri dal soggetto all'incirca?
Il 150-600 è ottimo, secondo me è meglio del 100-400 nelle pari focali, ma questo è un parere personale, io mi trovo bene con entrambe le ottiche, anzi il 100-400 moltiplicato 2x è stato una notevole sorpresa. In alternativa, ho usato con soddisfazione anche il Sigma 60-600 che alle distanze massime è veramente buono!
Qua un esempio del 100-400 con TC 2x, per me, un buon risultato.
Il Fuji 150-600 è questo qua con una focale sotto i 400mm… a 600mm rende allo stesso modo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.