JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si... basta solo trovare un 75mm 1,4 con stesso rapporto di un macro.
Comunque non è impossibile ma è una complicazione. quindi perché? Mentre per altre foto macro avere i formato ridotto può essere un vantaggio. Ma il bello di quel tipo di fotografia è che non occorrono macchine funamboliche. Basta una qualsiasi FF e una lente usa. Per Michela che ha la d750 potrei consigliare la z5. Alla fine ci spende di meno visto che può usare le lenti che già possiede.
“ Ciao Ugo, intendi che a 999€ sia meglio la EM-5 MIII della OM5 con stessa ottica a 1699€? a livello di offerta ovvio „
no, intendo dire che va tenuto conto di queste mancanze che nel paesaggio contano. se stessi scegliendo una macchina per street o reportage ti direi di andare tranquillamente sulmodello Em5III (a quel prezzo!!) ma nel tuo caso specifico valuta se le mancanze compensano il risparmio.
per chi vuole usare le funzioni ND in camera, tenete presente che ci sono dei tempi massimi di scatto che a volte mi hanno un po' limitato in fase di ripresa. Per om5 e em1mkIII i tempi sono questi:
“no, intendo dire che va tenuto conto di queste mancanze che nel paesaggio contano. se stessi scegliendo una macchina per street o reportage ti direi di andare tranquillamente sulmodello Em5III (a quel prezzo!!) ma nel tuo caso specifico valuta se le mancanze compensano il risparmio.”
Grazie per il consiglio. Mi pare di capire che per te le mancanze del Live ND e Hi res a mano libera sono importanti (nelle foto paesaggistiche). Perché leggevo che cmq High Res Shot da 50 megapixel(con cavalletto) e live composite ci sono sulla Em-5
Beh si, trattandosi di M43 il liveND è importante nel paesaggio ed anche la possibilità di scattare a mano libera se per qualche motivo si è usciti senza treppiede e ci si imbatte in una scena irripetibile (succede ...)
Nonostante sia diventato un fan del livend, non dimentichiamo che si può ottenere lo stesso effetto, ma con più lavoro: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3516996 Quindi anche con una em5.
Premesso che è un effetto che non mi interessa, io amo la fotografia molto tradizionale che presenta immagini molto simili alla realtà, non ho mai usato ND per avere un effetto acqua setosa, ma l'articolo è veramente ben fatto. Io avevo provato il merge di più foto per ridurre il rumore, ma ne ero rimasto deluso soprattutto per immagini fantasma di oggetti in movimento.
Ciao a tutti, tempo fa avevo aperto questa discussione e finalmente mi sono convinto. Sono passato a Olympus con la Em5 Mk3. Ho approfittato della super offerta sul sito ufficiale (termina oggi), ovvero macchina più 12-45 f4 e 45 f1.8 a 999 euro inclusa spedizione. Sono stato indeciso se aspettare e prendere la OM-5, ma questa offerta mi ha convinto subito.
Fotocamera, obiettivi e prezzo eccellenti! Buone foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.