| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 1:57
Ottimo ragionamento Maurizio Angelin..... |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:44
“ Penso, ad esempio, a un corredo formato da questo 20-70 f4, da un 70-200 f4. Non si é mai visto nulla di simile. „ di uguale no, di similare sì mi riferisco alla accoppiata 20-60 e 70-300 di Panasonic: se uno si accontenta del f/5.6 ha una combo concettualmente simile, ovviamente penalizzata nella luminosità massima ma anche molto più economica sono combinazioni a mio avviso molto intelligenti e una alternativa alla classica terna |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:51
Signori, al di la delle simpatiche divagazioni sul 16-35, va sempre considerato che qui si parla di un obiettivo zoom che parte da 20mm e che arriva a 70! Uno zoom che fa corredo da solo e che se, come Sony ci ha abituato, offrirà le prestazioni ottiche e di AF delle ultime uscite, oltre a pesi e dimensioni altrettanto esclusive, vedi gli ultimi zoom sia G che GM, allora siamo davanti ad una piccola rivoluzione. Costa caro, ok, ma l'esclusività ha il suo prezzo. Io mi metto in lista. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:55
Io ho risolto con il Tamron 20-40 2.8 piu un 85 1.8. Non sono solito usare focali intermedie tra il 35 e l'85. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:18
Le soluzioni sono tante..ad ognuno la sua.nessino ci obbliga ad acquistarla....la nuova ottica.... |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 15:19
“ Costa caro, ok, ma l'esclusività ha il suo prezzo. Io mi metto in lista. „ io se dovessi prendere uno zoom, continuerei a preferire il 28-200 tamron... costa meno, parte da f.2,8 ed è abbastanza piccolo e leggero, per i 28mm di partenza a me bastano ed avanzano, ma poter arrivare a 200mm è tutta un'altra storia, che sicuramente mi interessa molto di più che arrivare a 70mm di questo new entry... Con questo si che quasi quasi il mio corredo sarebbe completo.... |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 23:56
Mi sa che questa lente sarà per APS-C. Mi chiedo, che senso ha per il FF avere questi: 20-70, 24-70 e 24-105? Certo che 20 e 24 cambia qualcosa, ma 95% della gente ha già 12-24 o 16-35. Opinione personale. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:02
“ Penso, ad esempio, a un corredo formato da questo 20-70 f4, da un 70-200 f4. Non si é mai visto nulla di simile. „ Mmh, forse hai ragione, Maurizio Angelin. Ottimo ragionamento. Forse mi rimangio le parole. Da non sottovalutare il corredo formato 20-70 e 100-400 (scoperto tra 70 e 100, c'è la possibilità di crop). Comunque è un tuttofare, non paesaggistica, sempre per la mia opinione personale. Per la paesaggistica si può puntare al Voigtlander 10 o 12 o 15. Forse ho sbagliato a dire che venderanno poco perché.. mi sa che, al contrario, probabile scosserà il mercato. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:24
Ho a lungo sognato un 20-85, qui ci siamo vicinissimi... Super interessato |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:31
“ un 20-85 „ Questo veramente sarebbe interessante |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 7:27
“Da non sottovalutare il corredo formato 20-70 e 100-400 (scoperto tra 70 e 100, c'è la possibilità di crop).” Per me è una coppia mal assortita, il 100-400 è una lente specialistica, lo vedrei bene invece con un 70-200 f/4. Sarebbe un corredo per usi generici con il quale coprire buona parte delle situazioni di ripresa per chi non ha specifiche esigenze lato wide e/o lato tele. |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 8:38
Mahhh... |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 8:40
Bohhh |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:51
|
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:54
non lo potro' acquistare........ ne ho troppi..... mi manca lo scaffale poi.... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |