RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7000 vs nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7000 vs nikon d7100





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 7:57

Bella discussione, ma a volte troppo tecnica!!!! Io vorrei passare dalla d3200 ad un dispositivo più veloce, preciso e conciso (senza micromosso, perché nessuno a meno di un treppiede riesce a fotografare a volo senza muoversi), per foto che riguardano prevalentemente volatili in aria (falchi e rapaci) e foto d'azione in generale. Per tutto il resto la 3200 fa un lavoro superbo. Vorrei chiedere, quale tra le 2 macchine di cui si sta discutendo (o eventualmente anche altre che non superino i 1000€ di spesa) potrebbe soddisfare le mie aspettative????
Grazie!!!!
Domenik

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 16:15

Mi hai convinto, la comprerò. Grazie.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2013 ore 19:29

Domenik-- Se arrivi a 1200 ma presto puoi trovarla anche a mille (anche ora forse se non pretendi NITAL) ti direi D7100 -non tanto per la superiore nitidezza che spesso non si percepisce ma per il sistema AF molto più avanzato che nella 7000 . Io non parlo della 3200 che è decisamente di fascia più bassa ma come dal titolo del post ho analizzato le due 7000 e 7100-- qualcuno ha messo in ballo anche la D600 affermando che va ancora meglio ma la fascia di prezzo è ben più alta poi occorre fare i conti con il maggior formato che sì è tecnicamente migliore ma richiede ancora più sforzo economico e più fattore peso per le ottiche destinate alla caccia fotografica come intendi tu. A questo punto il miglior compromesso fra qualità, prezzo, maneggevolezza,è senza ombra di dubbio la 7100. Il discorso sul micromosso non riesco a digerirlo perchè io proprio di problemi di micromosso non ne ho avuti con la 7100. Per il tipo di scatti che dici tu occorre munirsi di obiettivi col sistema antivibrazione (VR per intenderci) . Poi per i volatili in azione si imposta di norma tempi molto veloci a partire da 1/1500 . Puoi andare su con gli iso sulla 7100 ed è facile togliere il rumore in PP.Unica nota negativa non da poco è il buffer ma se lavori a 12 bit e con una scheda superveloce la lentezza è più sopportabile.

Marvin: Non ti pentirai!! ciao!!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 10:40

grz della discussione ,
anche io sono possessore di una D7000 che uso principalmente per eventi sportivi dove mostra forse l'unico , per la categoria , difetto la messa a fuoco in condizioni di poco contrasto ,eventi indoor .
Avete avuto occasione di testarla in queste condizioni d'uso ?

saluti a tutti



avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2013 ore 13:35

Grazie a te di averla letta e gradita!! per quello che ho provato io mi sembra che grossi problemi non ne abbia in foto di sport. E' normale che sia titubante quando non trova il contrasto giusto.E' nelle foto naturalistiche d'azione che si chiede il massimo in un AF perchè i soggetti spesso sono di modeste dimensioni e imprevedibili nei cambiamenti di direzione.

user23890
avatar
inviato il 08 Giugno 2013 ore 11:43

MrGreen

Un grosso ringraziamento per le opinioni espresse da tutti in questa bella discussione...

Grazie rubacolor! Devo cambiare la mai vecchia carretta...pensavo proprio alla d7100...

Nikon sta facendo davvero un lavoro strepitoso ottimo rapporto prezzo/prestazioni...su trovaprezzi la si trova sotto le 1000 euro!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2013 ore 12:36

Grazie a te Antonio che hai seguito!! Quando esce una nuova reflex se ne sentono di tutti i colori e spesso scoraggianti. Io dico una sola cosa...... Per provare una reflex non basta uno scatto fatto al volo durante la presentazione ad una fiera........ ma occorrono mesi.... Io non sono ancora a nulla!! ogni giorno scopro novità e intrecci d'uso... poi basta vedere i libretti di istruzione che sono veri volumi.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 18:09

Avendo sia la 7000 che la 7100, posso dire che l'af della seconda è sicuramente meglio della prima, non solo come numero di sensori, ma anche come precisione, sensibilità e reattività.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2013 ore 20:34

Avendo sia la 7000 che la 7100, posso dire che l'af della seconda è sicuramente meglio della prima, non solo come numero di sensori, ma anche come precisione, sensibilità e reattività.

Quoto

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 16:47

Grazie a tutti per gli interessanti spunti che ho trovato in questa discussione. Io ho appena venduto la mia 20d e ho intenzione di fare il salto a Nikon. Per ora sono riuscito a provare la d7000 di un mio amico e, da quel poco che ho potuto vedere, devo dire di aver apprezzato la fotocamera, dal feeling che da alla qualità generale delle immagini.

Il mio budget in questo momento per l'acquisto di un nuovo corpo è di 700€ e riuscirei a trovare, grazie al favore di un amico negoziante, una d7000 Nital nuova entro quella cifra.

Visto però che non riuscirò, a causa di impegni personali, a fotografare molto quest'estate, potrei, senza troppi problemi, aspettare fino a settembre ad acquistare una nuova fotocamera. Cosa mi consigliate di fare? Prendere la d7000 ora a circa 670-700€ Nital oppure prendere una d7100 verso settembre, magari con garanzia Europea, a circa 900(?)€. Inoltre, mi trasferirò in Scozia a fine agosto (almeno per un anno) e non penso che potrei far valere la garanzia Nital lassù (quella europea come funziona esattamente se acquisto in Italia e mi trasferisco in Uk?).

Il tipo di fotografia che prediligo è quella di paesaggio (grandangolare), ritratti e street. Un'ultima domanda, acquisterò subito un grandangolare, e ne vorrei uno che mi permetta l'utilizzo di filtri, quindi escludo subito il sigma 8-16, quale mi consigliate entro i 450€ (anche usato)? Per ora ho utilizzato il Sigma 10-20 sulla mia Canon e devo dire che, forse anche per l'esemplare perfetto, mi sono trovato benissimo. Potrei ricomprarlo per Nikon ma non so come si potrebbe comportare nel passaggio da 8 a 16 megapixel.

Scusate se mi sono dilungato troppo ma è bene precisare tutto quando si devono spendere molti soldi! Ringrazio anticipatamente tutti per gli utili consigli che mi darete! :-P

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2013 ore 18:05

Provo a risponderti io: Visto il tipo di fotografia che fai se vuoi risparmiare direi che ti si addice di più la 7000 quindi io fossi in te la prenderei ora. Per il grandangolare non vedo alternative interessanti a quello che dici tu e se vuoi inserire i filtri ricomprerei il 10-20 Sigma attacco Nikon. Per la garanzia puoi star tranquillo sia che tu l'acquisti europea che Nital: vengono riconosciute ambedue anche all'estero anche se per un arco di tempo inferiore.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 20:09

Grazie mille Rubacolor. Per quanto riguarda il grandangolo, ho visto che si potrebbero trovare a quella cifra anche i tokina 11-16 e 12-24 (prime versioni). Cosa ne pensate? Si comporterebbero meglio, rispetto al sigma 10-20, con i 16mpxl della d7000?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 20:39

Io sarei intenzionato a passare alla d7100, adesso ho una d5100 che ha compiuto un anno in questi giorni, secondo voi cè un abisso tra le due macchine???grazie e bella recensione di rubacolor!

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2013 ore 13:05

Sono onorato che ti piaccia questo confronto/recensione!! Grazie Lele!! Dipende dal tipo di foto che tu sei solito eseguire!! Se non sei un fotografo naturalistico al 80-90% non so se ha senso spendere ancora per poi avere dei risultati molto simili ed a volte irriconoscibili con quale fotocamera sono stati fatti. Tu poi hai il vantaggio sulla 5100 di avere il monitor snodato e non è poco. Cambiando dovresti rinunciare anche a quello. Un abisso di differenza non ce lo vedo proprio. Se tu fai macro anche spinta, foto d'azione sia sportiva che naturalistica, tieni ad una definiizione estrema allora piglia la 7100. Ciao!!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 16:10

Ciao a tutti.
Arrivo da una piccola D60 che ormai ha già superato i 30000 e ancora non molla...stavo per prendere la D7000 ma ho deciso di aspettare ancora un po' per far scendere i prezzi e mi sono 'consolato' con un 70 300 vc...
...intanto i prezzi calano e la 7100 è sempre più alla mia portata.
L'anno scorso decisi sulla 7000 al posto della D300S per via della buona resistenza agli iso alti a scapito di un AF molto performante.
Ora trovo queste due qualità insieme nella D7100 ma mi spaventano un po' i 24mp...
Non ho un pc molto potente e non sono uno smanettone in PP anzi...
...faccio pe lo più ritratti e foto in interni a bambini, feste ecc...
Andrà a finire che non prenderò ne una ne l'altra e comprerò un'ottica nuova e più performante di quel che ho già...?
Avrei tanta voglia di tanti bei tasti da premere al volo senza passare dal menù e qualche punto in più di AF per non farmi sfuggire le piccole pesti che corrono e giocano...3 sono davvero pochi!
Non chiedo un consiglio ( anche perchè la soluzione è ovvia ) ma solo una condivisione di idee...

saluti

Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me