RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsfocato: lenti manuali su macchine moderne: ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Microsfocato: lenti manuali su macchine moderne: ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:00

Yes il K è quello che comunemente chiamano pre-Ai

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:10

Un esempio Nikon 180 f2.8 K
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4268639&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:58

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3769316&l=it
Zuiko 180 f2.8
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4329433&l=it
Zuiko 55 F1.2
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4232794&l=it
Zuiko 135 f2.8
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4243330&l=it
Zuiko 50 F1.4

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:37

Si possono riprodurre questi sfocati con della PP ?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:38

L'attacco nikon k, se non sbaglio è quello anteriore all'AI e necessità di una modifica per essere utilizzato sulle Nikon moderne


OK, ma la baionetta è sempre F, non è un attacco diverso.
I K ed i pre-AI non possono essere montati sulla maggior parte delle reflex digitali per via della loro ghiera dei diaframmi senza scanalatura.


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:45

Si possono riprodurre questi sfocati con della PP ?


Secondo me in situazioni come la prima e la terza sì, nelle altre due no.

Cioè ci deve essere una separazione netta fra soggetto a fuoco e sfondo; e comunque sfocando in PP perdi la gradualità dello sfocato (se lo sfondo non è tutto sullo stesso piano) ed il più delle volte il risultato è innaturale.

Io mi limito ad una leggerissima sfocatura (anche perchè C1 non ha una funzione specifica, si può solo usare il comando structure con valori negati) che ha il solo scopo di migliorare la qualità dello sfocato.


Mi correggo, nella prima foto i punti luminosi diventerebbero più grandi ma perderebbero i bordi netti che li caratterizzano; e si perderebbe anche in parte l'aumento delle loro dimensioni con la distanza.




avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:55

Questa è ad F4 ma lo sfocato è stato spinto assai, probabilmente tipo F 1,4 - F 2, non me lo ricordo





Cliccare sull'immagine per vederla grande!


... si vede qualcosa?

Adesso che ve l'ho detto, se uno cerca col microscopio, qualcosa nei capelli si vede e sul maglione in basso (è sullo stesso piano degli occhi ed è sfocato, volutamente, per mettere in risalto il viso).

............ma se non lo dico, mai nessuno, anche gente esperta, si è mai accorto di nulla su stampa A3, 30 x 40 cm.


Questo perché la gente resta affascinata (= io dico fregata) dallo sfocato e non ci sta a fare troppi ragionamenti sopra.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 19:01

E l'immagine originale ? Ce l'hai per fare un confronto ?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 19:03

"E l'immagine originale ? Ce l'hai per fare un confronto ?"

Da qualche parte ce l'ho, è una foto molto vecchia, la debbo trovare, e te la posto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 19:07

Per vedere che tipo di interventi hai fatto e capirne il vantaggio...

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 20:05

Gsabbio bel topic e comprendo le tue frustrazioni nell'intervento logorroico MrGreen, mi associo che il vetrino spezzato e smerigliato con ottiche molto luminose non c'é la fa, provato sulla Df soldi sprecati

la mia esperienza sulle ottiche Nikon D e G sulle reflex e che purtroppo la regolazione fine della messa a fuoco qualche volte non basta

provato due copie del G 58 1.4, entrambe davano front focus a minima distanza e passato il metro passavano al back focus, di fatto era impossibile una regolazione fine che funzionasse a tutte le distanze da ritratto, stesso problema sul 50 1.4 D, anche se meno accentuato

adesso ho in arrivo una Z5 con Ftz vediamo che succede, se funziona riprendo il 58 G, noto pero che anche le Z hanno la regolazione fine della messa a fuoco, ma con le ML non era scomparso il problema del F/B focus

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 20:48

ma con le ML non era scomparso il problema del F/B focus?


in effetti non capisco perché sia stata aggiunta la taratura fine, perché secondo me non sbaglia su nessuna delle lenti AFS che posseggo.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 21:21

Alessandro P. bravo. Abbi pazienza ma non è detto che se lo fai te lo facciano tutti... detto con cordialità sia chiaro

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 21:39

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4289106&l=it
Zuiko 24 f 2 a f 8
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4198197&l=it
Zuiko 50 f1.4
In queste immagini lo sfocato è frutto di un adattatore T&S OM-M4/3.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 22:53

sullo sfocato aggiunto in pp preferisco il metodo naturale

non foss'altro che aprire il diaframma ci metto 1 secondo, aggiungere sfocato in pp richiede perizia e tempo, e comunque io non ne sarei capace

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me