RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 può essere una buona scelta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R7 può essere una buona scelta?





user236867
avatar
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:16

Angus, la prova l'aveva già fatta Otto tempo fa, e io non posso fare altro che confermarla...
90D e 7d2 andrebbero usate a 100 iso, con i supertele... È l'unico modo per apprezzare in pieno quel sensore... Per il resto la R5 nel complesso ha un file anni luce superiore, più nitido e malleabile e nettamente più pulito ad alti iso..
Se cala la luce e devi alzare gli iso è sempre meglio il crop della R5 piuttosto che la R7

Tuttavia io non esiterei un istante a cambiare una 7d2 o 90d con la R7..... Pur consapevole che non mi darà nessun vantaggio a iso medio alti... Ma me ne da tanti a bassi iso... E come autofocus

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:26

L'ho detto io.. Ma come potete leggere mi hanno dato "ragione" tantissimi altri canonisti...
MA chi sarebbero questi canonisti..??? si facciano avanti tranquillamente, del resto qui è luogo di scambi di idee....

oddio, mi dispiace per Iw7bzn.. Non certo per l'altro utente fasullo con falso profilo qui sopra, che si intrufola in tutte le discussioni a seminare litigi e risse...)
menomale che qui su Juza c'è lo storico dei nostri messaggi, basta vedere il mio per capire che Mattia sta buttando solo fango su di me perchè gli faccio notare le sue inesattezze...


I test parlano CHIARO.. R7 ed R10 sono le peggiori apsc in assoluto al momento sul mercato, per quanto riguarda il rumore cromatico e di luminanza. Fanno peggio della OM1 che è una micro 4/3..
Quale test, tipo quello qui sotto..? non ti piace come test...? Sei troppo assolutista ed esageri nella scelta dei termini inducendo conclusioni fuorvianti e lontani dalla realtà.... o almeno questo è quello che noto io e non solo io...
Qua siamo a 12.800iso ma anche a 6.400iso la musica è la stessa, la R7 rende quasi il doppio rispetto alla 70D e quindi non puoi fare quella affermazione che hai fatto.... se non te ne rendi conto vedi che hai qualche problemino, ma è giusto fartelo notare perchè stai facendo disinformazione e non è giusto per chi non ha molta esperienza e legge queste cose...
Mattia si vede che tu scrivi in buona fede, però mi dispiace dirtelo ma ti attribuisci una competenza che realmente non hai.....



www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:59

Mattia ma la hai viste le foto che ti ho linkato?
Il sensore con cui ho fatto il confronto è un Fuji, ovvero un sensore considerato fra i migliori, eppure non sfigura, anzi.

I test parlano CHIARO.. R7 ed R10 sono le peggiori apsc in assoluto al momento sul mercato, per quanto riguarda il rumore cromatico e di luminanza. Fanno peggio della OM1 che è una micro 4/3..

scusa ma in questo test non riscontro ciò che dici, dov' è peggiore dell OM-1?

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a
è anche più nitida della OM-1
e le Fuji, mica le sono superiori......

foto scartata per vari motivi, ma ti faccio vedere 800 iso del 32Mpixel, tenuto esposto 99 sec, ci sono anche gli hot pixel, ma di chiazze verdi e viola di cui parli nisba
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4406345

user236867
avatar
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:11

scusa ma in questo test non riscontro ciò che dici, dov' è peggiore dell OM-1?

è anche più nitida della OM-1
e le Fuji, mica le sono superiori

Cosa c'entra la nitidezza?? Eeeek!!!
La nitidezza dipende dall'ottica, dalla risoluzione e dalla distanza di scatto ... E le ottiche sono diverse...la risoluzione è diversa...
Non c'entra niente con la resa del sensore...
Si vede che la R7 non fa meglio della om1 in quanto a rumore, anzi c'è maggior rumore cromatico...
(inoltre le ho testate fanco a fianco e avevo postato decine di Raw, quindi mi dispiace ma non accetto contraddizioni da nessuno MrGreen)
Fuji ( xh2s) ha un mezzo stop abbondante, quasi uno di vantaggio sulla OM1 e sulla R7. La xt4/5 potrebbe fare ancora un filo meglio
foto scartata per vari motivi, ma ti faccio vedere 800 iso del 32Mpixel, tenuto esposto 99 sec, ci sono anche gli hot pixel, ma di chiazze verdi e viola di cui parli nisba

Te l'ho detto 6 volte.
Puoi fare foto bellissime a 800 iso e anche a 3200 iso ... Dipende... Non è detto che ci siano sempre sempre sempre macchie viola evidenti... iniziano a venir fiori da 800 iso in su a seconda delle situazioni...
Non ci capiamo ....
Per evitare di proseguire all'infinito ti blocco così non rispondo più e chiudiamo qui... Niente di personale ;-)

Goditi la M6ii che è una bella fotocamera e ci puoi fare delle bellissime foto....

Per quanto mi riguarda le canon le ho passate tutte... So esattamente come si comportano i sensori... So esattamente ( e lo sanno tutti) che sono i peggiori apsc in circolazione...
Ma nonostante questo ci si fanno ugualmente ovviamente foto bellisime....così come con tutte le fotocamere moderne...
La R7 è una macchina indovinata, l'ho apprezzata fin dal primo giorno...
Peccato per tutto quel rumore cormatico ad alti iso, ma soprattutto per il mirino veramente orribile

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:54

... in aps-c ho usato/uso 450d / 50d / 200d / M3 /M6 old --- su 450d il generico limite oltre cui si doveva ricorrere ad interventi mirati di PP era di 800 ISO ... sui sensori da 24mpx .... Idem ---- detto questo, la differenza tra vecchi/nuovi sensori e' evidente - la "grana" e' più fine ma nulla di più - la GD invece, a bassi ISO e' cambiata e non di poco - i nuovi sensori Canon, a mio avviso, sono ottimizzati ad ISO medio bassi - se devi recuperare le ombre, in particolare lato rumore cromatico, i nuovi sensori ti fanno bestemmiare meno - gli aps-c Canon evidentemente, hanno il loro tallone d' Achille nel rumore cromatico in recupero ombre, nella gamma dei rossi in particolare - ad oggi, i "coriandoli" sono molto più marcati sui nuovi 24mpx aps-c, che sul vecchio 10mpx aps-h ad esempio --- tutto ciò al netto del programma di conversione usato - usare un programma "generico" sia x Canon che altro brand, non rende giustizia a Canon, che dispone di un software nativo e ottimizzato ( nei confronti, si dovrebbe partire da questa considerazione ... anche xchè un file non lo si valuta solo sul "rumore" )

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:01

Mattia: non sono in accordo che siano i peggiori sensori in circolazione ( almeno dal 24mpx in poi,) ... ! Non sono sensori ad uso generico, ma con pregi/difetti ben precisi ad utilizzi specifici ... basta conoscerli, esserne consapevoli e saperli sfruttare/evitare -

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:09

Mattiaaaa Sorriso
questa è una tua foto fatta con la OM1, guarda i pantaloni della modella sono pieni di chiazze viola e verdi e sono 160 iso, si vede anche senza ingrandire al 100% la foto e l' hai fatta con 9000€ di attrezzatura.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4354052&l=it
Dai, su, lo so che hai testato la R7 insieme alla OM-1, ma cerca di essere coerente.
anche in questa si vedono le chiazze chiazze che dici tu sulle strisce bianche, nonostante siano state chiuse molto le ombre (forse per coprirle meglio)
500 iso della OM1
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4377799&r=62139&l=it
Mattia ho frequentato il sensore 4/3 e m4/3 dal 2004 e quello della OM-1 miracoli non ne fa;-)


user236867
avatar
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:09

non sono in accordo che siano i peggiori sensori in circolazione ( almeno dal 24mpx in poi,)

Si parla di "sottigliezze" ad iso medio alti e in gamma dinamica... Qui siamo in un forum ed è normale che si parli di anche di questo.....
Ad iso base i sensori da 24/32mpx mi piacciono molto... Sono MOLTO più puliti dei precedenti apsc da 18-20 mpx...
Ma da 800 iso in su la differenza con i migliori apsc di vede... A volte di più a volte di meno....
Poi magari se ci monti un'ottica super puoi rimediare... Ma il rumore cromatico quando c'è rimane.. E nei sensori canon è nettamente più evidente rispetto agli altri....
basta conoscerli, esserne consapevoli e saperli sfruttare/evitare -

Infatti è quello che ho detto....
R7 ha senso in fotografia dinamica con ottiche luminose e luce buona...
Altrimenti tanto vale una 80D...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:11

e meglio lasciare perdere.......

user236867
avatar
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:20

aps-c Canon evidentemente, hanno il loro tallone d' Achille nel rumore cromatico in recupero ombre, nella gamma dei rossi in particolare - ad oggi, i "coriandoli" sono molto più marcati sui nuovi 24mpx aps-c,




avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:22

Forse mi sfugge qualcosa, ma il rumore cromatico non è anche quello più facilmente correggibile e quasi senza danni (se si esagera si tolgono gradazioni di colore)? Lightroom è impostato di default a 25 se non erro e lo toglie quasi tutto..

user236867
avatar
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:25

Dipende cosa vuoi togliere... Se ci sono le chiazze viole o verdi non ci fai niente...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:28

In che caso compaiono queste chiazze?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:30

... quando lavori sul rumore, non è ad "impatto 0", una parte del dettaglio lo perdi - con Dpp4 ho la sensazione che tale perdita, sia più marcata, agendo sul rumore cromatico, piuttosto che su quello digitale ... ( Mia impressione, senza specifici confronti) ------ i coriandoli, con Dpp4 li levi, indipendentemente dal colore, gli aloni diffusi, in particolare nel cielo sono più difficili da gestire - ma non dimentichiamo che gli artefatti aumentano, quanto più si calca la mano, con alcuni parametri, in PP

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:40

Mattia, non cambiare discorso, cosa centra adesso il sensore da 24 Mpixel.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Ma in questa immagine i coriandoli più grossi della OM-1 li vedi si o no?
guarda i capelli neri della donna.
Forse la R7 è quella che ha i coriandoli con meno dominanti/chiazze

edit:
guarda il mento del ragazzo, il più pulito è quello della R7
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me