RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M typ 240 vale davvero quel che costa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M typ 240 vale davvero quel che costa?





user18686
avatar
inviato il 02 Maggio 2013 ore 18:40

Un buon consiglio e' conoscere di persona di cosa si parla, atrimenti si rischia di scrivere un po' a vanvera.


Avendo 53 anni e scattando da quando ne ho 16 qualche foto a pellicola penso di averla fatta.

Conservo ancora 3 macchine analogiche (Canon F1 con 5 ottiche FD - Leica M3 con Summilux 50 1,4 - Rolleiflex con Planar 2,8 - la stessa che hai tu........).

Probabilmente dico cazzate, ma le dico sapendo cosa è l'una e cosa è l'altra.

Stammi bene e buone foto analogiche o digitali che siano!

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2013 ore 18:57

Ecco e allora vuoi dirmi che quando prendi la Rolleiflex o la Canon analizzi la scena allo stesso modo? Che scatti con la stessa frequenza e che ti dedichi a soggetti simili?

Perdonami ma non ci credo neanche se lo vedo. Sei per forza di cose portato ad affrontare il problema in modo diverso. Ho 44 anni e anche io ho iniziato a scattare a pellicola. Il digitale porta ad affrontare lo scatto in modo diverso, non fosse altro perche' puoi vedere subito il risultato. Sarebbe divertente anche solo mascherare gli schermi delle reflex per non permettere di rivedere immediatamente la foto, cosa che fanno quasi tutti i fotografi digitali.

Stammi bene e buone foto anche a te.

user18686
avatar
inviato il 02 Maggio 2013 ore 19:05

Su una cosa deve dire che la mia formazione analogica ha influito eccome, tendo a tenere spento il monitor per vedere sul PC cosa ho combinato............., lo attivo solo se sto facendo una foto che ritengo importante e voglio essere sicuro di avere esposto in modo corretto.

Per il resto è vero che approccio la fotografia in modo diverso quando uso la digitale, da quando (ahimè sempre di meno) uso una delle mie analogiche, ma credo che sia dovuto più che altro a un mio schema mentale preconcetto perchè potrei essere (volendolo) molto più riflessivo anche quando uso la digitale (se il tipo di foto che sto facendo me lo permette).


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 12:49

Intanto,a proposito di grandi fotografi del passato che usavano la Leica, vi segnalo questa mostra,

www.auditorium.com/eventi/5559998

Imperdibile, a mio avviso!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:04

Per quanto riguarda la Leica invece, secondo me il confronto rispetto a Canon Nikon etc, non riguarda tanto la qualità del file, quanto piuttosto il modo di scattare. Leica è più una filosofia, un modo di intendere la fotografia, che la qualità (tecnica) di una foto.

I corpi e gli obiettivi Leica sono sovrapprezzati? Sicuramente si. Li comprerei se avessi i soldi? Sicuramente si. E la risposta alla seconda domanda influenza ovviamente anche la prima.
Non avendo la disponibilità finanziaria per acquistare un corredo Leica, ho deciso di prendere la Fuji x-pro1 e mi trovo magnificamente! La filosofia è simile e la qualità davvero eccezionale, sia del corpo che degli obiettivi.

Però ripeto, mentre il confronto Canon/Nikon - per quanto noioso - ha una ragione d'essere, il confronto Leica/Canikon non ha senso, dal momento che non sono prodotti "omogenei". L'unica cosa in comune è che entrambi scattano foto...Cioè, è come confrontare una mountain bike con una bici da corsa. Entrambe ovviamente permettono di spostarsi, ma in un modo completamente diverso. Non c'è un meglio o un peggio in termini assoluti, ma solo in termini relativi. Nessuno si sognerebbe di fare fotografia naturalistica (es caccia fotografica) con una Leica! Una reflex è complessivamente molto più versatile. Eppure, per altri generi (in primis street), una Leica è sicuramente preferibile, non tanto per la qualità del risultato, quanto piuttosto per come il risultato è stato raggiunto.
Girare con 5D III e 35 1.4L al collo, non è la stessa cosa che girare con una M9 e un 35 1.4 o quello che è...sia per la questione peso/ingombro, che per il modo in cui si scatta e si "premedita" la foto.


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:14

St1ll, ho scritto le stesse identiche cose che hai menzionato tu.
Leica vs Reflex non è un paragone proponibile, punto e a capo.
Se ne avessi la possibilità, sicuramente, come ho già detto, avrei un corredo Leica. Possiedo invece una reflex full frame ed una Fuji x100s che mi danno molte soddisfazioni. Non rimpiango nulla, beninteso.
Però per il mio modo di intendere la fotografia, una Leica e tre ottiche, 28 - 35 - 90, sarebbe il top...

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:47

St1II hai visitato la mostra? Avrei in programma di andarci nei prossimi giorni visto che passo da Roma.

Comunque a proposito di Leica c'e' anche la mostra di Berengo Gardin a Venezia e tra pochissimo ci sara' Salgado a Roma con Genesi. Ho il libro ed e' bellissimo.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:49

Ci vado domani! Quella di Salgado inizia il 15, e ovviamente non la perderò per nulla al mondo.

Ps: L'altro giorno ho incontrato Mickey, che mi ha parlato un sacco di te, Marinaio! :)

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:50

Sto cercando di organizzare con Mickey e un altro gruppetto di visitarla domenica pomeriggio. Io arrivo solo nel primo pomeriggio a Roma.

E lo so che Salgado comincia il 15 purtroppo!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 13:53

Credo che queste due mostre siano l'ultimo vantaggio rimasto di abitare a Roma!! (non a caso, finite le mostre, parto pure io)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 15:31

Mostre imperdibili!
Una curiosità su Salgado, non sò se sapevate che sto "pazzoide" ha un suo workflow, se così si può chiamare, perché dopo aver usato per anni Leica e medio formato pellicola (Pentax) ora scatta con una una 1Ds ( capito? grande Maestro con una macchina di anni fà... ) spesso con 24/70 e 50/1.2 (ci sono filmati in merito).
Scatta oltre 15.000 foto in un viaggio, non si preoccupa neanche di guardarle al pc, provina a contatto a nastro e ne sceglie 200 che poi fà trasferire in negativi ( pellicola! do you understand? ) BW 6x4,5, a Parigi tramite un macchinario DuPont (molto costoso), dal quale genera foto spettacolari, praticamente il top al mondo, è così.
Quindi l'esatto contrario di chi oggi scatta a pellicola poi scannerizza!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 15:42

@Billo
Hai qualche link da passare? Qualche video intendo? Sono molto curioso!

user1856
avatar
inviato il 03 Maggio 2013 ore 15:50

praticamente il top al mondo


top?
esiste un top nell'arte?
Klimt è più top di Dalì o di, chessò, un Fontana?

Oddio....

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 16:05

Cos, dipende.

Klimt che parco ottiche ha?
Quanti stop regge a sovraesporre dalì?
E questo fontana almeno ha 36 megapixel?



Cool

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 16:05

St1ll, avevo visto in rete, se li ritrovo te li giro comunque sono video del suo staff credo che lo riprende quando è al lavoro, niente di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me