RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XT5 - annuncio ufficiale pt. 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm XT5 - annuncio ufficiale pt. 4





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 18:50

Altra cosa che potevano migliorare e il mirino è rimasto lo stesso della XT4 se non ho visto male dalle caratteristiche , ha lo stesso refresh?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:10

Arriva a 200 fps

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:18

Questa cosa di dover far fuori il proprio consolidato parco ottiche per starle dietro non è affatto bello.
Beh certo nessuno è obbligato, però...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:20

Cesare non trovo che la XT5 sia lontana come dettaglio dalla A7rIV o rV. Un po' di differenza c'è ma è dovuto alle lenti GM-GMII che sono incredibili ma anche costosissime.
I profili fotocamera su camera Raw non sembrano funzionare bene. La simulazione pellicola è completamente diversa dalla stessa foto visionata in camera, cosa che con la GFX non succede e non capisco perché.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:39

Chiedo scusa il refresh della XT4 quanto è?

user236867
avatar
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 20:14

Eh, lo so siamo in tanti a desiderare una X-T5 stacked

Ah purtroppo lo so...MrGreen lo so magari.. MrGreen
Ma poi di una xt5 stacked vorrei veder cosa ve ne fate MrGreen
Che ve ne fate di una stacked apsc da 40mpx, che a f8 siete già in diffrazione?
In fotografia sportiva sono già troppi i 45mpx FF della Z9 e della A1.... Voi avreste un equivalente di 93mpx MrGreen
A parte che non ci sono lenti ( tolto forse il 200 f2) che possano beneficiare dei 40mpx contro i 26mpx....
Quando vi renderete conto che un normale 100-400 e 50-140 performano meglio e sfornano foto più belle e dettagliate sui 24/26mpx anziché sui 40.... Sarà già troppo tardi MrGreen
Il 150-600 così come il 16-80 stentano già sui 26mpx.... Eppure la gente vorrebbe usarli ( e li usa... MrGreen) sui 40mpx pensando e credendo di ottenere risultati migliori... MrGreen
Già sono tanti i 26mpx della xh2s...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 20:22

Sei MrGreen in mezzo al delirio. Proprio vero che il riso abbonda sulla bocca degli stolti. Cool

La X-T5, la X-H2, le prossime in uscita con il sensore da 40mp sono il futuro di Fuji. Se qualcuno vuole il top in tutti i parametri, ci sono le due X-H2/H2S, tutte le altre avranno sempre qualcosa di meno. Si chiama segmentazione, la fanno tutte le case, mica solo Fuji. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 20:52

Perchè un obbiettivo dovrebbe andar meglio su un sensore meno denso, peraltro con quasi identico equivalente rapporto segnale rumore? Al massimo andrà uguale se non gli starà dietro, non peggio.
Molti sentono di dover cambiare il parco ottiche per andare dietro alla maggior densità, ma nessuno è obbligato e coi 40mpx con gli stessi obbiettivi probabilmente ti troverai semplicemente a poter gestire meglio il file, con più margine in tutto, dal ritaglio alla nitidezza e con giusto un pelo di rumore in più ad alti iso a voler guardare i pixel.

user236867
avatar
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 20:57

Al massimo andrà uguale

Già questo sarebbe sufficiente per stabilire che 40mpx non hanno un senso... Se l'obiettivo va uguale

Il problema è che non va uguale...
I bordi soffrono, se aprite le foto nelle gallerie ve ne rendete subito conto.. In paesaggio i bordi e le zone periferiche sono orribili.... Al centro anche potrebbe soffrire, se si tratta di una lente poco luminosa...

user236867
avatar
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:01

40mpx apsc, se si usano ottiche adeguate possono dire la loro in ritrattista o paesaggistica...

Ma 40mpx stacked apsc, per sport azione e naturalisica non avrebbero senso.... Anche perché, lo ripeto, tolto il 200 che comunque sarebbe quasi sempre corto in naturalisica, non c'è alcun teleobiettivo valido.... O sfornano un 400 2,8 iper-performante ( vedi nikon Z) oppure è tutta fuffa

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:29

Io francamente Mattia con tutto il rispetto non ti capisco, sembra che per principio o no stai facendo una lotta contro i 40 megapixel della fuji, quando c'e'tanta gente che ha provato la macchina ed e'contenta, e a parte questo, non credo che la stessa fuji abbia investito su questo progetto correndo il rischio di incorrere in un incredibile flop perdendoci la faccia pure coi clienti piu'affezionati che sono la base per il proprio futuro… lo stesso juza l'ha usata in francia e ha riportato foto estremamente belle…. Ci sono obiettivi che lo sfruttano per intero e altri no, i sono prove comparative on line dove hanno confrontato la stessa foto fatta con obiettivi non ottimizzati per il sensore sia sulla xt5 tanto per fare un esempio e la xt4…e la differenza c'e'…non saranno 40 ma saranno 35 o 30?significa che la differenza c'e'….si vuole il massimo? Si comprano le ottiche migliori e si vivra'felici, difficile che con macchine di un certo valore come le xt5 o hs2 un appassionato rimanga con un solo obiettivo per di piu'non ottimizzato….quindi, non capisco questa guerra al sensore da 40 megapixel… senza contare che potranno ancora uscire lenti ancora piu'risolventi….e che alla fine critichi il sistema 40 megapixel senza, mi pare…averlo provato… poi fai te…

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:32

Scusa ma stai parlando specificatamente dei 40mpx sugli stacked? Perchè non avevo capito e non ho manco idea di quali siano pro e contro di quella tecnologia, a parte la lettura istantanea.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:46

Io parlo dei 40 megapixel in generale, mattia e'stato contrario fin dall'inizio praticamente….e ci sta anche per carita'ma ripeto non avendo provato il sistema non si puo'essere obiettivi

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:49

Se non fosse che l'autofocus della X-H2s è nettamente migliore rispetto alla X-H2 sui soggetti molto veloci, per me, X-H2 tutta la vita!
Non è solo una questione di nitidezza, le immagini che sforna la X-H2 sono veramente belle e non fanno rimpiangere per nulla altri formati. Anche su immagini molto simili, la differenza rispetto al sensore da 26 Mpixel si vede ad occhio nudo, sia con le lenti consigliate da Fuji, ma anche con quelle meno risolventi. Il 16mm F1.4, per esempio, è splendido!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:51

Si, rispondevo a Mattia, non ho capito se le problematiche tecniche da lui supposte siano relative ai 40mpx su sensore stacked o le reputi tali sempre e comunque.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me