| inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:01
“ 24/70GM2 ? Che non è da aggiornare ? Non si sono ancora accorti ? „ Non lo so, sto a quello che dice Sony, magari domani aggiungono pure quello. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:06
Sarei curioso di capire come va l'AF di questa macchina confrontandola con la "vecchia" A9 ... magari qualcuno che le possiederà entrambe.. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:00
Ho scambiato un paio di e-mail con Albert Dros, mi ha confermato che non sono il primo che gli ha comunicato questo inconveniente. La cosa strana è che la sua A7RV, unita al 24-70GMII, esegue perfettamente il focus bracketing, quindi potrebbe essere un problema delle versioni Sony Italia.........vediamo come evolve la questione. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 12:45
Forse non Sony Italia, ma di Sony Europa, però strano mi sembra che la differenza del software stia solo nelle lingue caricate, visto questo credo che quella di Dros sia della medesima serie di quelle italiane. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:57
Confermo che nel 70/200 GM2 non funziona in automatico il focus stacking nemmeno dopo averlo aggiornato. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:00
“ Sarei curioso di capire come va l'AF di questa macchina confrontandola con la "vecchia" A9 ... magari qualcuno che le possiederà entrambe. „ L'af si compone di due fasi, la acquisizione ed il mantenimento del fuoco. I sensori non stacked (TUTTI) possono acquisire anche velocemente ma successivamente la fase di correzione dell'immagine avviene molto più lentamente che con uno stacked, soprattutto sulla serie 7 che ad oggi ha un RO piuttosto basso. Certamente gli algoritmi predittivi aiutano ma non possono raggiungere la costanza di una correzione continua che avviene 60...o nel caso di z9 e a1 120 volte al secondo. Per il malfunzionamento dal FB conviene che facciate un filmato mettendolo su YouTube ed aprite una issue al supporto di Sony, da quel che ho letto sembrerebbe un problema di nazionalizzazione...probabilmente un errore nella lettura del fw della lente con la macchina in italiano. Provate a reinizializzarlo e mettere lingua inglese per vedere se dipende da quello (comunque piuttosto strano). |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:07
“ Per il malfunzionamento dal FB conviene che facciate un filmato mettendolo su YouTube ed aprite una issue al supporto di Sony, da quel che ho letto sembrerebbe un problema di nazionalizzazione...probabilmente un errore nella lettura del fw della lente con la macchina in italiano. Provate a reinizializzarlo e mettere lingua inglese per vedere se dipende da quello (comunque piuttosto strano). „ Ho aperto una chiamata sul supporto sony Italia, la prima persona con cui ho parlato non aveva la più pallida idea di cosa le stessi chiedendo . Comunque alla fine si è presa del tempo e mi ricontatteranno direttamente loro per approfondire la questione. Vi terrò informati |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:21
Scusa @Btiziano91 le prossime risate non sono per te, ma leggendo questo “ Comunque alla fine si è presa del tempo e mi ricontatteranno direttamente loro per approfondire la questione. „ Mi viene in mente una anomalia avuta sulla A1, ebbene dopo ino scambio di ben 4 mail dove nella 1° mi chiedevano info precise, nella 2° altre info precise, nella 3° ancora altre, nella 4° mancava mi chiedessero a che ora andavo in bagno, se ci andavo con la luce accesa, di che colore fosse la carta igienica, ecc. a quel punto li ho mandati a quel paese ..... insomma non sapevsno nulla e ciurlavano nel manico. Conclusione: il problema sembra sia stato risolto con il penultimo firmware. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:41
Il supporto italiano non fa nulla, è probabilmente un call center con lista domande e risposte su una applicazione standard. La traccia serve se arriva alla casa madre….difficile da sapere se ciò accada, però i defect a1 alla fine sono stati messi a posto. Provate a inviare il video a SAR, immagino che la visibilità sia diversa… |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 15:47
Se il supporto italiano non fa nulla, lo chiudono, così fa incazzare chi usa Sony dal 2009, altri a quri tempi gli sputavono sopra. Quando avevo in azienda consideravo il *cliente* come una risorsa dell'azienda questo ha sempre pagato più che bene. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:27
Purtroppo ho la sensazione l'assistenza ai clienti Sony Italia non sia adeguata alla qualità dei prodotti. Per fortuna non ho mai avuto necessità di assistenza lato apparecchiature fotografiche, la mia esperienza è legata a televisori e PlayStation. Ogni volta che ne ho avuto necessità ho sempre sofferto. Il mio fegato ancora si ingrossa al pensiero. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:19
“La traccia serve se arriva alla casa madre….difficile da sapere se ciò accada, però i defect a1 alla fine sono stati messi a posto.” Per fortuna alla casa madre le segnalazioni arriveranno anche dal resto del mondo. A meno che non sia un problema legato esclusivamente alla versione Italiana. Non credo però, correggetemi se sbaglio, che il firmware sia specifico solo per la versione italiana. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:05
E' un sabotaggio di OMDS che vuole l'esclusiva sul Focus Stacking |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:13
Per il Focus Bracketing basta una app…anche sulla precedente macchina. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:15
“ Purtroppo ho la sensazione l'assistenza ai clienti Sony Italia non sia adeguata alla qualità dei prodotti. „ Questa è una panzana bella grossa, si vedr che a riguardo non conoscete proprio nulla, la mia critica era al supporto, che è una cosa totalmente differente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |