| inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:11
Comunque ora direi che è bene vedere cosa ci propone Serif, io ho una discreta dose di fiducia in loro.... |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:35
L'express mono marca c'è ancora. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:48
C1 un mese fa mi faceva fare l'upgrade a 107,00 Euro (da 20 a 22), non so se era poi previsto l'ulteriore upgrade gratuito alla 23! |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:02
“ La combo DXO + Affinity (che già ho) come la giudicate? Di DXO ho fatto solo la prova mensile della versione 5 e alcuni aspetti mi piacciono, ma la gestione del colore troppo “base” non mi piace troppo „ DXO + Affinity vanno benissimo insieme, io ne faccio un uso piuttosto base, per il colore mi limito a scegliere un profilo che mi piace in base alla foto, con il Filmpack ci sono i profili Fujifilm che mi piacciono per paesaggio e macro. Per avifauna invece spesso ne uso uno di quelli DXO meno contrastati |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:10
“ L'express mono marca c'è ancora. „ Si, ma solo quello. Sto facendo delle prove adesso tra C1 Express per Nikon e LR 4.4. Domani quasi quasi provo a scaricare l'ultima versione di LR per capire come lavora e se vale la pena aggiornare. C1 sembra avere un filino meno margine di manovra agli estremi degli slider, ma pare offrire un profilo colore un po' più accattivante già da subito, pelando molto meno le alte luci, ma tenendo comunque un contrasto generale abbastanza alto. Di mio sarei portato a scegliere la versione perpetua di C1, tanto la prossima macchina fotografica chissà quando la prenderò (le ultime parole famose), e se la versione attuale si rivelasse stabile e ben fatta, beh, non avrei motivi per upgradare alle prossime. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:16
“Di mio sarei portato a scegliere la versione perpetua di C1, tanto la prossima macchina fotografica chissà quando la prenderò (le ultime parole famose), e se la versione attuale si rivelasse stabile e ben fatta, beh, non avrei motivi per upgradare alle prossime” Se non cambi frequentemente la fotocamera è una scelta logica. Purtroppo a me con C1 è capitato che la versione 20 non mi supporta la nuova fotocamera (acquistata ad Agosto ma modello di 4 anni fa) mentre Luminar 4, Affinity e DxO PhotoLab 4 la supportano … quindi mai più soldi a C1 da parte mia! |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:40
“ Purtroppo a me con C1 è capitato che la versione 20 non mi supporta la nuova fotocamera „ Almeno con Adobe puoi trovare l'escamotage del convertitore DNG. Nemmeno la mia versione di LR leggeva i file della D750, ma con DNG Converter ho aggirato il problema, e lo stesso sto facendo ora con la Z6II. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:15
L'escamotage funziona anche con c1 |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:23
“ L'escamotage funziona anche con c1 „ Spiegami che sono ignorante! Grazie! |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:24
Ma è arrivato o no? |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:33
“ Ma è arrivato o no? „ 9 Novembre ... |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:47
"Spiegami che sono ignorante! Sorriso Grazie!" molto semplicemente...dng converter è gratuito e aggiornato di frequente. quindi, invece di comprare una nuova versione del tuo demosaicizzatore perché la vecchia in tuo possesso non legge i raw della tua nuova macchina fotografica, scarichi ed installi dng converter, e ogni volta converti i tuoi raw in dng (che sono sempre dei negativi digitali senza perdita di dati). poi al tuo sw "vecchio" dai in pasto i dng. sembra una rottura, in realtà dng converter è molto veloce. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:51
“ Spiegami che sono ignorante! Sorriso Grazie! „ Con DNG Converter, software gratuito rilasciato da Adobe per favorire la diffusione del formato DNG, si ottengono dai raw nativi (nef, raf ecc.) dei raw in formato DNG che possono essere letti da gran parte dei convertitori, come ad es. LR, ON1, DxO e, appunto, Capture One. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:53
“ molto semplicemente...dng converter è gratuito e aggiornato di frequente. quindi, invece di comprare una nuova versione del tuo demosaicizzatore perché la vecchia in tuo possesso non legge i raw della tua nuova macchina fotografica, scarichi ed installi dng converter, e ogni volta converti i tuoi raw in dng (che sono sempre dei negativi digitali senza perdita di dati). poi al tuo sw "vecchio" dai in pasto i dng. sembra una rottura, in realtà dng converter è molto veloce. „ Grazie! Credo che ne avessimo parlato in qualche altro 3D di sw di pp, di base evito di passare da un sw all'altro ma mi ci sto rassegnando Vediamo se C1 mi lavora completamente i DNG, DxO PhotoLab purtroppo non lo fa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |