RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non cambiare sempre attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non cambiare sempre attrezzatura





avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:15

Resta valido il concetto che bisogna tenere un sistema a lungo.


dipende... io più tengo Olympus meno mi si aggiunge a livello pratico e più mi monta il fastidio.
E siccome la fotografia è per quasi la totalità di noi un hobby più o meno impegnato, visto che cmq le attrezzature si comprano con i soldi propri e non degli altri, visto che cmq dietro questo marketing ci sono persone che pagano la scuola ai figli... ma mi spiegate che problemi avete?

Sicuramente cambiando il corredo non si migliorano le foto ma questo non accade neanche tenendo la stessa macchina 15 anni. Le foto si migliorano dedicandosi allo studio delle tecniche di ripresa e soprattutto di editing, si migliorano nella ricerca della scena. Che centra il corredo?

L'utente di cui sopra ha espresso un'opinione che può anche essere sconclusionata e non condivisibile. DI sicuro affrettata. Magari non richiesta... ma l'ha espressa scrivendo su Juza Forum e non sul Sole 24 ore!

E qui tutti a fare i moralisti... per l'attrezzatura e per una recensione. Vi passa per la testa che potreste fare i moralisti per chi non si fa gli affari propri?

Non critico la discussione in se ma la forma con cui viene proposta.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:21

Al di la' del costo. Che a me non interessa...

Il punto fondamentale e' che cambiare fotocamera, senza aggiornare e modificare tutta la filiera di lavoro e' INUTILE.

Certo, cambiare fotocamera puo' migliorare o peggiorare il tuo modo di fotografare. MA...

Come fai a giudicare se una fotocamera e' migliore in due giorni?.. Io ci metto ore solo per collegarla correttamente con tutti i flash e configurarla.
Figuriamoci poi andare a trovare i settaggi migliori per ciascun obiettivo. Per non parlare poi dei software a valle.
Due prove vorrete farle?.

Metterla un minimo sotto stress?.. Le condizioni che si incontrano sono molteplici.
Invidio chi esce un pomeriggio in strada, senza preoccuparsi di luce o meteo, fa trecento scatti a comignoli e muri e decreta "buono/scaffale".

boh.. tutti superprofessionisti che non hanno bisogno di fare prove...

Io non ne sono capace. Ho bisogno di tempo, di riflessione... Devo trovare il modo di capire come sfruttare al meglio cio' che ho tra le mani.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:25

Ma non è che si prende un po' troppo di petto il messaggio del post? A me tutto sommato non pare un parere troppo sballato, sono convinto anche io che a cambiare troppo spesso il sistema alla fine non ci permette di conoscerlo bene e di usarlo a dovere, detto ciò poi ovviamente ognuno di noi ha il sacrosanto diritto di spendere i propri soldi come gli pare e gli piace di più...ma non so se l'intento del post fosse polemico e meriti quindi certi tipi di critiche...sbaglio?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:26

si il riferimento diretto si poteva evitare, ma come quella discussione ne troviamo molte

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:30

La recensione tirata in ballo era pubblica e in bella vista: non mi pare si sia sbattuta in prima pagina qualcosa di privato o personale.

Lo so, ma talvolta conviene fare un passo indietro, perché l'intenzione era appunto solo quella di indicare un utente tipo, che poi l'occhio mi sia caduto su una macchina m43, l'ammiraglia attuale, è legato a ciò che uso e che richiede forse più di ogni altro sistema di essere capito.

Conviene perché anche Pollastrini che spesso fa interventi un po' forti, ha espresso pacatamente il suo pensiero. Riguardo a nikon sapevo tutto ciò ovvero dell' attingere a una banca dati. Anche nikon l'ho avuta per diversi anni e l'ho apprezzata. Oggi come oggi non avrei avuto problemi a scegliere questo brand, ne ho scelto un altro da affiancare al m43 per questioni di affinità.

Resta valido il concetto che bisogna tenere un sistema a lungo.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:31

ma come quella discussione ne troviamo molte


e a cosa hanno portato? Sarà che detesto i moralismi...

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:38

Resta valido il concetto che bisogna tenere un sistema a lungo.


ti ripeti e sbagli approccio.

Sarebbe meglio dire "bisognerebbe". oppure potresti dire "secondo me..."

Porla con un "BISOGNA" è un po' arrogante. Nessuno di noi ha il diritto di criticare le abitudini e le spese di altri.

Secondo me: non è il caso di avere 40 scarpe, 3 televisioni, 5 figli, due macchine, una bmw o una vw, perdere tempo a guardare serie tv, spendere soldi per biciclette da 7000 € per andare al parco, avere chitarre da 5000 € per fare il giro di DO, bere vino da 700 € a bottiglia solo per fare i fighi, avere una leica con il borsello di pelle per pubblicare foto di cakka sui forum, rompere le balle con le polemiche su quanto sia etico o meno fare la post alle foto. Andrebbero chiusi i social, canale 5, la rai, ecc...
Ma sono opinioni mie e non critico chi passa le serate a guardare il Grande Fratello Vip. Per me è una vaccata ma se a uno piace... basta non mi costringa a guardarlo pure a me!

Ciao.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:42

e a cosa hanno portato? Sarà che detesto i moralismi...

secondo me ha portato a giudicare un oggetto con troppa frettolosità spesso senza capire bene come funziona.
ma il trend è questo, vedi recensioni youtube e tutti si adattano.
ma non c'entra il moralismo, è fare informazione a metà.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:43

Ma sono opinioni mie e non critico chi passa le serate a guardare il Grande Fratello Vip


E non criticando lo legittimi.. Sdogani la massa che abbassa il minimo comune denominatore fino quando la loro pochezza influenzerà direttamente anche la tua vita.

La civiltà ci ha reso deboli. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:44

Ma sono opinioni mie e non critico chi passa le serate a guardare il Grande Fratello Vip. Per me è una vaccata ma se a uno piace... basta non mi costringa a guardarlo pure a me!

io prendo per il culo i miei amici, non li reputo così × da perdere tempo così MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:53

E non criticando lo legittimi.. Sdogani la massa che abbassa il minimo comune denominatore fino quando la loro pochezza influenzerà direttamente anche la tua vita.


Io non ho detto che non sia giusto criticare il prodotto. Dico che non sia corretto perculare pubblicamente chi segue il programma.
La mia critica è stata mossa per come si è aperto il 3d. Poi Centauro giustamente ha corretto il tiro. Sto rispondendo a chi ha chiesto perché è stato corretto.

L'argomento della discussione a me interessa meno di zero ma mi infastidisce il modo con cui si argomenta.

La mia opinione? Non bastano 20 giorni per giudicare un sistema nuovo. Per nulla. Infatti le recensioni alle macchine le faccio dopo mesi e spesso sono sistemi che già conosco perché cliente di quel brand da anni.
C'è qualcuno che lo fa tra tutti youtuber ecc, che influenzano anche il mercato. Male. Personalmente non do per oro colato le recensioni. Ecco perché, se incuriosito da un aggeggio, preferisco provarlo di persona. Magari lo tengo qualche mese per poi rivenderlo (alla fine ho un solo sistema fisso che è stato nikon, poi sony e di nuovo nikon). In 5 o sei mesi non lo conoscerò in modo accurato ma quanto mi basta per capire se soddisfa le mie esigenze o meno Qualche sistema mi da pure noia nell'uso quindi perché ostinarmi a studiarlo? Per Dio, per me è un divertimento.

Quindi se vogliamo discuterne si può farlo senza però giudicare come si fa al solito sui forum... tutti a predicare bene per poi proporre i soliti video del "tube" per testimoniare quanto la nostra scelta sia giusta. Per non parlare di quanti hanno spalato cacca su Sony solo per averla provata 10 minuti... brutta, scomoda, af scarso. Ma come l'af di sony vola in AF-C e tu l'hai provata 3 minuti in AF-S eppure la tua recensione è più nobile di chi ha cambiato sistema! Lui fess0 tu fenomeno?

Apprezzo di più Pollastrini perché se non altro è coerente! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:54

la recensione è pubblica ma il regolamento del form dice che non si può indicare l'intervento di un utente per co@lionarlo anche se con buone intenzioni. Come se io prendessi una foto di Ugo o di Centauro per dire "guardate che schifezza! ecco cosa non si dovrebbe fare!" Anche se con buone intenzioni rimane poco elegante.

Hai ragione MrGreen

Io devo essere sincero che l'unica volta che ho preso in mano una macchina che mi ha dato la percezione di poter fare la differenza è stata una occasione in cui mi han lasciato per una giornata una SL2-S col 24 90

Leica come in molte altre sue proposte, è la perfezione. Questo ne è un esempio. Potrei barattare quello che ho con questo sistema e sarei a posto. Giusto una Leica Q2 vicino per non farmi mancare la macchina da tutti i giorni sempre con me. Ovviamente dovrei rinunciare ancge ad alcune cosette, generi che saltuariamente mi piace praticare, ma potrei sopravvivere. Il fatto è però che io sono ancora in una fase sperimentale e quindi per ora non mi va di atterrare sul sistema definitivo. Volo alto…

Comunque, non fumo, non bevo, non mi drogo, non vado a troie, mi vesto al supermercato e sempre lì compro il cibo, esco poco ... lasciatemi s×re un po' di soldi in attrezzatura fotografica!

Hai ragione pure tu. Meno di Lespauly che per assioma fondamentale ha sempre ragione è più di tutti.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:55

"Resta valido il concetto che bisogna tenere un sistema a lungo."

....dipende anche dal soldo disponibile!

Se io non avessi limiti economici, mi comprerei un MF vera, quelle col sensore grosso, non il 33 x 44 mm e solo per divertimento, visto che stampo tanto in A3, poco in A2 e praticamente mai più grande.

la parte ludica della personalità va assecondata, fa vivere meglio.

E la vita è corta assai.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:55

@Alvar Mayor dixit:
Comunque, non fumo, non bevo, non mi drogo, non vado a troie, mi vesto al supermercato e sempre lì compro il cibo, esco poco ... lasciatemi s×re un po' di soldi in attrezzatura fotografica!

Pensa che io mi ero fatto i conti di quanto ho risparmiato smettendo soltanto di fumare e avevo pubblicato il risultato in un altro 3D:
Effettivamente se solo penso che l'Hasselblad quando ero un giovincello costava quanto un appartamento...
e invece se oggi volessi realizzare quel mio vecchio sogno basterebbero 20.000 Euro per comprare l'Hasselblad X2D 100C con le tre ottiche appena annunciate!

Cosa volete che siano 20.000 Euro per uno che non fuma più...
ho appena fatto i conti Cool il risultato è che siccome ho smesso di fumare da nove anni, se il prezzo non dovesse scendere, tra quattro anni avrò risparmiato quel che basta per comprare l'Hasselblad X2D 100C con le tre ottiche appena annunciate!!!MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:55

Il punto fondamentale e' che cambiare fotocamera, senza aggiornare e modificare tutta la filiera di lavoro e' INUTILE.


Si cambia continuamente fotocamera perché si amano le fotocamere in modo sbagliato, è la 'mentalità Kodak' per cui è la fotocamera a fare le cose e le fotografie non servono a raccontano il mondo ma a certificare la potenza della propria attrezzatura. E' un amore destinato all'insuccesso e al dongiovannismo perché la fotocamera non avrà mai autorialità.

C'è anche un altro amore per le fotocamere, quello del collezionista che si immerge nella storia e nella struttura della sua attrezzatura come Massimiliano Terzi che è fantastico.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me