| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 23:32
“ Per quanto riguarda l'AI, piano piano genereremo inconsciamente valanghe di dati che poi verranno utilizzati per il deep learning della guide autonome. „ lo stanno già facendo da anni, e non inconsciamente :) “ Sono più dubbioso sulla trazione: probabilmente i problemi di approvvigionamento e stoccaggio di energia dell''elettrico non permetteranno la sostituzione del parco veicoli. Lèggevo tra l'altro che a Sidney hanno trovato un modo per modificare i diesel con un sistema ad idrogeno auto-generante, che riduce del 95% le emissioni di CO2. „ il futuro è e sarà elettrico. I motori a combustione sono completamente fuori mercato, e l'idrogeno (con fuel cell) è stato un passo falso di alcuni che non hanno creduto nelle batterie. Ma che ora si stanno ricredendo, ma ormai per loro è troppo tardi. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 0:06
“ Dipende ... dipende come interpreta la situazione il software ti faccio 2 esempi di non sicurezza: A)- si è a 120kM/h in autostrada in corsia di sorpasso, ci si trasferisce nella corsia centrale per non intralciare due auto più veloci, si reinseriscono le frecce e ci si riporta nela corsia di sorpasso accellerando perchè davanti a noi c'è un furgone stracarico che viaggia a 105km/h .... la velocità ora è circa 125km/h con una guida fluida ma il sistema ritiene che tra qualche secondo impatteremo contro quel furgone ... bene ti assicuro che non è simpatico che la propria auto in corsia di sorpasso inchiodi e decelleri bruscamente da 130km/h a 100 km/h rischiando di essere tamponati da chi (dietro di noi) aveva copiato lo spostamento dalla corsia centrale a quella estrema a sinistra. L'unica possibilità, in una frazione di secondo, è pigiare sull'accelleratore per evitare di essere tamponati. B) Carreggiata mediamente larga, 90km/h , a 200mt si scorge un gruppo di ciclisti diligentemente in fila e sul margine destro, per precauzione si rallenta e ci si sposta a sinistra ma senza sormontare la linea continua o tratteggiata al centro... il 4° ciclista distrattamente colpisce il suo collega che lo precede che cade a terra con il corpo di traverso in questa situazione si inchioda e contemporaneamente ci si sposta ulteriormente a sinistra ma..... il volante si indurisce e tende con preopotenza di portare l'auto al centro della corsia ... quindi verso il gruppo di ciclisti ora ingrovigliato + uno a terra sulla diagonale. L'unica possibilità è riuscire ad essere pro-attivi, solo inserendo le frecce di sorpasso il sistema smette di opporsi alla nostra manovra di spostamento a sinistra e ci permette di lasciare più spazio tra noi e il margine destro della corsia e quindi evitare di colpire uno dei ciclisti. ... ma quanti riuscirebbero ad essere freddi e concentrati applicando questa azione? (p.s. inserimento delle frecce) Risottolineo che alcuni recenti sistemi di sicurezza intervengono ora in maniera troppo decisa Confuso „ Infatti! Mi ricorda l'analisi tecnica di un incidente aereo (forse quello dell'aereo atterrato bel fiume Hudson) in cui spiegavano che i sistemi di sicurezza impedirono certe scelte/manovre al pilota. Io già mi in× con Microsoft Word quando tenta di interpretare le mie intenzioni e piazza margini, rientri, interlinee, formati caratteri a caz.zo, figuriamoci una macchina (magari a pile) che decide come e dove sterzare o frenare. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 1:35
“ Io già mi in× con Microsoft Word quando tenta di interpretare le mie intenzioni e piazza margini, rientri, interlinee, formati caratteri a caz.zo, figuriamoci una macchina (magari a pile) che decide come e dove sterzare o frenare. „ Le auto (elettriche, perché quelle a combustione non hanno alcuna possibilità di sviluppo ne sopravvivenza) saranno molto più brave e reattive di te nel guidare. Sarà soprattutto tuo interesse lasciare che faccia quello che ritiene giusto. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 2:22
“ Le auto (elettriche, perché quelle a combustione non hanno alcuna possibilità di sviluppo ne sopravvivenza) saranno molto più brave e reattive di te nel guidare. Sarà soprattutto tuo interesse lasciare che faccia quello che ritiene giusto. „ cosi' scrisse HAL 9000  |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 7:07
“ Non ho di questi problemi, la mia Volvo ha ventisette anni... ... e io nessuna voglia di cambiarla „ Probabilmente hai l'impianto gpl e non vivi in Nord Italia, perchè oramai con le restrizioni che abbiamo qui, non puoi più girare con nulla. Avevo una Peugeot 206, molto, ma molto basic, del 2008, ma ho dovuto demolirla anzitempo perchè euro4 diesel e non sarei più stato libero di girare con la dovuta serenità. Poi, per quanto riguarda gli schermi touch delle auto, è vero che distraggono tantissimo e sono potenzialmente pericolosi quasi come l'utilizzo dello smartphone quando si guida. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:52
A quando le scarpe autocamminanti per i pedoni? @Paolo: anch'io sono curioso di sapere come fai a girare in città con una macchina 27enne e quali interventi di manutenzione più o meno onerosi le hai fatto per renderla così longeva... la mia ne ha 22 e se potessi la terrei per altri 20, ma dalle mie parti tra blocchi del traffico e restrizioni varie è diventato un incubo girare |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 15:09
“ la mia ne ha 22 e se potessi la terrei per altri 20, ma dalle mie parti tra blocchi del traffico e restrizioni varie è diventato un incubo girare Triste „ e meno male, aggiungo. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 15:11
Arivogliamomanopolebottonieleve |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 18:21
Qualche giorno fa ho preso sul lato destro della macchina un cartello dei lavori in corso, facendo cospicui danni, maledicendo me e l'autopilot... Ovviamente uno non dovrebbe guardare le poiane sulla sinistra... Poi però ho guardato le registrazioni della macchina e mi sono accorto che il cartello oscillava, dopo che il camion l'aveva probabilmente smosso ed è caduto mentre passavo. Ebbene l'autopilot ha evitato l'impatto frontale e mi ha posizionato in uno spazio ristrettissimo tra guardrail di sinistra e cartello a destra. Se avessi guidato io, mi sarei schiantato sul guardrail di sinistra, per semplice reazione ad un oggetto inatteso visto con la coda dell'occhio. Probabilmente... Nel mio caso però l'ho pensata così... D'altra parte disattivo i comandi touch della fuji, sulla macchina sono 4 in croce, mentre sulla jeep Renegade ci sono 26 milioni di manopole incomprensibil. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:41
Io ho il touchpad E il display non è touch. Con Android Auto si viaggia bene...l'unica cosa che spero che facciamo in fretta a implementare l'apertura dei messaggi vocali, perché che ormai vanno per la maggiore Faccio 60k km anno...è la seconda auto ibrida che ho...quando la cambierò vedrò se per il mio uso dell'auto (lavoro e casa) sarà plugin ibrid o elettrica |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 7:11
“ Basta con comandi touch sulle auto (E NON SOLO)” L'AI è il futuro… anche no. 9gag.com/gag/aL12bZV |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 7:27
|
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 7:59
“ L'AI è il futuro… anche no. 9gag.com/gag/aL12bZV „ Ma infatti è il futuro, non il presente ;) |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 9:10
In attesa che diventiamo tutti d e m e n t i (RI a zero) intendi? |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 9:24
“ In attesa che diventiamo tutti d e m e n t i (RI a zero) intendi? „ e perché mai? le AI saranno strumenti potentissimi, come non ne abbiamo mai visti. E come tutti gli strumenti, possono essere usati bene o usati male. Pensa agli smartphone e ai social: c'è gente che passa il tempo a guardare i video dei gattini, chi impara un sacco di cose, e chi ci fa business. Probabilmente le AI saranno un abilitante: chi è pigro e poco furbo, lo diventerà ancora di più. Chi invece è un po' smart e si rimbocca le maniche, farà grandi cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |