RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato digitale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato digitale?





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:23

Ora dovrebbero esserci questi: largesense.com/

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 18:28

Oddio Eeeek!!!
Rappresentano una minoranza assai meno che esigua gli utilizzatori dei comuni apparecchi a lastre, c'è da credere che la versione digitale degli stessi sia una nicchia nella nicchia.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 18:37

Sì anche perché mi sembra che il loro prodotto che costa meno stia sui 25k$, con tutti i limiti che si porta dietro

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 19:55

il loro formato di ingresso è un 5.5 x 4.7pollici (13,97cm x 11,938cm) da 6.7 MegaPixels di cui il singolo è grande 50-micron.

Sarebbe interesante se facessero una versione più piccola da 6x6cm anche solo da 12mpx

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 20:51

Uno spende 26000 dollari poi monta il dorso da 520 megapixel su una ciofeca di viewcamera in legno o anche in metallo con dei giochi di millimetri e poi ci mette davanti un petzval di fine ottocento e fa il fuoco con precisione spostando il soggetto perché la stendarta non si muove
È un vero cinema

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 21:11

No Andrea, è un cinematografo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 21:29

Uno spende 26000 dollari poi monta il dorso da 520 megapixel su una ciofeca di viewcamera in legno o anche in metallo con dei giochi di millimetri e poi ci mette davanti un petzval di fine ottocento e fa il fuoco con precisione spostando il soggetto perché la stendarta non si muove
È un vero cinema


A pensarci bene, se adattassero il dorso all'alloggiamento dello chassis di un banco ottico di buona qualità (tipo Linhof) con una precisione vicina al centesimo di millimetro per il piano focale, potrebbe dire la sua ed anche prepotentemente...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 21:59

Con i banchi ottici le tolleranze sono molto maggiori, non servono i centesimi.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 22:17

Con i banchi ottici le tolleranze sono molto maggiori, non servono i centesimi.

Ho scritto "vicino".
Perché -nessun dato alla mano, pura esperienza personale- un decimo di millimetro rispetto al piano focale e sei già abbondantemente fuori fuoco, con qualsiasi formato a diaframmi medio-aperti.
Su un sensore 4x5" da 500+Mpx non mi aspetto il centesimo di millimetro come tolleranza, ma dobbiamo almeno essere vicini alla metà. Poi certo, dipende da quanto uno si accontenta ed in più c'è il discorso della risoluzione ottica della lente, rimane il fatto che sarebbe un qualcosa che costa 25k ed oltre, penso la precisione sia d'obbligo.
Personalmente sul 6x7 con strumentazioni che mi permettevano di avere la precisione di 0.2mm non sono riuscito ad allineare vetro smerigliato a pellicola, con conseguente resa inaccettabile

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:33

Uno spende 26000 dollari poi monta il dorso da 520 megapixel...
*********************************

Che poi, a pensarci bene e a farsi giusto i due conti della serva, 520 megapixel su un 20x25 è una cosa da ridere...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:36

... alla fine Fuji ha 100 megapixel su di un sensore 35 volte più piccolo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:42

O vogliamo parlare di una lastra di Velvia 20x25?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:48

Se uno scansiona a 3000dpi una pellicola 5*4 ottiene 180Megapixel
A 3200dpi sono ca. 205Megapix

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 13:29

Che poi, a pensarci bene e a farsi giusto i due conti della serva, 520 megapixel su un 20x25 è una cosa da ridere...


Guarda, parli con uno che reputa di dubbia utilità più di 30/35mpx su formato 24x36 ad esclusione di rare eccezioni.
Non so a cosa sia dovuta questa scelta da parte di quelli di largesense.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 13:55

Se uno scansiona a 3000dpi una pellicola 5*4 ottiene 180Megapixel
A 3200dpi sono ca. 205Megapix
************************************

Andrea, già la scansione, proprio dal punto di vista concettuale, è un oltraggio, su una lastra poi è davvero un controsenso.
Le lastre, se proprio si devono scansionare, si digitalizzano col tamburo dove la perdita di dettaglio è quantificabile in "solo" il 40% la qual cosa, ipotizzando la solita lastra di Velvia 50, seppure solo in formato 4x5", ridurrebbe le informazioni restituite da 1,5 miliardi di pixel, all'incirca, a soli 900 mega... sempre all'incirca!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me