| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 9:27
La mia moto.........
 |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 9:30
Graaaan moto !!!! È la moto più figa che esista !!! Complimenti Ah un momento... Però quelle gommacce lisce stonano !!! Rimettici subito il tassello !!! |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 9:40
“ Graaaan moto !!!! È la moto più figa che esista !!! Complimenti „ Ti ringrazio Mattia! Dopo decenni di Harley ho "iniziato" la mia esperienza in BMW con il la prima Nine T, a seguire il GS 1200 Triple Black e, adesso, la Urban GS. L'Harley mi manca, però, sempre tantissimo.....
 Si si hai ragione, il tassello è indubbiamente più figo ma al 90% la guido su asfalto! |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 9:58
Prossimamente allora, quando prenderò la R1 col 200-500 tc 1,4x ( ) ti vengo a trovare con questa....
 |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:04
Mamma mia Mattia, quelle foto del 400 5.6 non si possono guardare, secondo me aveva Seri problemi.. Non ho mai avuto quell'ottica ma il suo fratellino minore 300 f4 e di sicuro la resa era ben diversa.. Sembra sia stato messo un filtro uv con vaselina scattando contro luce |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:08
Ma la EOS R col 300 era di uno che aveva noleggiato un 300 pro? |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:09
“ Prossimamente allora, quando prenderò la R1 col 200-500 tc 1,4x ( MrGreen) ti vengo a trovare con questa.... „ Erede di una storica Moto, con la M supermaiuscola..... R1 + 200-500 TC 1.4x..... ti piace vincere facile |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:10
“ Ma la EOS R col 300 era di uno che aveva noleggiato un 300 pro? „ noo no, io non ne so nulla... ti sbagli con qualcun altro..... ( ) “ ti piace vincere facile „ eh ,lo so... |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:14
“ Sembra sia stato messo un filtro uv con vaselina scattando contro luce „ se vuole ve lo può spiegare uno degli utenti più esperti del mondo canon ,forse probabilmente il più esperto.... Hdb nel caso sopra oltre al fenomeno che dici tu ,ossia veiling glare ( che ho appreso appunto da Hdb ) ci sono le aberrazioni date dal tc 1,4x .... “ fratellino minore 300 f4 „ fratelino MAGGIORE ..... F4 stabilizzato con af fulmineo e nitidezza ottima “ quelle foto del 400 5.6 non si possono guardare, „ immagina montato sui 32mpx apsc con filtro della R7 cosa può venir fuori.. ( e questa in teoria era una copie fenomenale a detta del proprietario) |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:42
“ comunque sì,se non si pretendono i dettagli e la nitidezza di un fisso luminoso o di un buon zoom moderno,il 400 5,6 resta ancora una opzione che può dire la sua,soprattutto su sensori poco densi FF dove si può apprezzare anche la resa quasi "pastellosa" e i colori che le ottiche moderne hanno perso „ Mi pare molto strano il comportamento del tuo 400. Io l'ho avuto per molti anni, usato sia su vecchie APS-C (Eos 7D), sia sulla R5. Il mio non è mai stato così scarso, mi sento di avanzare l'ipotesi che possa essere un problema della tua copia (o di alcune copie). Io posso dire che, oltre il mio, ho provato anche quello di un mio amico ed era allineato al mio. Non è che era una situazione di forte riverbero e che, per avere più o meno lo stesso ingrandimento del 280 di confronto, hai dovuto allontanarti ed interporre parecchia aria tra te ed io soggetto? Non ho sotto mano il mio hard disk, ma potrei trovare decine di foto col 400 che sono diametralmente opposte alle tue mostrate |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:49
“ ma potrei trovare decine di foto col 400 che sono diametralmente „ Ci vorrebbe comunque una controprova... un termine di paragone... Altrimenti si fa fatica a capire... Comunque il 400 5,6 non è mio.... Io ne ho avuto uno tempo fa che era come questo... E poi ne ho provati altri due, ( di due utenti del forum che mi avevano detto che erano nitidissimi) ma questi sono i risultati.... Mi avevano detto che erano copie nitidissimi, perché purtroppo non avevano un termine di paragone migliore... Quindi non potevano valutare esattamente “ stesso ingrandimento del 280 di confronto, hai dovuto allontanarti ed interporre parecchia aria tra te ed io soggetto? „ Assolutamente no... Stessa distanza “ Il mio non è mai stato così scarso, mi sento di avanzare l'ipotesi che possa essere un problema della tua copia „ La copia che vedi sopra l'ho provata apposta perché a detta del proprietario era una copia "fenomenale"... Idem due anni fa, stessa storia con un'altra copia ... Il problema è che bisogna avere un termine di paragone per rendersene conto... |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 10:59
“ Ci vorrebbe comunque una controprova... un termine di paragone... Altrimenti si fa fatica a capire... Comunque il 400 5,6 non è mio.... Io ne ho avuto uno tempo fa che era come questo... E poi ne ho provati altri due, ( di due utenti del forum che mi avevano detto che erano nitidissimi) ma questi sono i risultati.... Mi avevano detto che erano copie nitidissimo, perché non avevano un termine di paragone migliore... Quindi non potevano valutare esattamente „ Come detto, non ho ora sottomano l'hard disk con i files. Se può esser utile stasera caricherò alcuni esempi. Riguardo al confronto, son passato dal 400 f/5.6 al RF 100-500, per cui un termine di paragone valido l'ho avuto. Non dico siano pari, ma non è certamente la norma quanto ci hai mostrato. Dal punto di vista della qualità d'immagine, non direi che è una differenza pazzesca. Molto più netta la differenza su autofocus (in volo, non su soggetti statici), praticità e stabilizzazione, ovviamente (che non c'è sul 400). Nelle foto che mostri non serve il confronto per esserne indignati, davvero mi sembrano un caso atipico. Nella stessa galleria di Juza del 400 ci sono esempi sempre migliori |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 11:06
Esatto, è più o meno un risultato da 55 250 su apsc! Il mio 300 era quello non is, che a sentire sui forum era un po' meglio del successivo stabilizzato.. E penso che il 400 non possa fare peggio o comunque non quel lavoro lì! Ma nemmeno il 300 con 1.4x andava così male... Edit secondo me hai avuto sfiga, proprio come Paolo con il 135 f2 che non perde occasione per denigrare |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 11:10
“ Nelle foto che mostri non serve il confronto per esserne indignati, davvero mi sembrano un caso atipico. „ C'è anche un tc davanti che peggiora le cose... Comunque le tre copie che ho avuto o provato erano tutte identiche... Tre indizi fanno una prova, almeno per me.... È ancora una lente che può "dire la sua", se le condizioni di aria e luce sono favorevoli...ma su corpi moderni e densi non la utilizzerei a meno di non essere costretto a farlo |
user236867 | inviato il 13 Febbraio 2023 ore 11:13
“ Edit secondo me hai avuto sfiga „ Ne ho provati tre... Proprio per evitare la sfiga, e ho cercato proprio gli esemplari che erano definiti ottimi dai loro proprietari.... Così come ho avuto e provato tre 200-600 Sony... io non credo alla sfiga.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |