RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400 vs Panasonic G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6400 vs Panasonic G9





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:56

Anche io ho GoPro e smartphone per riprese al volo (non vi nascondo che in California spesso ho usato la camera del drone MrGreen )
Però credo che per completezza, una macchina discreta debba averla

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:06

oggi hanno anche del FF

ma se vedi i vari video vanno dalle compatte alla FF ed hanno anche diverse sony tra cui quella suggerita da Simgen

guardati questo che ti commenta quello che ha avuto :-)



avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:02

D'accordo con Jaki, l'ho guardato tempo fa questo video e sono assolutamente d'accordo con lui 8se non hai niente da raccontare o non sai come raccontarlo, tempo perso). Ma il punto è anche un altro nel mio caso, che faccio e amo fare foto (non sono uno Youtubber di professione come lui, faccio l'analista informatico ahimè) e quindi, come detto già 100 volte, cerco un buon compromesso tra video e foto

user206375
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:46

Magari invece di perderti nell'arroganza, potresti ringraziare chi ha cercato di aiutarti.
Le risposte ti sono state date, se non riesci a decidere prenditala con te stesso.
Nel tuo messaggio iniziale poi parli di schermo flippabile ed entrata microfono ora sei passato ad iso e af, e da unboxing a Nicoló Balini.
E comunque nemmeno Kubric si portava la arri appresso Sorriso



"Detto questo, alla mia stupidissima domanda tra quale regge meglio gli ISO tra a6400 e G9, quale ha l'AF migliore a 360 gradi e se posso fare PP (perchè ribadisco che amo fare foto) andavano date semplici risposte per fugare qualche dubbio, fine."

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:01

Nessuno potrebbe dire il contrario , iso e messa a fuoco sono a favore della a6400 grazie al suo sensore apsc bsi e autofocus a rilevamento di fase , se ti interessa solo questo hai già scelto.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:09

Ciao.

Io ho avuto Sony FF e APS-C e da sempre sono utilizzatore di Micro 4/3.

Come te ho bisogno di mezzi versatili, perché oltre alla fotografia mi piace girare anche video.

Cerco di rispondere alla tua domanda raccontandoti la mia esperienza: attualmente ho sia Panasonic G9 che G90. La G9 per il tuo uso la trovo sensata, con gli ultimi aggiornamenti (come ti hanno già detto) le hanno dato una bella pompata di steroidi, ma già di suo viaggiava benissimo. Il 4K a 60 FPS e i video a 10 bit sono tanta roba per un uso come il nostro e francamente neanche li sfrutto perché per fare video editing con un 4K a 10 bit (specialmente se fai color correction) bisogna possedere un ottimo PC altrimenti non ti bastano giorni per fare un rendering.

Come hanno detto altri utenti che mi hanno preceduto anche io trovo il FullHD Panasonic decisamente superiore rispetto a quello prodotto ad esempio dalla Sony A6300 che avevo.

Per me è importante avere un FullHD valido in quanto generalmente, per le mie esigenze, preferisco usare questa risoluzione. Seleziono il 4K solo quando so che dovrò ritagliare per fare uno zoom a posteriori.

Lato AF il DFD di Panasonic, si sa, in certe condizioni fa un po' di hunting, ma devo dire che sia su G9 che G90 in generale lo trovo usabilissimo. Tende a essere più 'nervoso' se il soggetto ripreso è sottoesposto rispetto ad uno sfondo illuminato, ma nelle condizioni in cui ti vuoi riprendere tu - quindi anche in luce controllata al chiuso - per quel che è la mia esperienza con la G9 non avrai particolari problemi in AF-C.

Altro aspetto che mi piace tantissimo riguarda i profili colore di Panasonic, usando Cinelike-D praticamente non faccio correzione colore e un altro vantaggio di questo profilo è che tende ad aprire un pochino le ombre e a tenere a bada le alte luci, ma senza esagerare e questo consente in un certo senso di tenere bassa la sensibilità ISO (nel limite del possibile e della situazione di ripresa).

Tralascio le differenze rispetto alla Sony A6300 in termini di ergonomia, operatività, stabilizzazione, tropicalizzazione, ingresso audio, uscita cuffie, display posteriore articolato. A mio avviso non c'è partita, soprattutto per il prezzo a cui si trova oggi una G9 che se la si prende FOWA gode anche di 4 anni di garanzia, non è poco.

Se vuoi farti un'idea di alcuni video registrati direttamente in FullHD a 60 FPS a 8 bit puoi guardare gli ultimi video che ho pubblicato sul mio canale YouTube:

youtube.com/channel/UCwA2O8NzNi4XjpwdFnpaJnA

Domani dovrei pubblicare un video di circa mezz'ora in cui faccio sia v-log che riprese più statiche, tutte in natura, dall'alba al tramonto. Nelle clip iniziali che eventualmente vedrai proprio all'inizio del video sono arrivato anche a ISO 2.000, totale assenza di luce prima che sorgesse il Sole. Ovviamente tieni conto della compressione che inevitabilmente YouTube introdurrà.

PS: se dovessi scegliere Panasonic il mio consiglio è di comprare batterie originali...se si scattano foto ci si rende conto meno, ma appena inizi a girare video se usi batterie non originali avrai brutte sorprese, quelle originali durano infinitamente di più e sono più stabili nello scaricarsi. Ne basta una oltre a quella fornita in dotazione, ti porti al limite il caricabatteria che collegherai ad un power bank e così mentre ne usi una l'altra si ricarica. Considera che con una batteria originale della G9 sono arrivato a registrare clip per oltre 3 ore.

Infine, riguardo gli obiettivi: ho il Lumix 12-60 e per quel che costa in kit vale ogni centesimo. Ricorda però che se devi riprenderti tenendo in mano la fotocamera 24mm equivalenti sono un po' troppo giusti (lo vedrai negli ultimi tre video che ho caricato, dove in realta ho registrato anche con altri obiettivi) e ti costringono a tenere il braccio tutto esteso...e se non hai un braccino allenato ti garantisco che dopo un po' la G9 la sentirai.
Per cui l'obiettivo ideale a mio avviso è il PanaLeica 8-18mm (che ho acquistato da poco).
Il 15mm l'ho avuto, ma non mi ha fatto impazzire se devo essere sincero, per cui ti direi al suo posto il 20mm f/1.7 II ASPH, decisamente più nitido. Ci sono comparative a riguardo su YouTube, ti basta fare una semplice ricerca.

Spero che queste mie personali considerazioni possano tornarti utili nella eventuale scelta, saluti.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:43

Magari invece di perderti nell'arroganza, potresti ringraziare chi ha cercato di aiutarti.

Lungi da me essere arrogante, anzi mi scuso se qualcuno si sia offeso per qualche motivo. Conosco questo forum praticamente dal giorno in cui Juza l'ha creato ed ogni volta che apro un argomento, prima di ricevere le risposte che cerco (non sempre avviene) si passa per Marte e Plutone.

Nessuno potrebbe dire il contrario , iso e messa a fuoco sono a favore della a6400 grazie al suo sensore apsc bsi e autofocus a rilevamento di fase , se ti interessa solo questo hai già scelto.

Questa per me è una risposta, grazie

@Nicolò tu mi hai proprio illuminato! Grazie mille, non solo per essere stato così esaustivo e preciso nel descrivere certi dettagli, ma mi ritrovo con te su alcuni aspetti (Per me è importante avere un FullHD valido in quanto generalmente, per le mie esigenze, preferisco usare questa risoluzione. Seleziono il 4K solo quando so che dovrò ritagliare per fare uno zoom a posteriori).
Per quanto riguarda le ottiche, si, in effetti mi sa che andrò di 8-18 inizialmente, così sono coperto anche lato foto/paesaggi che prediligo.


avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 16:58

Figurati Marco.
Con l'8-18 non sbagli, gran bell'obiettivo.

user206375
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 17:31

Nessun problema Marco,
conosco le dinamiche del sito ma se tu fossi stato un pó più preciso sarebbe stato tutto più semplice.
Ma non importa, Nicoló è riuscito a farti decidere.
Buon divertimento



avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:44

Purtroppo non riesco a leggere ciò che scrive il commendator cavallaro xke mi ha bloccato ma quindi sono curioso della scelta finale...ecco il riassunto...
Full hd migliore in casa pana vs sony , ibis pana si ma sony no, ma autofocus e resa iso a favore di sony...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:27

Domanda stupida: quando si parla di limte video di 30 min, 10 min ecc si intendono minuti consecutivi o totali?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:29

Consecutivi

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:43

Ok benisismo. Comunque alla fine ho scelto la Panasonic G9 con il Pana 9mm 1.7 ed il 15mm 1.7. Al momento solo 2 ottiche, poi vediamo se avrò necessità di altro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me