RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché non sapete post-produrre i paesaggi? A chi? Tutte falsità!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché non sapete post-produrre i paesaggi? A chi? Tutte falsità!!!





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 16:56

Già scattare in Bn è una falsificazione della realtà xchè noi vediamo il mondo a colori, non in Bn come i conigli. Infatti scatto pochissimo in bn, non mi piace moltoSorry

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 16:59

Diebu, questo è tutto uno scherzo. Torna alla realta!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:00

Mi fa piacere che qualcuno inizia a contemplare meglio un paesaggio (come le consuete editor's pick).
La mia lezione un pò è servita.
E vi raccomando, ogni volta che vedete certe immagini datevi subito una sberla e affacciate subito dalla finestra per osservare la reale post-produzione della natura.


Secondo me la vera lezione di vita è che si può vivere e fotografare serenamente anche senza vincere un editor's pick di Juza!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:02

@Diebu
io penso che ci siano tanti stili e tanti tipi di fotografia e che non posso relegare la fotografia a cosa è reale e cosa non lo è.
Poi che in alcuni campi c'è un'esagerazione che spesso porta a creare dei mostri non lo nego, ma non mi limiterei a dire cosa è reale e bello e cosa non lo è.
Buona parte dei posti stra- fotografati con PP o senza non è uguale a quando sei sul posto, dato che sarà pieno di fotografi a qualsiasi ora e farai a gomitate per piazzarti e clonare turistiMrGreen
Dico sempre che al posto di lamentarsi sul forum, conviene studiare anche la post produzione e poi capire per il proprio gusto dove arrivare(non equivale a muovere 2 slider su Luminar).
L'esempio di Alex di prima ne è una prova(sentiero), scarsa sia prima che dopo la PP pesante.
Poi se alla gente piacciono queste ambientazioni fantasy a voi che cambia? Forse sono i pochi like/complimenti che uno prende con le foto "normali"? Allora la troppa post-produzione è l'ultimo dei problemi.


avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:04

Già scattare in Bn è una falsificazione della realtà xchè noi vediamo il mondo a colori, non in Bn come i conigli.


A voler essere pignoli qualsiasi fotografia è una falsificazione della realtà...e poi quale realtà, considerato che ogni essere umano vede comunque un pò diversamente la scena reale...

Ci sono gli estremi per iniziare una nuova interminabile discussione!!!!MrGreen

user28347
avatar
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:13

Io questa storia della realtã diversa che vediamo non l ho mai capita,so che i cani vedono bene il blu ma non conosco un uomo che vede in bianconero o il cielo verde@,sono astigmatico ma se metto gli occhiali vedo bene@

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:13

Come una telenovela, non ha mai fine

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:15

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3297496&l=it

Il mio vecchio micio...

user28347
avatar
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:18

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4360459&l=it ho tolto il rumore:-P

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:19

Talvolta un po' di ritocco aiuta a rendere il paesaggio ripreso più affascinante perché si esalta qualche dettaglio sottotraccia. L Ep in questione è più una foto da Instagram che di forum di fotografia ma tant è i gusti son gusti, troppo fantasy, un po' house of dragons.
D altronde paesaggisti bravi su juza non esistono, quindi perché pretendere chissà cosa?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:19

Ma quello che proprio non comprendo è il "perché farlo"; se la scena l'hai fotografata è perché l'hai ritenuta bella, e allora perché modificarla? Se invece non era bella allora perché cercare di renderla in un modo che non rispecchia la realtà? perché questo senso di inferiorità dell'immagine che porta ad esagerare le sue caratteristiche?


La domanda che pongo io invece è diversa. Perchè vogliamo a tutti i costi rappresentare per forza la Naturalità? La Fotografia nasce con molti scopi diversi fondamentalmente, ma uno degli scopi che accomuna bene o male tutti i generi fotografici e non solo, ma anche molti tipi di arte diversa è l'effetto finale.
Leggendo la pochezza di questi post, mi viene semplicemente da pensare che secondo il vostro modo di vedere, Van Gogh è stato uno dei primi coglioni della storia ad essere un precursore sull'espressionismo in un epoca di impressionismo, a sua volta anche tutti gli altri grandi artisti che non dipingevano la realtà ma dipingevano ciò che loro immaginavano nella LORO realtà erano dei gran coglioni, Munch, Picasso, Dalì, Kandinskij ecc....

Poi la generalizzazione che viene fuori da tutto ciò è sconvolgente, tutto quello che non rientra nelle vostre corde allora è finto, quando in realtà nella fotografia di paesaggio poco è finto ma molto è enfatizzato. I cieli finti fanno schifo a tutti, e sono convinto che facciano schifo persino a chi li usa. Ma se ci sono persone che lo fanno allora necessariamente tutto un genere fotografico è finto?
Poi nel 2022 ancora siamo a parlare di post produzione?
Ma voi i film non li guardate perchè usano greenscreen, color grading, sono montati e gli attori recitano?
Ah dimenticavo buon 1800 a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:21

Continuo a non comprendere la motivazione di partire da una scena realmente esistente e alterarla pesantemente ma continuando a far credere che si tratti della ripresa fotografica di quel luogo. Ma allora datevi alla pittura, no?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:22

Lorenzo B +1

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:24

"Ma voi i film non li guardate perchè usano greenscreen, color grading, sono montati e gli attori recitano?"

Un film so che è finzione, se invece quelle scene me le spacci per un dicumentario allora mi stai ingannando.

user28347
avatar
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 17:27

se no mettiamo tutti le foto su sezione grafica-fotomontaggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me