RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Google Pixel 7 Pro - Il miglior cameraphone per DxoMark


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Google Pixel 7 Pro - Il miglior cameraphone per DxoMark





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:22

L'unica GCam che mi fa scaricare da Play Store è quella che ho già sul cell MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:39

Scrivi "GCam download" su Google e ti si apre un mondo, cerca la versione compatibile con il tuo device e il tuo Android

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:46

Ma un Pixel non dovrebbe già avere "on board" la GCam più "cazzuta" disponibile???

Secondo me non c'è null'altro da scaricare, se non qualche app che consenta un maggior controllo sui parametri di scatto, qualora uno ne avesse voglia.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:11

Ma un Pixel non dovrebbe già avere "on board" la GCam più "cazzuta" disponibile???


Infatti è quello che credevo... Maxam puoi verificare che versione hai installata?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:56

L'app dei pixel è conservativa perchè punta a "freezare" i movimenti e portare a casa il risultato in tutte le condizioni, ha oversharpening e non ti permette di intervenire su iso max/e tempi di scatto nel multiframe.
Se si sa quel che si fa da una mod gcam + xml + dcp si riesce a spremere significativamente di più dal sensore.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 13:47

L'app dei pixel è conservativa perchè punta a "freezare" i movimenti e portare a casa il risultato in tutte le condizioni, ha oversharpening e non ti permette di intervenire su iso max/e tempi di scatto nel multiframe.
Se si sa quel che si fa da una mod gcam + xml + dcp si riesce a spremere significativamente di più dal sensore.

Quindi mi confermi che la GCan dei Pixel invece di essere più "pro" degli altri telefoni (che era quello che mi aspettavo) è più "user firiendly" quindi più automatizzata?

Questa cosa è fondamentale per me, visto che sono ancora in tempo per fare il reso.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 14:03

Infatti è quello che credevo... Maxam puoi verificare che versione hai installata?


Google Fotocamera
Versione: 8.7.250.494820638.44
Data aggiornamento: 13 dic 2022

La cosa esilarante è che se clicco la voce "novità" (nel pannello di gestione dell'app) mi dice che è stato introdotto il comando HDR+. Peccato che nei menu della fotocamera non cè! MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 14:21

Si ti confermo che l'app installata è semplificata rispetto alle gcam mod, ad esempio usa algoritmo ZSL e non HDR-E per freezare meglio le scene a scapito della pulizia del file e del dettaglio.

E' comunque più complesso scattare con gcam mod che con una app "pro" dove setti semplicemente iso, tempi e bracketing; in gcam ci sono decine e decine di altri settaggi, per questo consiglio di scegliere un cellulare con buon supporto della community per trovare xml/lib già pronti da usare.

Non conosco la community dei pixel quindi non saprei indirizzarti, prova a cercare su telegram


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 14:29

@Daniele

Indicami qualcuno dei cell "supportati" cui fai riferimento che non superi i 600 euro.
Faccio il reso di questa ciofeca e acquisto uno di quelli.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 15:30

Boh, "your mileage may vary" dicono in inglese e c'hanno ragione, perché del 7 (Pro) sono invece assolutamente soddisfatto, tanto che gli ho regalato una G-Grip. Rispetto al precedente - anzi, concorrente - Huawei P30 Pro ho notato benefici sostanziali. Non sono tipo da smanettare sopra decine e decine di parametri, metto in RAW e mi affido in larga parte alle capacità computazionali della macchin... ehm, dello smartphone.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 15:44

@Andrea,

Tu sul tuo lo hai il menu HDR+ / HDR+ Enanced?
Regolazioni tempi / ISO?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 16:19

No. A meno che non ci sia qualche segreto modo di attivarli. C'è la regolazione del bilanciamento del bianco e dell'esposizione/ombre (qualsiasi cosa voglia dire quest'ultima espressione)

Ma mi fido abbastanza dei miei occhi/delle capacità computazionali del telefonino. Non lo dico troppo in giro, ma talora sulle fotocamere scatto in Program/Auto.

D'altra parte il P30 Pro e l'S22 Ultra che girano per casa ce l'hanno, le regolazioni complete, ma le prendono - da prove fatte al volo - dal diabolico 7 Pro.

www.cnet.com/tech/mobile/google-pixel-7-pro-challenges-my-10000-dslr-c


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 16:38


No, questo priprio no.

Va bene tutto ma ieri mi sono scaricato (tra mille difficoltà in quanto non c'è verso di collegare il telefonino al PC tramite USB Triste) alcuni RAW e devo dire che sono distantissimi dalla qualità dei file delle mie fotocamere. Ma proprio un altro pianeta.

Nessuna delle reflex, ML o bridge che io abbia mai posseduto ha una QI così scarsa.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:33

Secondo me il Pixel "t'ha preso male", e fai benissimo a restituirlo allora; ad esempio, tra le fotocamere, ho odiato la Fuji X-H1 per le sue modalità operative (AF), ma quanto ai risultati... nulla da dire. Se non sei soddisfatto manco dalla qualità, la via che hai indicato temo sia l'unica percorribile.

P. S.: per collegare il telefonino al PC tramite USB c'è una semplicissima opzione in Impostazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 18:13

P. S.: per collegare il telefonino al PC tramite USB c'è una semplicissima opzione in Impostazioni.

Impostazioni del telefonino o del PC?
Io ne ho provate diverse su entrambi, compreso il tentativo di aggiornare i driver ma non c'è stato niente da fare.

Ho un desktop win10. Ti spiacerebbe spiegarmi cos'hai impostato?

AGGIORNAMENTO: non so come ma ad un ennesimo tentativo si è collegato tramite USB.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me