| inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:31
per l'infinito io mi trovo bene a puntare un cartello stradale... distante quanto basta da portare la macchina a infinito con la maf. Ne abbiamo parlato di recente in questo thread, magari può esservi di aiuto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2275436&show=1 |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 22:01
Con l'infinito la chart ovviamente non è usabile Io ho fatto uno scatto in lv (che è sicuramente preciso) e poi lo ho fatto normalmente con l'af Poi li ho confrontati e ho corretto Ho usato una distanza molto elevata, circa 1 km |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 14:58
Piano col Live view preciso... Come continuo a ripetere, il 18-35 su 80D ha backfocus in live view. Quindi provate sempre prima. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 18:10
a tutta apertura? Se imposti il LV e sei a tutta apertura e su cavalletto, poi focheggi manualmente ingrandendo al massimo sul monitor della fotocamera credo che sbagliare sia pressoché impossibile. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 20:04
Scusa Giancarlo, ma tu usi il live view anche per le altre distanze vicine con la chart? In poche parole cosa fai? Metti a fuoco manualmente il centro della chart senza toccare il bottone di scatto che regola l'autofocus? Scusa se ti faccio queste domande ma vorrei essere sicuro su come procedere nel migliore dei modi. Grazie |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 20:25
Con AF attivo ovviamente. In manuale focheggi sempre correttamente dal live view, ma anche da mirino, se riuscissi ad essere preciso. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:57
“ Scusa Giancarlo, ma tu usi il live view anche per le altre distanze vicine con la chart? In poche parole cosa fai? Metti a fuoco manualmente il centro della chart senza toccare il bottone di scatto che regola l'autofocus? Scusa se ti faccio queste domande ma vorrei essere sicuro su come procedere nel migliore dei modi. Grazie „ Ti ha risposto Flender alle 3 distanze diverse dall'infinito ovviamente no. Lì ho usato l'AF e la chart, altrimenti cosa avrei potuto verificare? |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 22:15
no fermo.... stai tranquillo più facile a dirsi che a farsi posizioni la fotocamera a 28 cm dal target, focheggi e regoli il f/B focus tramite dock se ne hai bisogno soltanto per la misura a 28 cm. Una volta trovato il settaggio giusto, sposti la fotocamera o il target per avere una distanza tra i due di 35 cm e ripeti quanto sopra... e così per le altre distanze. per la misura ad infinito, ti consiglio di puntare un cartello stradale o qualcosa di molto nitido e ben contrastato, abbastanza grande alla distanza minima per focheggiare ad infinito |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:45
Alcune cose non mi sono chiare sull'utilizzo della Dock: 1) lo scatto è chiaro che non va bene col Liveview, ma collegando la reflex al computer? 2) date le 4 distanze a cui va fatto il test, fatta la prima distanza, per la seconda distanza la prima rilevazione va azzerata, e così per le successive ? 3) eventualmente da quale cominciare? Ringrazio anticipatamente Vnz |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:53
Vnz ciao, vado per ordine: “ 1) lo scatto è chiaro che non va bene col Liveview, ma collegando la reflex al computer? „ dipende, se la colleghi al computer e usi il mirino della reflex per mettere a fuoco nessun problema, ma se usi uno dei programmi per pc che mettono a fuoco tramite il sensore della macchina (quindi con specchio sollevato) non va bene. “ 2) date le 4 distanze a cui va fatto il test, fatta la prima distanza, per la seconda distanza la prima rilevazione va azzerata, e così per le successive ? „ Assolutamente no, una volta trovata la quadra per una distanza, si passa alla successiva lasciando la precedente inalterata al valore di correzione. “ 3) eventualmente da quale cominciare? „ questione di gusti io mi trovo bene a cominciare dalla più vicina passando via via a quella più lontana escludendo l'infinito. L'infinito lo faccio per ultimo perché non uso più la tacca di mira che mi sono costruito, ma punto ad un cartello stradale che vedo dalla finestra della cucina spero di essere stato chiaro, buona serata Tiziano |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 22:09
Tiziano ti ringrazio per la celerità e per tutte le risposte Vnz Ps.: scusa anche con il 50 art inquadri il cartello o bastano 4/5 metri? Pps: sono curioso di vedere la foto del cartello |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:32
“ Ps.: scusa anche con il 50 art inquadri il cartello o bastano 4/5 metri? „ 4-5 metri non bastano, bisogna andare ad una distanza tale da essere su infinito. Poi secondo me, conviene farlo da una posizione leggermente sopraelevata oppure, con un'angolazione della macchina tale da avere meglio la percezione se si va in bf o ff guardando lo sfocato in prospettiva. “ Pps: sono curioso di vedere la foto del cartello MrGreen „ purtroppo non conservo i file per ottimizzare con la dock |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:23
Giorno a tutti. Scusate se irrompo in qst post ma ho alcuni dubbi che vorrei chiarirmi e ho visto in molti avete dato risposte molto mirate. Ho acquistato da due mesi un Sigma 85 1.4 ART e dopo averlo testato in varie occasioni sul campo, il focus non era preciso. Ieri ho fatto i primi test approfonditi... prima di prendere la dock. Risultati che mi hanno lasciato basito... condivido xké è una cosa che non mi aspettavo. Test fatti con Canon 5diii, cavalletto, diaframma 1.4, iso 100, flash, lettura spot di punto centrale e focus chart. Ho fatto 5 scatti consecutivi x ogni distanza testata... a 85cm tutto regolare, in tutti e 5 gli scatti. Poi ho spostato prima a un metro, poi a un metro e mezzo dal bersaglio. Qui, assurdo, il focus salta a caso da un front a un back focus, a piacere (nei 5 scatti consecutivi, ho ottenuto 2 front, uno in lieve back e due completamente back focus esagerati). Da due metri ed oltre... il focus è abbastanza preciso. Incredulo ho riprovato alla distanza di un metro, facendo 10 scatti consecutivi. Ancora il focus salta di palo in frasca a piacere. Eeeek!!!Eeeek!!! A qst punto mi chiedo: prendendo la dock usb, come si può tarare un focus che va avanti e indietro a caso???? Mi aspettavo che c fosse un front o un back, ma costante. Così come si può risolvere???ConfusoConfusoConfuso Grazie a tutti x qualsiasi delucidazione |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:33
no buono.... questa è incostanza della maf e la correggi con la dock solo se dovesse essere un problema di firmware.... ma sono scettico purtroppo. Solo per escludere tutte le variabili del caso... la focus chart in tuo possesso ha il bersaglio (il punto dove focheggi per intenderci) verticale o inclinato? Hai escluso errori di parallasse? so benissimo anche io che mentre si fotografa in condizioni reali, poi uno non ha tutto il tempo di farsi tutti sti pipponi mentali, ma quando si tara con la dock (o anche con altri sistemi) bisogna farlo nel più corretto modo possibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |