RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:31

Simicic lascia stare Dionigi...
Secondo me gli scorre sangue Sherpa nelle veneMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:37

Poema promosso Angus ;-)

Si torna sempre lì, esistono esigenze personali che solo noi conosciamo e sulle quali solo noi siamo i giudici migliori dei nostri corredi.


avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:38

400 o 600 dipende molto dai soggetti, se gli animali sono confidenti o meno e dal genere di foto che facciamo
L'ideale per me è 300 f/2.8 e 600 f/4. Nel mio utilizzo 300 e 400 li uso in egual misura, il 600 di più

Super corredo Dionigi direi

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:45

Dipende da quanto devo camminare
Per posti comodi, un ora un ora e mezza con 4/600m di dislivello f-stop ma il 600 non ci sta col corpo attaccato oppure un Lowepro 600 Aw dove ci sta comodamente 600, 100-400 o simile, 24-120 2 corpi, tc ecc peso medio 18kg;-)
Per uscite più lunghe ed impegnative se porto il 600 uso un Osprey Atmos AG, insuperabile come comodità e distribuzione dei pesi

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:51

Aggiungerei una considerazione che non è stata fatta , il 400 lo porti nello zaino con dimensioni autorizzate a bagaglio a mano montato sulla fotocamera , il 600 no e devi scegliere bene lo zaino altrimenti potresti trovarti in difficoltà alla partenza dei voli , per chi viaggia naturalmente ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:53

Giusto Maurizio, ma io non trasporto mai il corpo attaccato alla lente in auto o mezzi di trasporto

Secondo me gli scorre sangue Sherpa nelle veneMrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:54

Ecco un motivo per Le scatolette di tonno 600gm con camera montata etc



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:55

Dionigi io per escursioni con 600 in zaino uso un Osprey Kestrel 68...distribuzione pesi assolutamente magnifica....a mano tengo r5 con 100-400....
Il tele lo porto avvolto in tutti i teli mimetici che poi userò per l'appostamento..ma mi sa che dovrò arrendermi e comprare una icu xl fstop perché a volte il disordine nello zaino mi rompe le balle....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:55

Super corredo Dionigi direi

Ho venduto ieri il 600FLTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:56

Dipende da quanto devo camminare
Per posti comodi, un ora un ora e mezza con 4/600m di dislivello f-stop ma il 600 non ci sta col corpo attaccato oppure un Lowepro 600 Aw dove ci sta comodamente 600, 100-400 o simile, 24-120 2 corpi, tc ecc peso medio 18kg;-)
Per uscite più lunghe ed impegnative se porto il 600 uso un Osprey Atmos AG, insuperabile come comodità e distribuzione dei pesi
F-Stop Ajna l'ho usato parecchio ma ultimamente non lo sopporto più.. Per uscite dove mi serve tanta roba metto la ICU F-stop dentro osprey Kestrel 68 che lo trovo supercomodo anche se pesantuccio.
Sono abituato a fare dislivelli con zaini pesanti perchè mi piace anche fare escursioni di più giorni dormendo in tenda.
Ora sto cercando uno zaino nuovo "medio" ma prima voglio scegliere ottica.. MrGreenSorry
Più che dei pesi mi preoccupano gli ingombri..

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:58

Ecco un motivo per Le scatolette di tonno 600gm con camera montata etc
Fatto mille prove sti giorni..MrGreen il 600/4 è lungo come A1+200-600 con paraluce montato + un'altra A1 davanti..SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 9:58

Io la camera attaccata al 600 durante spostamenti mai, non c'è motivo e i rischi sono enormi....
Per voli aerei il l 600 sta nel tilopa con icu xl, il problema è che poi metti poco altro...non credo però il 400 darebbe tutto sto agio in più, magari ti permette di aggiungere un macro o 4 paia di mutande..

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 10:00

Aggiungerei una considerazione che non è stata fatta , il 400 lo porti nello zaino con dimensioni autorizzate a bagaglio a mano montato sulla fotocamera , il 600 no e devi scegliere bene lo zaino altrimenti potresti trovarti in difficoltà alla partenza dei voli , per chi viaggia naturalmente
Io un viaggetto fotografico all'anno lo faccio ma peso a parte (che si è sempre fuori se si viaggia con compagnie da barbone come meMrGreen ) non vedo grandi problemi.. Con il corpo non montato non si hanno problemi di dimensioni secondo me..

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 10:00

Grande simicic! Esattamente come intendo fare io....il kestrel 68 è eccezionale, peccato non stia in stiva e nei viaggi devo usare quel cesso ambulante che è il tilopa

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 10:00

Karmal Il 600 anche con z7, che è pure lei una scatoletta non ci sta in lunghezza

Angus la ICU xl entra ne Atmos, e rimane la parte inferiore per vestiti ecc



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me