| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:37
io devo vedere la replica di uomini e donne , poi amici , poi grande fratello vip |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:39
“ Mirko, begli scatti. Non molto sottoesposti; sarebbero tali rilevati dall'esposimetro come scena media, in quel caso non importa lo sfondo, il meglio lo si otterrebbe da una lettura spot sui volti. Con una luce simile, se non si hanno posti vicino al palco e si va oltre i 135mm, o son tele luminosi o si sta più sui 6400 che sui 3200... „ grazie, si mi sono appostato sotto il palco, col 12-60 ma gli iso quelli erano, non avevo scelta, se avessi avuto il 14-140.... e un flash |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:40
@Mirkopetrovic Io ho il Samyang 85 f 1,4 per nikon a fuoco manuale. Che vorresti sapere ? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:57
E partito il masturbone. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:58
chi è? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:01
Il figlio del segone mentale. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:02
Un tempo aborrivo gli alti iso... ho cambiato numerose macchine perché i modelli più aggiornati rendevano meglio uno o due stop in più, se necessario usavo il flash possibilmente riflesso al soffitto. Ora non più, i flash prendono la polvere, ed impiego felicemente gli alti iso. Tuttavia, non è che la grana (noise) sia sempre apprezzabile, ma oggigiorno ci sono dei software che riducono al minimo l'effetto del disturbo. questa, allegata, è un'immagine scattata con la D200 che merita una spiegazione Situazione: festa di compleanno con tanti bimbi tra i 7 ed i 2 anni Luce: ambiente a led o naturale Fotocamere: Z7 con Noct nikkor 58 f1,2 e Megadapt MTZ 11 D850 con Sigma art 24-105 f4 D200 con AFS 50 f1.8 ISO: 1600 su tutte le macchine tutto a mano libera senza flash ho scattato circa 600 immagini tra le quali meno di 100 con la D200 Il risultato: nonostante le condizioni di luce difficile (andavo in manuale), la D200 ha sfornato dei file ECCELLENTI anche nei confronti dei due mostri di cui sopra. Il ritratto migliore in assoluto appartiene alla D200 fatto con lo AFS 85 f1.8 a tutta apertura e si tratta di un ritaglio ad un terzo del fotogramma (perciò si parla di un'immagine da circa 3,5 mpix) che elaborato con DxO Photolab5 con denoise prime, praticamente non mostra grana. eccolo:
 In sostanza: anche una macchina vetusta e piena di noise come la la D200 si riconferma un attrezzo superlativo per il ritratto, anche al limite della sua sensibilità nominale Bisogna dire che 15 anni dopo i software per riduzione del rumore fanno realmente miracoli, e questo rende giustizia -sebbene postuma- a questo attrezzo, che a 1600 iso restituisce ancora colori bellissimi. Lavorare ad alti iso -oggi- non è più una garanzia del fallimento ma un'opzione validissima. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:06
Si d'accordo che fanno miracoli ma non so, a me mi sembra di barare, scatti una schifezza tanto poi c'è deep prime che ci pensa. Io l'ho provato ma non lo uso più, resto con p-shop e Acr. Vorrei un file più piacevole da lavorare e più pulito già in camera, come sui sensori più grandi. Superseogne megagalattico sgrat sgrat!! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:13
Pensa l'accoppiata FF + deepprime che miracoli può fare ... |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:14
infatti |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:16
 Iso 1600, jpeg come uscito dalla macchinina. Fino a questo punto con la vecchietta mi spingo senza pensieri (ma ci son casi che si capisce come sia il suo limite) oltre... mmhhh... Comunque raramente mi serve, per esempio in interni con il 12-100 f4 e doppia stabilizzazione mi metto in S a 1/10 ed è difficile che mi manchino iso superiori. Io però vengo da certe bridge di 20 anni fa che già a 400iso praticamente sanguinavano per lo sforzo. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:18
Se prima li colpisci con un grosso tele canon sì. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 18:19
“ Se prima li colpisci con un grosso tele canon sì. „ però ho notato che sei a 1/30 f/2.8, ISO 1600, se ti serve un tempo più veloce mi sa siamo punto e accapo e manco i 6400 a ta bastano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |