JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti, Dodo nessuno ha fatto un confronto tra focale fissa e zoom, proprio nessuno ;)
Si è semplicemente detto che per valutare la qualità di un sensore è più corretto piazzarci davanti una lente esente da problematiche, altrimenti le problematiche della lente si confondono con quelle del sensore.
Non ho letto nessuno che abbia proposto una comparativa 27 vs 8-16, forse hai letto male o non hai capito le intenzioni.
Per risponderti alla domanda sul perchè preferire un ultrawide fisso rispetto ad uno zoom di corta escursione hai ragione da un lato che le preferenze sono per natura soggettive, ma personalmente il la lente wide la uso per usi specifici:
1) Interni (dove lo zoom non ha assoluta funzionalità, in considerazione oltretutto di così scarsa escursione) 2) Panorami (dove uno zoom a ridotta escursione non sposta nessuna asticella, inoltre, già con un 26mega posso fare tutti i crop che voglio 3) Architettura esterna, faccio un paio di passi avanti e indietro ed ho già risolto il tutto) 4) Uscita chiesa (dove un'escursione del genere non mi cambia nulla, al massimo anche li se mi serve faccio un crop) 5) Vestito sposa (anche qui o uso la massima focale oppure cambio lente, sono sempre in un contesto controllato dove lo zoom non serve)
Per il resto ho altre mille mila lenti più adatte agli scopi quindi per la mia esperienza tra le lenti più inutili mai possedute posso mettere come prima in classifica proprio il 10-20 sigma sua apsc.
Comunque continuate a parlarne tutti bene ma di foto ad 8mm non ne ha ancora tirata fuori nessuno :)
Andrea se l'obbiettivo è la riduzione di pesi ed ingombri e la cosa rappresenta per te un elemento che conta intorno all'80% (almeno per me è così) allora secondo me i 40 Mega non ti servono a nulla quindi passerei direttamente alla s che comunque lato AF dovrebbe avere prestazioni superiori.
Però il consiglio che ti darei, essendoci passato, e di puntare al plus di Fuji... buttaci su un 35 1.4 oppure un 27 e aggiungi un 50 F2 e come opzionale un 16 2.8.
Avrai sempre tutto dietro con te con il minimo ingombro e con il 35 1.4 ci fai veramente di tutto, probabilmente sulla xh2 viaggia anche meglio che sulla xt4.
Ps. magari valuta anche già una xt4 in teoria per le tue attività ci faresti già di ogni.
Edit: comunque se proprio vuoi mettere uno zoom allora per i tuoi generi ti consiglio il Tamron 17-70 2.8 (tropicalizzato e con linear Motor). Per video è una soluzione veramente ottima. Probabile sia il mio prossimo acquisto, sto solo aspettando che cali come per gli altri brand... intorno ai 650-700 euro. Ti metto un paio di video.
Guarda, Era... se proprio non mi vuoi illuminare sull'8-16 mi basterebbe avere qualche scatto che hai fatto col Laowa 9, se non erro hai detto di averlo avuto. E' la seconda delle mie scimmie.
user231747
inviato il 18 Settembre 2022 ore 21:55
L'ho avuto ma 5 anni fa...dovrei scartabellare gli archivi e vedere se ritrovo gli scatti, il laowa è bello dritto, vignetta un po', ma con un pochino di pp si sistema, nulla di così drammatico, oltretutto ora mi sà che è anche calato di prezzo, al tempo era sui 700euro circa. E una distanza minima di messa a fuoco interessante per una fotografia creativa. Al tempo per la mia fotografia di quei tempi era un po' troppo spinto e preferivo stare sui 12, mentre oggi mi spingo volentieri sugli 8mm, non sempre perchè comunque è vero che a 8mm un pochino soffre e non sempre viene corretto in maniera perfetta (non chiedermi il perchè ma una tantum tipo...1 scatto su 30 non si riesce a correggere in maniera ottimale). Ma io sono affascinato molto dai grandangoli e tutte le problematiche che possono avere (tipo aberrazioni cromatiche del 12 Samy , o la morbidezza del 12 7artisans)...passano in secondo piano perchè appunto adoro quelle focali...mi danno delle immagini come se respirassero.
Bella notizia Pierino.. speriamo lo facciano uscire per Natale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.