| inviato il 17 Settembre 2022 ore 14:47
Carissimo Daniele, la vera verità (secondo me!) è che ogni attrezzo che una Casa pone in produzione, una sua ragion d'essere ce l'ha! Non esiste, di conseguenza, una verità univoca: ognuno di noi ha verità (purtroppo pure variabili nel tempo) personali/soggettive, e trova -ahimè- il "diavoletto tentatore" nei listini dei vari marchi! Il rodeo delle scimmie, insomma! Io ne sono una "grande" vittima: trovo una ragione -ahimè!- per tutto! Ciao (e scusa, se non trovo/non ti dò una "mia" risposta al quesito che poni: in tutta franchezza non ce l'ho!)! GL |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:22
In effetti questo messaggio lascia indifferenti riferito all'argomento del 3D |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 11:32
Io ricordo che su eos R il 24-240 aveva una gran bella stabilizzazione , non ricordo tempi di scatto ecc, ma che mi ero stupito ( quindi di certo andava benissimo ) . Sui recuperi ovviamente FF e m4/3 giocano 2 partite differenti, non credo che potrai sostituire la lx100 con questo obbiettivo da viaggio dai, sarà un plus per la tua R quello si. Ai tempi lo avevo preferito al rf 24-105 f/4 L ( cosa curiosa, 2 anni fa venivano usati circa 750€, ricordo di avere preso usato a 680 mi pare il 24-240.... ora il 24-105 usato 1100... e il 24-240 introvabile) , proprio per la sua escursione, che fosse f/4 o f/6.3 mi fregava poco visto che lo usavo di giorno in esterna sai com'è. Se mi tornasse il pallino canon (che non credo), lo ricomprerei. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:14
Appena arrivato il 24-240 RF in anticipo di un giorno .. spettacolare da provare l'escursione focale wow !! Oggi ho lavorato tutto il giorno, appena possibile farò il test per verificare la qualità ai bordi e l'allineamento delle lenti. Subito dopo passerò ai test di confronto con la pana lx100 ed il suo 24-75 luminoso. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:14
Invidiaaaaaaa |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 1:55
minza Mirko passare da 24 a 240 in una zoommata pare l'effetto superzoom che vedi in alcuni video cinematografici Ps: mi spiegate come fare ad usare la ghiera aggiuntiva? Nel menu l'ho programmata per starare l'esposizione ma girando non succede nulla. Devo attivare qualche comando? |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 6:54
Lo dici a me che passavo da 27 a 280mm? |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:17
… non ti si allunga più? |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:20
 |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:34
Sigma 24-105 f4. Un obiettivo che mi piace molto per la qualità delle foto che tira fuori. Purtroppo pesa molto e con il peso della reflex si sente parecchio. A questo obiettivo aggiungo un Tamron 17-35 f2.8-4 e un Tamron 45mm f1.8. Ciao Angelo |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 9:06
Ciao Daniele, hai spostato il selettore dell'obiettivo da focus a control ? |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 9:07
@Ilcentaurorosso @Angelosiciliano Ottimo corredo! Raga ho fatto il test per valutare l'allineamento delle lenti, con le foto a TA col fuoco al centro e verifica ai 4 bordi (quello proposto in un altro 3D da Ulysseita), l'ho fatto alle focali 24, 50, 100, 150, 240 e problemi di allineamento non ce ne sono. Quello che mi lascia basito è la differenza di qualità tra il centro e i bordi a TA a tutte le focali quando guardiamo la foto al 100%, probabilmente dovuto allo stiracchiamento per correggere la prospettiva (visto che a 24 senza correggere abbiamo un cerchio nero attorno, altro che vignettatura ). Come dicevano alcuni credo che parta da una focale più wide di 24 per poi stiracchiare via software. Appena possibile vedrò se nonostante questa perdita ai bordi la qualità è abbastanza per delle foto ricordo da viaggio confrontando appunto con delle foto identiche della pana. (che però non allunga così tanto!). |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 9:09
@Alex72 “ Ciao Daniele, hai spostato il selettore dell'obiettivo da focus a control ? „ credo di no, è il mio primo RF, gli altri sono tutti EF adattati! Dici che facendolo posso usare il comando della ghiera? Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |