RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costi cambio otturatore Sony. A1, A9, a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costi cambio otturatore Sony. A1, A9, a7iii





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:19

Eccovi serviti:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3464209

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:21

Na dai Mario ti perdi per queste cose, su 90 risposte ne leggo meno della metà, per cui evinco diverse cosette, per cui fai come me, salta queste scempiaggini a piedi pari.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:26

Ettore ho semplicemente dato il mio contributo al buon Giampietro, perché mi sembrava scrivesse da solo da due pagine e un po' mi dispiaceva per lui.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:31

Mario, te lo ripeto passa oltre, se vuoi sapere il prezzo di quel ricambio, sali in auto e in 15' lo chiedi direttanente a Francesco .... comunque io so il prezzo della sostituzione di quel pezzo, a saperlo ci sono voluti tre minuti.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:43

Non hai la sensazione che alcuni 3D vengano aperti solo con lo scopo di creare malcontento verso Sony?
Boh andiamo oltre per un ennesima volta altrimenti si lagnano che interveniamo in coppia

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:49

Ma sai, se per chi lo fa è un divertimento lo faccia pure, personalmente mi diverto in altri modi, poi quandi passo su Juza leggo cose più interessanti.

Poi se esistono lagnanze o piagnistei, è un problema che non mi riguarda.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:53

Ragazzi calma. Facciamo un breve riassunto.

Non c'è nessun intento denigratorio o provocatorio nel topic. Solo sana curiosità.

In un altro topic Iza sosteneva che la riparazione otturatore di un A7III costasse 600$.

A me la cifra sembra assurda, veramente altissima. Sono convinto che sia molto più bassa nella realtà.

Così si è partiti un po' a cercare in rete, a chiedere in giro e sembra, non ne veniamo a capo.

@Najo ho postato anche io il link al topic. Resta da capire costo del solo otturatore. Sarebbe interessante e secondo me dirimente, sperando che Iza la capisca.

@Cavolo tu lo sai il costo di un otturatore (solo pezzo di ricambio per ora) di una A1, A9 o A7III?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:55

Per chiarirci … secondo me i prezzi saranno in linea con quelli di Canon o Nikon, quindi cifre non oltre i 300/350 euro per la sostituzione completa.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:57

Non hai la sensazione che alcuni 3D vengano aperti solo con lo scopo di creare malcontento verso Sony?

Veramente questo thread è stato aperto da chi difende Sony... Eeeek!!!
(E a mio modesto parere le cifre paventate da Gianpietro sono verosimili)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:00

Veramente questo thread è stato aperto da chi difende Sony...


Oh non volevo dirlo ma effettivamente io ho sostenuto che i prezzi indicati fossero troppo alti ed ero certissimo che i prezzi Sony reali fossero molto inferiori.

Grazie per averlo capito.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:01

Grazie per averlo capito.

Non mi devi ringraziare e non serviva essere un genio per capirlo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:02

Io capisco tutto Gian.
E capisco anche che sbagliMrGreen

Curioso di sapere a chi ti rivolgessi mi sono sloggato un attimo e, tralasciando il solito Cavolo1, i cui interventi sono sempre o accuse o provocazioni (mai nulla di utile che possa fornire un contributo), mi sono imbattuto nel messaggio di ZanMar (il primo ed il solo suo messaggio pertinente e forse in grado di aiutare a comprendere quanto possa costare un otturatore meccanico).
In questo messaggio, sosteneva che il costo che ha dovuto affrontare per la sostituzione dell'otturatore e della scheda madre di una a7rii, macchina il cui otturatore è decisamente inferiore a quello di una a9/A1, è stato di circa 700 euro, ben più alto del costo indicato nella discussione sulla a9 qui su Juza.
Ora, ripeto, quanto pensi possa costare una scheda madre di una macchina fotografica?
Per me non si va oltre i 100 euro.
Se ciò fosse vero, starebbe a significare che tutto il resto costituisce il prezzo dell'otturatore.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:04

Onestamente io non credo che una mobo possa costare quanto un componente rodato e prodotto da anni e anni di macchine fotografiche (al netto di qualche tuning non è che il meccanismo sia mai stato stravolto).

Io dico che un cambio otturatore non va oltre i 350 euro. Ma per qualsiasi marca.

Ora, se a fronte di carenza materiali e congiuntura internazionale questi prezzi sono scoppiati, ne prenderò atto.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:05

No, buono, i 700 euro di ZanMar mi pare risalgano ad un'epoca pre Covid.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:08

@Cavolo tu lo sai il costo di un otturatore (solo pezzo di ricambio per ora) di una A1, A9 o A7III?


Potrei mandarteli x MP ... comunque quelli di A1 e A9 se pur diversi sono molto simili, quello della A7III è ben diverso anche perché il castello otturatore è diverso e poi l' economy of scale incide pesantemente.

Poi vi sono i costi di mano d'opera che sono simili a quelli di un tecnico informatico, a cui sono da aggiungere le spese di trasporto.

Comunque su questa A7 potevi avere gratuitamente o molto scontata la kasko che portava a 5 anni la garanzia integrale.

Altra cosa quanto può valere una fotocamera di 3 o 5 anni, che alla sua uscita la pagavi appena sotto i 3k ?

Allora la ripareresti a una cifra molto alta?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me