| inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:01
cose abbastanza marginali... un classico per chi fa divulgazione. Per chi approccia l'analogico per le prime volte, secondo me andrebbe pure ringraziato . |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 19:31
“ con la lab box nemmeno quello, ma appunto... „ Tycos con la Lab Box devi sempre iniziare alla luce, inserisci nello scomparto il rullino, tiri la coda a la fermi con la molletta che é attaccata mediante una fettuccia ci plastica, ricordando di passarla nello spazio dove agirà la taglierina, chiudi avvolgi girando il crunkle e quando hai finito agisci sulla taglierina. A questo punto versi il primo chimico. Sopranostyle l'uso della chimica é la stessa, con confondere con uno monobagno che può essere usato con ambedue i sistemi. Vogliamo fare la cosa più facile di tutto, prendi una spirale AP che ha un invito migliore e non avrai problemi. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 8:46
“ Tycos con la Lab Box devi sempre iniziare alla luce, inserisci nello scomparto il rullino, tiri la coda a la fermi con la molletta che é attaccata mediante una fettuccia ci plastica, ricordando di passarla nello spazio dove agirà la taglierina, chiudi avvolgi girando il crunkle e quando hai finito agisci sulla taglierina. A questo punto versi il primo chimico. „ sì, appunto, ti risparmi il caricamento al buio. Che sono tre minuti e basta, al triplo abbondante del costo della tank jobo (molto più facile delle paterson, peccato non tengano il mezzo lt di roba che mi serve con id11 1+1). |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:14
@Tykos: tengo resente questi tuoi spunti, poi cerco dei topic dedicati per non aprirne di nuovi o spammare questo (se non trovo ne apro uno io). Sul discorso Bonomo, non so. Per la mia conoscenza della fotografia, lo trovo utile |
user237955 | inviato il 02 Settembre 2022 ore 19:04
Interessante ed istruttivo questo thread. Buonasera a tutti, da poco mi sono iscritto ma solo per avere qualche informazione sull'analogico più che altro per curiosità perchè io faccio fotografie solo con il cell. Domanda n) 1, perchè ancora analogico? Perchè non convertirsi alla meravigliosa tecnologia digitale a disposizione che è semplice intuitiva immediata e superiore al rullino? Vi piace soffrire? Grazie per le vostre risposte e a presto per altre domandine sbarazzine. Un caro saluto a tutti Andrea. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 19:10
“ Vi piace soffrire? „ Così parti male... Dove sei stato fin'ora? Ecco, bravo, torna al tuo cellulare ed evita le sofferenze... Ciao, eh? |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:12
Una volta i troll si impegnavano......ora invece |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:47
Beh Andrea facciamo così: io voglio darti fiducia e mi impongo quindi di credere che la tua sia semplice curiosità. Andiamo con ordine: risposta n° 1 - fotografo ancora con la pellicola semplicemente perché essa mi piace più del digitale. Inoltre poi per me è semplice e intuitiva ancor più di quanto lo sia per te il digitale; e ancora, al contrario di te, io sono strasicuro che la chimica vinca ancora sul sensore e per colcludere no, per questi motivi non solo non soffro ma anche l'attesa del responso, pur lunga, mi è non solo piacevole ma addirittura dolce! Concludo con una domanda: hai mai avuto la ventura di assistere a una proiezione di diapositive che non fossero quelle solite del ritorno dalle vacanze a Milano Marittima? |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:51
Attendo altre domande... |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 23:46
Se la meravigliosa tecnologia digitale appartiene solo agli smartphone... Vi avviso, domani mi informo per lanciare un referendum abrogativo su juza per eliminare tutte le foto, recensioni, giochi post produzione presenti che non siano solo per "telefonini" |
user237955 | inviato il 03 Settembre 2022 ore 1:16
Lorenzo1910 e Mar75 avete la coda di paglia? Cosa vi disturba? Vi disturba forse che i cell facciano belle fotografie e al di sopra di ogni più rosea aspettativa? Vi chiedo scusa se vi ho fatto inalberare non era nelle mie intenzioni. Un caro saluto Andrea. |
user237955 | inviato il 03 Settembre 2022 ore 1:37
PaoloMcmlx ti ringrazio per le risposte. Tu fotografi con la pellicola perchè ti piace più del digitale. Spiegazione soggettiva che però non penetra in profondità alla questione e non sviscera la vera differenza esistente tra i due sistemi e senza stabilire quale dei due riveli la migliore qualità. Il sensore è intuitivo la pellicola no perchè deve essere incanalata in un percorso prestabilito dall'autore. La qualità delle fotografie digitali è insuperabile per qualsiasi pellicola sia in biancoenero che a colori, non ci piove. L'attesa è un dettaglio che non influisce sulla scelta della preferenza del sistema. Per finire per ora, io non vado a Milano Marittima ma sono spesso in giro per il mondo dove riesco anche a fare belle fotografie digitali che rivelano una qualità sbalorditiva. La stagione della proiezione di diapositive è oramai terminata, finita. Non suscità più interesse se non per pochi. Le diapositive hanno raggiunto quotazioni molto elevate e la qualità dello sviluppo lascia molto a desiderare e in compenso ti fanno seriamente incacchiare. Un caro saluto in attesa di altre curiosità da svelare. Andrea |
user237955 | inviato il 03 Settembre 2022 ore 1:40
Sopranostyle non ho detto che solo i cellulari fanno bellissime fotografie, è tutto il settore digitale che infiamma con la propria superiorità. Dimostrerò che con il cell. si possono avere magnifiche immagini a colori e anche in biancoenero.. Un caro saluto. Andrea |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 6:39
“ Domanda n) 1, perchè ancora analogico? Perchè non convertirsi alla meravigliosa tecnologia digitale a disposizione che è semplice intuitiva immediata e superiore al rullino? Vi piace soffrire? Grazie per le vostre risposte e a presto per altre domandine sbarazzine.;-) Un caro saluto a tutti Andrea. „ La fotografia per me è un hobby. Quindi divertimento, soddisfazione, relax e tutte le caratteristiche proprie di ogni hobby. Io scatto a pellicola (b/n e colore, dia e negativo) in formato 6x7, 6x6 e 35mm (con sviluppo e stampa in CO in casa) e digitale, formato full frame e u4/3. Perchè? Perchè mi diverto, puro e semplice. Scelgo cosa usare in base a quello che la giornata/occasione mi ispira (o ritengo migliore). I risultati e il processo sono diversi, non c'è facile o difficile, lungo e complesso o breve e diretto. Superiore o inferiore? Non me ne potrebbe fregare di meno. Devo divertirmi io, ottenere risultati che mi soddisfino e divertirmi nel processo. Stop. Non devo niente a nessuno né eventualmente giustificare eventuali risultati sotto le aspettative. Anzi, nel qual caso sono ancora più ispirato a riprovarci. La tua domanda ha senso come le seguenti: è meglio andare da A a B in auto (magari un mercedes classe S con autista) o in bici? O a piedi? Ma chi sono i pazzi che vanno in bici o a piedi? Ci sono le auto, perchè fare tutta quella fatica e impiegare tutto quel tempo? Al rifugio/malga meglio andarci a piedi oppure in comoda e veloce funivia? Perchè fare fatica, portarsi un pesante zaino, sudare come non so cosa? Con la funivia arrivi in 10 minuti, in giacca e cravatta e fresco come una rosa. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 6:46
Va bene Andrea, visto che sei così sicuro della straordinaria superiorità della tanto decantata, da te, tecnologia digitale, superiorità che peraltro vedi solo tu nei tuoi sonni popolati di sogni agitati, fai la cosa migliore: apri un bel thread specifico e smettila di inquinare il nostro. Grazie. P.S. - quando lo aprira, quel famoso thread, ricordati di partire con la lancia in resta strombazzando anche lì la superiorità del cellulare su tutto, reflex e mirrorless digitali incluse, come hai fatto qui... lì si che vedrai delle reazioni stizzite! Per non parlare delle offese personali che ti verranno rivolte e che a onor del vero ti sarai abbondantenente, oltre che certamente meritato al di là di ogni ragionevole dubbio peraltro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |