| inviato il 01 Settembre 2022 ore 10:21
ho un monitor 2k da 27 ma ha 144hz! ci gioco con ps5 e non mi pare vada male |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 11:08
un monitor da 2k con una 3090? avresti potuto prendere una 3060, senza svenarti. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:02
E infatti, Perbo ha sintetizzato quel che scrivo da qualche post... oppure una 3080, ma se tu volessi proprio già esagerare! |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:22
@_Axl_ da quel che lo letto non ti piace assemblarne uno e ti capisco, io non ci capirei una ''mazza'' e quindi mi accontento. Nel tuo post tutti ti hanno dato delle risposte più che valide ma personali. Agirei nel seguente modo: sicuramente per la tua professione o hobby come meglio preferisci, mi rivolgerei a chi ci lavora per sé e per conto terzi facendo delle prove con la loro macchina e le tue foto raw o altro in modo da vedere la velocità e resto e prenderne atto Chiaramente senza offesa per nessuno, scritto solo per dire come agirei io |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:53
e soprattutto facciamo una giusta precisazione: quando vedete il prezzo di un preassemblato, non gridate allo scandalo. dietro un costo di un pc venduto già assemblato c'è quel margine che si giustifica con l'attività lavorativa di qualcuno. quello stesso qualcuno che ti fa assistenza all'occorrenza, specie in garanzia. quel qualcuno che una volta tolti i costi (quelli del negozio, del personale, le spese insomma oltre il costo delle parti) e le tasse (IVA, imposta sul reddito, ecc[ciao ciao 35-40% sulla differenza] ) deve portare a casa il pane, e che se autonomo se si ammala non viene pagato ogni giorno che rimane a casa, anzi ci rimette. stesso dicasi sui prezzi dei pc delle grandi aziende, benchè su scala e condizioni differenti, anche sotto il profilo fiscale (giusto per evitare polemiche). chiaro che se li sappiamo assemblare risparmiamo. ma non tutti sanno/vogliono/possono farlo. e gestire la garanzia sul singolo pezzo ( a patto di sapere sempre cosa non va nel dettaglio e subito) è un pò più macchinoso. tra le altre cose, negli ultimi mesi alcuni pc(hp/lenovo/acer) con schede video tipo le 3060, erano quasi più convenienti dei singoli pezzi da assemblare. esempio: un pc che costa 1100 euro, se calcoliamo 500 di scheda grafica, 150 di processore(i5 base), 100 di ram 60 di ssd, 100 di scheda madre, 40 di alimentatore, 40 di case, 40 di mouse e tastiera, 20 di licenza win 10 OEM, sono 1050 euro....[usando prezzi al pubblico e prima del leggero calo sulle 3060 degll'ultimo mese). un buon alimentatore, rispetto quelli montati e spesso con connettori proprietari (tranne acer credo) non costa meno di 55-60 euro, stessa cosa per il case almeno 60 euro uno decente. mettiamo un kit di due ventole silenziose almeno altri 20 euro. anche se sui forum se ne parla malissimo, molti preassemblati girano senza problemi per anni(visto di persona, anche su macchine usate molte ore al giorno per attività mediamente impegnative, come il fotoritocco). poi sulla scala dei grandi numeri dell'elettronica qualcuno può avere problemi. il limite rimane magari la non sempre ampia espandibilità (parliamo dei grandi marchi). dell ha prezzi più alti, ma ha un servizio post vendita diverso e garantisce ricambi per molti anni. sono valori aggiunti. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 15:37
Non mi vedrai mai gridare allo scandalo verso chi si rivolge presso un rivenditore che poi gli darà assistenza, con un ricarico non esoso sul prezzo del pc venduto... Ma certi preassemblati che ho visto anche di recente, specie su Amazon, costano una grossa percentuale in più di quello che dovrebbero e spesso sono venduti sui canali online da negozi i quali, quando li cerchi per ricevere un'ipotetica prima assistenza in caso di bisogno, semplicemente... non esisteranno più! Quelle sono le situazioni da cui tenere gli utenti alla larga. So benissimo che il mio negoziante qui in loco deve mangiarci, e se compro un ricondizionato stai pur certo che lo prendo da lui, di certo non su internet! L'ultima volta che ci son passato, per 500 euro ho preso un notebook Thinkpad a mia cognata che è quasi più carrozzato del mio fisso attuale, avevo una tentazione di prenderlo uno anche io... Ahahah! |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:36
Concordo. Io gli assemblati su amazon nemmeno li ho considerati. Per qurlle cifre meglio il negozio sotto casa. Gli x1 di lenovo ricondizionati sono davvero una tentazione, concordo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |