| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:22
“ dopo è iniziata una campagna sulla privacy, hanno terrorizzato tutti, la gente pensa a chi sa che utilizzo si faccia delle foto „ L'ignoranza porta a questo. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:26
A questo mondo è venuta meno la gentilezza, la spontaneità, la condivisione a favore dell'egoismo, maleducazione e cattiveria, e la gente ha messo su una corazza…così non si va da nessuna parte. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:30
“ Io non fotografo mai persone che mi danno l'impressione di trovarsi socialmente in condizioni difficili come mendicanti, barboni ecc.Mi sembra di sfruttarli per poi mostrare la foto o magari usarla per un concorso. Nella mia foto street non sono contemplati. Questo sia dove vivo che in paesi lontani. „ Assolutamente d'accorso con te. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:31
“ A questo mondo è venuta meno la gentilezza, la spontaneità, la condivisione a favore dell'egoismo, maleducazione e cattiveria, e la gente ha messo su una corazza…così non si va da nessuna parte. „ Non è questo, il problema che ormai c'è troppa gente che "fa street", pensando che sia un genere facile, e in rete girano milioni di foto di situazioni private, ovviamente qualcuno si è stufato |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:42
Bè io dico che il diritto a non essere fotografati è lecito, qui non centra nulla privacy, facebook et similia.....io non ho account social e in genere non mi piace essere fotografato, ma se qualcuno lo chiedesse a modo non avrei problemi. Qualche anno fa in Thailandia ero seduto per un caffè, e dire che non sono un tipo che si ritiene fotogenico.....un ragazzo venne da me e mi offri un caffè, lo piazzò sul tavolino e poi mi disse se poteva fare qualche scatto al contesto che c'era intorno inserendomi nella foto.....non ebbi nulla in contrario. Non è che le persone sono tutte diventate improvvisamente stronze........certo la situazione non aiuta e in Italia da paese del sole, delle persone felici...è rimasto poco e siamo tutti un pò incazzati, ma la privacy centra poco e nulla. Io posso decidere volutamente di farmi un selfie mentre me ne sto sulla tazza ma non vedo perchè dovrei essere incluso forzatamente in una foto.....poi naturalmente se qualcuno scatta ad una folla e io ci sto dentro va be.....diverso un primo piano, mezzo busto e via dicendo preso a tradimento solo perchè sono in strada, magari semplicemente non mi va, tutto qui Poi sicuramente c'è da considera cosa si fotografa......scattare foto a bambini che giocano....oggi vieni linciato senza se e senza ma. Ho delle bellissime foto spontanee di bambini sempre fatte tra le Filippine, il Laos e la Cambogia....certo concordo con Toscani quando dice che fotografare la povertà è facile, è la borghesia quella difficile......ma se avessi fatto quelle foto sulla spiaggia della mia città sarei stato impiccato al pennone della bandiera segna vento |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:49
Buonasera. Io faccio street (diciamo "seriamente") da un anno e mezzo e ancora non ho avuto modo di discutere, al massimo qualcuno ha cercato di seminarmi. Di solito riesco a eludere lo "sgamo" con i trucchi che penso tutti usiamo. Sono contento di questo Tread e spero ce ne siano altri, perchè trovo il genere interessante. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:55
“ ma la privacy centra poco e nulla. Io posso decidere volutamente di farmi un selfie mentre me ne sto sulla tazza MrGreen ma non vedo perchè dovrei essere incluso forzatamente in una foto.....poi naturalmente se qualcuno scatta ad una folla e io ci sto dentro va be.....diverso un primo piano, mezzo busto e via dicendo preso a tradimento solo perchè sono in strada, magari semplicemente non mi va, tutto qui „ Eppure il tuo decidere se sì o no è esattamente il concetto di privacy |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 17:56
Si ma intendo dire che sono io che decido, il fatto che su qualche social decida di espormi non significa che sto sdoganando l'idea che chiunque decida per me o lo debba fare sempre. Comunque stiamo andando off topic, direi di concentrarsi sulle storie, sono molto più divertenti da leggere |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 19:03
“ Si ma intendo dire che sono io che decido „ Questo è il concetto base della privacy. Riguardo all'OT mica tanto perché anche e forse soprattutto da questo dipende la reazione delle persone. Che le storie, alcune, siano divertenti sono d'accordo con te |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 19:05
Approposito di storie: Diciamo che me la sono relativamente cercata. Ero in compagnia di mio figlio (27 anni per 1.80 e 80 KG) stavo fotografando una fontanella in una zona non molto tranquilla di Brescia (via del Carmine). Mi sono sentito apostrofare da 3 energumeni abbastanza arrabbiati che invocavano la "praivasi", quando hanno visto che non ho fotografato loro mi hanno rudentemente invitato ad andare fuori dai @@@@@. Per fortuna non ero solo. Devo dire che quella volta me la sono vista bruttina. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 19:08
Sinceramente a me non è mai capitato di avere problemi, l'unica volta che qualcuno mi ha chiesto se l'avevo fotografato, peraltro con molta gentilezza ed educazione, era uno che stava visitando un museo con l'amante, mi ha chiesto se l'avevo ripreso, gli ho risposto di sì ma di spalle, mi ha chiesto la cortesia di cancellare la foto, cosa che ho fatto, anche per solidarietà maschile, immediatamente. Credo molto dipenda dal modo di approcciarsi, ricordo moltissimi anni fa in Egitto, ero con un gruppo di amici, io riuscivo a fotografare tranquillamente bambini e adulti mentre un mio compagno di viaggio veniva rifiutato anche con lanci, peraltro molto precisi, di pietre... lui alla fine si dedicò esclusivamente ai paesaggi |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 20:34
“ il problema che ormai c'è troppa gente che "fa street", pensando che sia un genere facile, e in rete girano milioni di foto di situazioni private, ovviamente qualcuno si è stufato „ Ma no, il "problema" è molto più terra terra e non ha nulla che vedere con la sociologia del tempo. Alcune persone non vogliono essere fotografate perché coinvolte in situazioni losche o magari impegnate in qualche adulterio. Altre temono per la loro proprietà privata e danno di matto se qualcuno fotografa (PERCHÉ LO STA FACENDO??) la loro casa/auto/terreno/giardino. Altre ancora sono andate in paranoia per il martellamento mediatico sul rischio pedofilia (che, da genitore, spaventa anche me, lo ammetto). Il tutto, poi, si innesta su caratteri già sospettosi e diffidenti e il risultato sono possibili, ancorché rare, intemperanze. Il discorso è quantomai ampio, però, francamente, preferirei che il topic si concentrasse sugli aneddoti e mantenesse un tono di divertita leggerezza. |
| inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:37
Aggiungi che alcuni trovano situazioni che fanno apparire ridicole le persone ritratte e magari ci sta che non si voglia essere ritratti |
user109536 | inviato il 24 Agosto 2022 ore 22:37
Se ci sono persone che non vogliono essere fotografate non si fotografano e basta, non vedo alcun problema. Io chiedo sempre, non uso trucchi perché non mi piace e finora ha sempre funzionato. Se poi qualcuno mi dice di no cambio strada tanto mica sto concorrendo per il Pulitzer. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |