| inviato il 19 Agosto 2022 ore 17:50
“ Ragazzi pregate per me, un'amico mi ha convinto a istallare win10 dice che è ancora gratuito, l'ha installato la settimana scorsa su un vecchio PC e non gli ha domandato neanche il n° di licenza ha preso direttamente quella di win7 già installato...speriamo che funziona tutto e che i driver e i sw siano tutti compatibili...sto salvando tutti i miei documenti e domani „ E di cosa ti preoccupi? Cambia il filesystem e l'interfaccia grafica (in meglio),per il resto rimarrà tutto esattamente come prima. Hai dei programmi installati che girano esclusivamente su Win7 e/o hardware molto vecchio (plotter su seriale,scanner ecc)? Edit : ho scritto una castroneria, il filesytem è il medesimo. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 17:56
Eh si ho sw, drivers e materiale un po anziano come lo scanner per film ma anche per la configurazione del PC, scheda grafica, BIOS, ecc...all'epoca l'avevo già installato funzionava tutto ma era troppo instabile e sono tornato indietro, ma dopo l'aggiornamento critico 10.903 win10 è cambiato completamente, anche alcuni che avevano già installato da tempo win10 hanno avuto grossi problemi con questo aggiornamento, mi sembra anche Giuseppe Zannoni...e sto installando proprio la win10 v.10.903 |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:02
Io lo avevo aggiornata da anni a Windows 10 e continuò a fare tutti gli aggiornamenti e non da nessun problema |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:55
Normale ma con certe configurazioni un po vecchiotte la 10.903 può creare problemi...mah speriamo che tutto vada bene se no restauro con la salvaguardia clone della partizione di win7 che ho appena fatto e tutto torna com'è adesso. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 9:20
il mio PC, al 95% abortisce l ultimo aggiornamento di w10 ..quelle poche volte che è passato il sistema è instabile (ogni 5 massimo 10 minuti e crashia) e sono costretto a tornare all aggiornamento precedente... La cosa antipatica che è un anno che periodicamente devo spostare l aggiornamento e poi farlo abortire.. perché a w10 non si possono bloccare gli aggiornamenti... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 9:28
ah vedi che avevo ragione di preoccuparmi...e sarà il famoso aggiornamento che non passa il 10.903 ....anzi se puoi verificare per confermare....ha cambiato il nocciolo di windows e ridotto considerevolmente la compatibilità con i pc un po vecchiotti o che non hanno i componenti necessari |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 10:26
“ La cosa antipatica che è un anno che periodicamente devo spostare l aggiornamento e poi farlo abortire.. perché a w10 non si possono bloccare gli aggiornamenti... „ @ Adamo e per tutti, si possono bloccare gli aggiornamenti di Win 10 avendo un computer vecchiotto www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-7/ PS Provato con il vecchio computer, ha funzionato egregiamente, ha bloccato per svariati anni qualsiasi aggiornamento di windows che mi scassava il computer e ho vissuto felice, poi con il nuovo computer (e computer moderni ) non serve, che poi se uno non vuole scaricare gli aggiornamenti basta che lo installi e lo applichi Con un ottimo antivurus (io ho EsetNod) mai avuto proglemi |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 11:35
...come torno a casa lo proverò |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 12:01
Mi state facendo dubitare non ha senso installare win10 se poi non lo puoi aggiornare?...meglio lasciare win7 che funziona come un'orologio svizzero e comprare un nuovo pc con win10...mannaggia ero deciso ad aggiornarlo ....che poi Microsoft dice testualmente che lgli aggiornamenti non compatibili con la configurazione del PC sono scarlatine automaticamente da windows update e neanche te li propone...in pratica non esistono 2 pc con lo stesso win10...che casino |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 12:10
Il mio terrore con diver e hardware vecchio è per il mio scanner Minolta per film e per la vecchia versione di VueScan. Fino a Win 10 sono riuscito a portarlo... in futuro si vedrà... Win 10 è stabile e maturo. Prima di passare all'11 aspetterò un pezzo... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 12:32
W10 è stata un ottima release da un lato. Dall'altro uscivano con bug, magari non gravi sulla sicurezza, ma decisamente gravi e fastidiosi nell'uso quotidiano. Mi ricordo un bug sulla stampa integrata al SO, che ha richiesto 3/4 mesi per essere risolto.. Dal mio punto di vista in Microsoft dovrebbero dovrebbero essere più restrittivi con chi produce hardware. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:12
“ è per il mio scanner Minolta per film „ Ah hai il Minolta...bello, l'ho avuto pure (l'ho dato a un amico) prima di comprare il canon Fs4000us Ragazzi insomma lo faccio o non lo faccio 'sto aggiornamento Win10? ...non voglio sistemi instabili, dover rifiutare gli aggiornamenti e atre cose cosi |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:23
“ Dal mio punto di vista in Microsoft dovrebbero dovrebbero essere più restrittivi con chi produce hardware „ Era quello che una volta facevano in Apple... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:35
Al contrario dovrebbero conservare la compatibilità con tutti i vecchi hardware, vogliamo essere ecologici ed utilizzare il materiale finche funziona o continuiamo ad inquinare con l'usa e getta?...é una cosa che non sopporto l'obsolescenza, un materiale funziona perfettamente ma lo puoi gettare perche non é piu compatibile é assurdo ormai siamo al 21mo secolo il consumismo selvaggio dovrebbe far riflettere Aggiorno o no? Me lo gioco à testa o croce? |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 14:21
Butta, butta e ricompra… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |