RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x





avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 11:24

Il mio 300 con 1.4 non perde secondo me nulla anche come AF. Con il 2x otticamente come 70-200 rimane buono ma l'AF è un appesantito

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 11:25

300 2.8 non IS con 2x

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2729557&l=it


avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 11:27

Idem con luce peggiore ma su FF

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4185241&l=it

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 11:28

Idem con luce peggiore ma su FF

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4185241&l=it

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:09

Come colori, in scene di forte contrasto, il 400/5.6 a volte vela un filo.
Stiamo parlando di un'ottica del 1995 (la mia) e i trattamenti antiriflesso sono migliorati.
In 150-600s è peggio, però.
Mi aspetto che i 300 2.8 vadano meglio, visto il target.
Come dettaglio il 400/5.6 tiene bene, dipendi più dal corpo che dalla lente.
Un 400/5.6 su 5dsr ti risolverà di più di un 300/2.8 con 1.4x su di una 5d3 o simii.

É una lente molto valida, ma si sente il peso degli anni.
Provala, anche in negozio. Ti renderai conto in fretta di come va.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 14:42

Vi ringrazio per i diversi punti di vista e per la passione che esprimete nelle sostenere le vostre idee

user224375
avatar
inviato il 12 Agosto 2022 ore 18:32

Credo che la soluzione migliore sarebbe il 100-400 IS II (prezzo a parte) visto che l'1,4 III lo hai già ,range polivalente buono liscio per grossi insetti e fiori ottimo per lo sport e l'avifauna dove conta di più la distanza del soggetto che la lunghezza focale ,la mimetizzazione e tutto il corollario dell'approccio fanno la reale differenza (non mi piacciono le oasi) .

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 19:16

Alea iacta est. La settimana prossima invio a RCE il 100-400 e lo cambio con il 400. Appena riesco posto le immagini con il nuovo obiettivo

user224375
avatar
inviato il 12 Agosto 2022 ore 20:04

Bene allora cancello il mio ultimo intervento MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:20

Volevo condividere questa interessante osservazione che mi sembra spiegare molto.

drive.google.com/file/d/1wJizHacX9VEaB4J4Wyrgo_wWanVP36jd/view?usp=dri

Se scaricate il file pdf generato a partire dagli schemi ottici disponibili su Canon Camera AND Lenses Museum, potrete notare la differenza tra I e Ii serie del 100-400

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:24

Il primo 100-400 ha una lente alla fluorite ed un super -UD come in realtà anche il II a posizioni invertite. Se ho capito lo schema però le altre lenti del I sono fatte con vetro fotografico mentre il II mi sembra fatto da lenti a bassa dispersione.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2022 ore 13:30

Brando55 ho visto ora il tuo intervento. Penso che tu e Mattia.a abbiate ragione sulla qualità del 100-400 II che sarebbe la prima scelta. Il mio attualmente è un problema di budget e di utilizzo preferenziale per la caccia fotografica che mi spinge a scegliere il 400 fisso. Spero di non pentirmi del cambiamento. Vi prometto che vi terrò informati caricando le foto e le impressioni

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2022 ore 16:56

Lucio - a parte le lenti in Fluorite e in vetro SuperUD tutte le altre lenti sono in comune vetro ottico tanto nel 100-400 I quanto nel 100-400 ll.
La differenza è nella progettazione generale dello schema ottico che non per nulla vede una architettura alquanto più complessa nel ll.
Inoltre poi il prima serie è del 1998, se non ricordo male, ed è uscito insieme con la EOS 3 ed il 35/1,4 L... quindi non è stato affatto pensato in funzione della fotografia digitale.
Infine considera pure il fatto che nel 1998 il 100-400 prima serie era virtualmente privo di concorrenti... vent'anni dopo il 100-400 seconda serie ne aveva fin troppi.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2022 ore 17:04

Si hai ragione mi sono accorto dopo che gli schemi ottici sono stati disegnati in modo diverso ma che le due ottiche come anche il 400 5.6 hanno solo due lenti fatte da vetri a bassa dispersione mentre gli altri sono vetri ottici. Sicuramente lo schema ottico del 400 è molto semplice e quindi dovrebbe dare immagini più corrette

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2022 ore 21:52

Prime impressioni con il 400: è piccolo, molto leggero e trasportabile. La qualità mi sembra superiore in modo deciso al 100-400 I. Ha un'ottima nitidezza. Il problema è quello del micro mosso e bisogna farci l'abitudine. AF veramente notevole anche con 1.4x. Là qualità del 560 è per me significativamente superiore al 100-400 + 1.4. Ho fatto un confronto diretto e pur non uscendone male il 100-400 è più impastato in condizioni di scatto identiche e con lo stesso corpo macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me