| inviato il 11 Agosto 2022 ore 19:51
“ Eppoi.... chi mi dice che la luna sia sferica ? „ Infatti è cilindrica! |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 22:00
Basta con queste eresie. La Luna non esiste ed è solo un ologramma... Anche se ci sono su le basi aliene. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 7:59
Giordano che significa il big bang è una teoria, non ci credi ? perdona se mi rivolgo sempre a te, ma sembri l'unico dotato di capa, il resto è una sfilza di inutili battute che non fa ridere nessuno |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 8:07
Non è questione di credere o meno... la teoria del big bang, alla luce delle conoscenze attuali dell'astrofisica, è semplicemente la spiegazione più plausibile sulla nascita dell'universo (forse di questo universo), ma non è escluso che un giorno debba essere rivista. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 8:10
certo nella scienza non devono esserci dogmi |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 8:10
“ che significa il big bang è una teoria, non ci credi ? „ Mi sembra ovvio che sia una teoria, non si può certo riprodurre in laboratorio. E' un modello cosmologico che oggi appare il più convincente per la maggior parte degli scienziati, ma potrebbe in futuro essere riveduto e corretto, sulla base di nuove osservazioni, così come succede con tutti gli studi scientifici. E ripeto quello che ho già scritto altrove: credere ha a che fare con la fede e quindi con la religione, sapere deriva dalla conoscenza, ovvero dalla scienza. E per la scienza attuale l'ipotesi del "big bang" è quella che spiega meglio il funzionamento dell'universo conosciuto. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 8:23
Il tema del prossimo convegno sarà: Se la terra è a forma di pizza esistono le 4 stagioni? |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 9:55
Sagace..... |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 10:09
Casomai sarà: se esistono le 4 stagioni è perché la Terrà è a forma di pizza ossia rotonda e piatta. |
user198779 | inviato il 12 Agosto 2022 ore 10:35
No Old vuoi mettere, una spianata non si inclina sul proprio asse |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 16:01
“ E ripeto quello che ho già scritto altrove: credere ha a che fare con la fede e quindi con la religione, sapere deriva dalla conoscenza, ovvero dalla scienza. E per la scienza attuale l'ipotesi del "big bang" è quella che spiega meglio il funzionamento dell'universo conosciuto. „ ci sono scienziati che non credono al big bang e hanno proposto o appoggiano modelli alternativi, anche se ormai sono in via di estinzione usare il termine credere su delle teorie magari non é il termine appropriato, visto che sei cosi attento a puntualizzare suggerisci l'alternativa, certo tirare in mezzo Dio per cui si possa usare il "credere" solo per la fede é un errore, ha un significato anche piu pratico |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 19:35
Il problema del Big Bang è che se veramente l'Universo attuale è nato in quel momento, non è possibile l'esistenza di informazioni su cosa ci fosse prima, perché anche i veicoli di informazioni (onde radio o simili) sarebbero nati solo in quel momento; quindi si tratterebbe dell'unico caso in cui non si possa verificare tramite osservazioni un sistema causa-effetto, ma solo fare deduzioni dall'osservazione dell'effetto. D'altra parte, le teorie alternative dovrebbero necessariamente tirare in ballo un'eventuale ciclicità dei fenomeni legati all'esistenza dell'Universo, ma la constatazione che la velocità di allontanamento dei corpi celesti è in aumento sembra negare questa possibilità. Insomma, la teoria del Big Bang si basa quanto meno sull'osservazione di qualcosa, mentre quella della terra piatta... |
user198779 | inviato il 13 Agosto 2022 ore 19:41
 |
user198779 | inviato il 13 Agosto 2022 ore 19:42
Manca l'Antartide |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 19:47
Non manca l'Antartide, è che la mappa è in 2d per cui il bordo della pizza che è l'antartide c'è ma non si vede, se no vedresti lo sbrodolone ai bordi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |