JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se posso contribuire, sto scoprendo alcune chicche dell'ottica vintage. Devo dire che il Minolta Rokkor 58 f1,4 mi sta sorprendendo per la sua resa. Qui a TA su A7IV mi sembra avere un'ottima apparente tridimesionalità:
Non saprei, la mia impressione è che sia più corretto ma che stacchi meno, cioè non mi pare di vedere la quantità di aberrazione sferica che notavo nelle foto fatte con l'altro ma vedo anche uno sfocato più netto, non lo so ma nella resa di questo sample vedo una certa somiglianza con il mio 7Artisan. Nella foto delle due ragazze che mangiano poi mi sembra di notare una forte curvatura di campo nel palazzo in alto a sinistra.
Secondo il mio modestissimo parere il “vecchio” va meglio, almeno dalla foto “proteinica”…però potrebbe essere benissimo la differente esposizione a creare questa mia sensazione.
Io cliccavo sul link per migliore visione, invece li la qualità è bassissima, sul post di vede meglio.
Resa interessante ma io non saprei come usare bene tutta quella PDC: sono sicuro che fate foto pessime.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.