RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plotter A1 e 24" per fotografia e disegno (per lavoro)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Plotter A1 e 24" per fotografia e disegno (per lavoro)





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 18:45

Leggendo le specifiche della tcm 20, mi sembra di capire che stampa su fogli a4, ma per stampe più grandi si usa il rotolo. Significa che non posso stampare su fogli a2 e a2+, che sarebbero di mio interesse? Dovrei usare per forza il rotolo?

Altra cosa: la machina funziona solo con rotoli da due pollici, non quelli da 3 pollici. è una cosa che specifica anche Keith Cooper.
Ma mi chiedo: se io ho della carta su un rotolo da 3 pollici, la "srotolo" e la "riarrotolo" attorno ad un supporto da due pollici? vedete rischi e problemi?



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 20:12

Significa che non posso stampare su fogli a2 e a2+, che sarebbero di mio interesse? Dovrei usare per forza il rotolo?

Puoi caricare anche fogli singoli da dove varichi i rotoli.

Altra cosa: la machina funziona solo con rotoli da due pollici, non quelli da 3 pollici. è una cosa che specifica anche Keith Cooper.
Ma mi chiedo: se io ho della carta su un rotolo da 3 pollici, la "srotolo" e la "riarrotolo" attorno ad un supporto da due pollici? vedete rischi e problemi?

in teoria si, praticamente è molto scomodo e potrebbe non caricare bene il rotolo. Meglio tagliare la lunghezza e caricarla manualmente.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 0:18

Grazie Michael

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 17:46

eggendo le specifiche della tcm 20, mi sembra di capire che stampa su fogli a4, ma per stampe più grandi si usa il rotolo.


veramente A3

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 6:28

Che differenza c'è tra la CANON TM200 e la 205 (e tra la TM300 e 305)?

Inoltre il software di gestione è anche per MAC (sul sito CANON vedo solo un richiamo al software WIN)?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 9:17

Mi son posto la stessa domanda: mi sa, ma non sono sicuro, che le versioni con deponente 5 sono dotate di hard disk interno e forse migliori in connettività.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 9:35

Solitamente è questione di versione di mercato, banalmente potrebbe cambiare l'attacco della porta di corrente.

Inoltre il software di gestione è anche per MAC (sul sito CANON vedo solo un richiamo al software WIN)?

Strano non ci sia, ma molto spesso i plotter e le nuove stampanti hanno il pannello di gestione ( il driver è sicuramente suppportato ) tramite pagine web, perchè ormai hanno tutti la connettività.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:04

Talora Gùgol è nostro amico:

www.google.com/search?q=tm300+tm305+difference&rlz=1C1CHBD_itIT1036IT1 .

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:16

vero ha l'hard disk da 500gb, ora bisogna vedere il costo di differenza e se è possibil installarlo autonomamente sulla versione classica .

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:02

scusate ma non ho capito:sulla tcm 20 si possono stampare singoli fogli a2 e a2+ oppure i fogli devono essere massimo a4 (o a3 come dice Ziopaiono?)
Il rotolo poi può essere a2, e va bene... ma mi rimane il dubbio sulla stampa dei fogli

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:15

Allora il caricatore di fogli singoli automatico è massimo A3 ( 297 mm ).
Il rotolo è A1 ( 610 mm ), ma dall'alimentaziome per rotolo puoi caricare anche i fogli singoli.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 8:23

Chiarissimo! Grazie

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 11:45

Buongiorno settimana scorsa ho acquistato il plotter canon tc-20 per stampe autocad, ho stampato anche un paio di foto a3 in bianco e nero e devo dire che sono venute abbastanza bene visto anche la qualità di carta fotografica 'generica' di 230gr che ho.
Anni fa stampavo il bianco e nero con una economica epson che sopportava il software QTR (QTR permetteva di stampare solo con la cartuccia del nero) da qualche anno ho la epson xp-960 e stampa bene a colori ma in bianco e nero ci sono troppe dominanti; purtroppo il software QTR volutamente non è stato più aggiornato per le epson.
Non ho stampato foto a colori con la TC-20 anche perchè immagino siano di qualità inferiori rispetto a quelle prodotte dalla epson xp-960.
Non ho provato ad inserire fogli A2 perché uso direttamente rotolo di carta.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 12:11

Grazie MaxR. Se fai altre prove aggiornaci... sono curioso. Se sei di Roma ti regalo fogli a4 di diverse carte buone per fare esperimenti.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:26

@ Skylab59: hai poi potuto stampare foto a colori con la TM-200? In caso affermativo come ti pare che vada?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me